Chi opera nel Forex può farlo 24 ore al giorno. Si tratta infatti di un mercato over the counter (OTC) ovvero non ha sede in un luogo preciso e quindi rimane perennemente aperto, eccezion fatta per i weekend e i giorni festivi.
La ragione di questa continuità temporale sta nei fusi orari, visto che il Forex è un territorio globale, e magari quando sono chiusi i mercati in Europa sono ad esempio aperti quelli asiatici.
Anche se non esiste un orario Forex ufficiale, la settimana delle contrattazioni inizia la Domenica sera alle 23 in Italia con l’apertura della sessione asiatica, e si conclude Venerdì alle 22 con la chiusura della sessione Americana. C’è poi da considerare che nei vari paesi ci sono convenzioni differenti riguardo ad esempio l’ora legale, quindi le lancette vengono spostate avanti o indietro anche in giorni o settimane differenti a seconda dei vari paesi, creando delle variazioni dall’orario solito.
In linea di massima possiamo dire che, a parte i fattori cui abbiamo accennato prima, gli orari Forex sono quelli indicati nella seguente tabella.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
L’importanza degli orari Forex per le strategie dei trader
Il discorso riguardante il programma quotidiano di apertura dei mercati Forex può sembrare ininfluente, ma in realtà non è affatto così. La scelta del momento in cui effettuare dei trade è infatti cruciale per ottenere risultati apprezzabili, dal momento che a seconda degli orari si possono creare delle sovrapposizioni tra mercati, generando momenti ad alta intensità di contrattazioni.
Mercato asiatico e Sidney
In Asia la piazza più importante è quella di Tokyo (poi ci sono Hong Kong e Singapore, mentre ha meno importanza Sidney). In generale in Asia non c’è grande liquidità, gli scambi sono pochi e i flussi di capitale hanno un impatto importante soprattutto sulla coppia USD/JPY, mentre la coppia più volatile è GBP/JPY. Sostanzialmente non è una sessione di grande impatto per i trader, più che altro serve al consolidamento.
Mercato Europeo
Qui i Forex trader si possono sbizzarrire. Il volume delle contrattazioni in questa sessione rappresenta circa il 50% del totale giornaliero.
Senza dubbio quindi l’Europa è il fulcro del Forex trading, e la palma della Regina spetta a Londra, dal momento che le grandi banche hanno sede proprio nel Regno Unito.
La sessione Europea ha il maggior numero di transazioni e grandissima liquidità. Si comincia con Francoforte alle 8 (ora italiana), poi un’ora dopo apre Londra e cominciano le danze su Euro, Sterlina e Franco Svizzero, che vengono scambiati nelle rispettive coppie con il Dollaro americano o tra loro.
Mercato Americano
Nel primo pomeriggio, questa sessione si sovrappone a quella Europea, ed è in questi momenti che si genera il picco nel volume di operazioni nel Forex (poi la liquidità cala notevolmente quando chiude la sessione Europea).
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Orari Forex: le sovrapposizioni sono un’opportunità
Quando le sessioni si sovrappongono (ed in Europa i mercati sono aperti) c’è grande fermento sui mercati e si manifestano le migliori opportunità.
Di primo mattino c’è fermento (sovrapposizione con l’Asia) dal momento che le istituzioni cominciano a posizionarsi nel mercato prima dell’apertura di Londra. Qui si possono generare dei falsi segnali. E’ dalle 9 in poi che la volatilità aumenta e i prezzi prendono una direzione precisa, spostandosi anche di diverse decine di pip.
Subito dopo le 14 (sovrapposizione con l’America), si toccano le punte massime di volatilità. Sono i momenti in cui i trader di corto periodo vanno a nozze, anche perché spesso verso le 14.30 (ora italiana) sono in programma i rilasci dei dati principali sull’economia americana, i principali market movers per il mercato valutario.
Un altro momento importante è quello delle 15.30, quando apre il mercato azionario di New York. In questo istante infatti cominciano a fluire i capitali in entrata o in uscita dal mercato azionario statunitense, e di conseguenza si acquista o vende il Dollaro per altre valute. Ecco perché in questi momenti possono esserci drastici cambiamenti nei trend in atto.
Da metà pomeriggio fino alla chiusura della Sessione Europea, i prezzi viaggiano verso una direzione precisa a mano a mano che la liquidità esaurisce quando Londra chiude.
Conclusioni
Da quanto abbiamo detto si comprende come gli orari di apertura dei mercati contino nel Forex. Riuscire a integrare al meglio nella propria strategie queste concatenazioni temporali sui mercati, può essere una delle chiavi per ottenere dei profitti.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |