Il trading automatico è una modalità di svolgere investimenti online, affidandoli in parte a dei software che svolgono secondo regole predeterminate certe azioni sul mercato.
In sostanza questi programmi si sostituiscono in tutto o in parte al trader, e lo fanno in modi differenti.
Alla base di tutti ci sono degli algoritmi e regole predefinite che monitorano il mercato al posto dell’investitore. Essendo dei robot, è chiaro che al loro occhio non sfugge nulla, ma al tempo stesso proprio perché sono freddi e automatizzati non sanno “interpretare” le situazioni.
A di là di tutto, la domanda che interessa a molti è se conviene farsi sostituire da un software.
Per dare una risposta, occorre partire un po’ da lontano.
I principi del Trading automatico
Va premesso che il trading automatico è un argomento che genera aspri dibattiti sui vari forum attinenti al trading online, dove le opinioni sull’utilità di questa pratica sono decisamente contrastanti.
Occorre precisare però che spesso le opinioni peggiori che si leggono in giro sono più che altro figlie di scelte sbagliate fatte da chi compra ad esempio dei software a bassissimo costo, pensando che contengano la ricetta vincente per la ricchezza. E ovviamente poi sbattono sulla dura realtà…
Ognuno è libero di fare la propria valutazione, ma una cosa si può dire con ragionevole certezza: a prescindere che uno voglia farsi sostituire o meno da un programma di investimento automatizzato, è sempre necessario tenere sotto controllo il modo in cui sta operando e le sue performance.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
I trading robot
Quando un programma di investimento si sostituisce integralmente al trader, si parla di “trading robot“.
Attenzione però: questi programmi non sono “intelligenze artificiali”, perché non sono in grado di imparare dai propri errori, come fanno gli essere umani. Essi si limitano a seguire certi schemi di comportamento che vengono suggeriti da trader più esperti (che fanno da consulenti alle società che producono queste applicazioni). Suggerimenti che poi vengono codificati in un programma.
In sostanza quando si compra questo genere di software, si compra uno schema di comportamento di un altro trader.
Ovviamente non c’è alcuna garanzia che il loro utilizzo porti dei benefici. Anzi, dal momento che i mercati sono in continua evoluzione è plausibile che se qualcosa funziona oggi potrebbe non andare più bene domani e necessiti di correzioni.
I segnali di investimento
In altri casi i software per il trading automatico servono solo come sentinelle, nel senso che colgono i segnali di mercato scandagliando i grafici e li comunicano all’investitore. Si parla in questo caso di “market scanner“. Forse è questo l’utilizzo più saggio di questi software, visto che consentono al trader di effettuare in tempo reale delle ricerche su interi mercati per individuare le occasioni più profittevoli, che il software gli comunica con delle notifiche sulla piattaforma o anche via mail o sms.
Molti broker offrono un servizio del genere ai propri iscritti. Ad esempio, Markets.com offre un innovativo servizio chiamato Events&Trade, che scandaglia il mercato e ti propone delle indicazioni sulla base degli eventi macro in programma durante la settimana.
Regole e principi da rispettare quando si fa trading online
Social trading
Una forma del tutto particolare di trading automatico è il così detto “social trading“, con il quale vengono clonate in maniera automatica le operazioni fatte da altri investitori. In sostanza dopo aver studiato le performance di altri trader, si sceglie chi si vuole imitare.
Il pioniere di questa forma di servizio è eToro, un broker senza dubbio molto innovativo ed estremamente social friendly (qui trovi la recensione su eToro).
Anche se può sembrare una cosa logica e vantaggiosa, va detto che anche il trader più esperto può attraversare periodi negativi e incappare in delle perdite. Ecco perché alcuni decidono di seguire 3 o 4 investitori diversi, così diversificano le loro operazioni.
Funziona il trading automatico?
Il dubbio maggiore che si pongono in tanti è se questi sistemi di trading “delegato da altri” sia efficace oppure no.
La risposta è… dipende.
SE SI VUOLE DELEGARE ad ALTRI il nostro trading, la soluzione che ci pare più sensata è il Copy Trading (la formula è stata inventata dal broker eToro).
Infatti almeno nel copy trading siamo noi a scegliere CHI copiare e per quanto copiarlo. Possiamo valutare sempre le performance passate e presenti del trader esperto che copiamo, e se differenziamo le nostre scelte (scegliendo cioè di copiare diversi trader che hanno stili e profili di rischio differenti), possiamo anche ridurre il nostro rischio.
Quello che invece sconsigliamo è di DELEGARE TUTTO AI SOFTWARE AUTOMATICI, perché non sappiamo chi c’è dietro, che esperienza ha, non possiamo mai conoscere con certezza le loro performance passate (dobbiamo fidarci di quel che dicono) e poi non sappiamo mai con che criterio fanno certe operazioni.
Lasciar fare tutto a un software automatico senza mai controllare le sue performance, è il miglior modo per bruciare il proprio capitale.
I vantaggi del trading automatico
Delegare ad altri (in tutto o in parte) la nostra attività di trading può presentare degli indiscutibili vantaggi.
Riduce l’impatto delle emozioni. Uno dei maggiori problemi che hanno i trader è che non sanno essere distaccati, oggettivi. Spesso infatti, a governare le azioni dei trader, specie quelli inesperti, finiscono per essere le sue emozioni. L’avidità (quando si sta guadagnando) e il desiderio di rivalsa (quando si sta perdendo) sono i maggiori pericoli per un investitore, specie quelli alle prime esperienze.
Il trading automatico aiuta proprio a minimizzare le emozioni durante le sessioni di trading.
Diversificazione più agevole. Quando si fa trading, è molto importante adottare delle strategie di diversificazione. Non bisogna mai puntare tutto su un asset.
Il trading automatico in questo senso è avvantaggiato, visto che ci consente di seguire contemporaneamente più mercati (anche se in realtà non lo facciamo noi direttamente).
Velocità di esecuzione. Per quanto uno si possa allenare, se deve far tutto da solo non potrà mai cogliere contemporaneamente 3, 4, 5 occasioni al volo. Con il trading automatico questo ostacolo viene eliminato, ma anche con il Copy Trading viene eliminato perché se decidiamo di clonare diversi trader, ognuno di essi coglierà delle occasioni per conto nostro.
Gli svantaggi del trading automatico
Se è vero che presenta dei vantaggi, è anche vero che il trading automatico presenta anche degli inconvenienti dei quali è bene essere consapevoli.
Si impara poco e lentamente. Affidare ad altri quello che dovremmo fare da soli, ci impedisce di crearci quel necessario bagaglio di esperienza che occorre per operare bene nei mercati. La curva di apprendimento di un investitore cresce in misura minore.
Il trader rischia di essere passivo. Il trading automatico finisce con l’impigrirci. Ci si abitua infatti a non usare la propria testa, e questo può far perdere delle occasioni oppure peggio ancora non vedere i pericoli che possono esserci in certe situazioni di mercato.
Conclusioni
Il trading automatico come abbiamo visto presenta molte utilità e vantaggi. Tuttavia il consiglio è quello di non escludere totalmente l’intervento umano.
Questi sistemi infatti non mirano a escludere l’uomo, e anzi se bene utilizzati ne valorizzano le capacità, specie se il mercato delle valute è sottoposto a delle forti volatilità e dove una differenziazione degli investimenti, una rapida esecuzione degli ordini può tradursi in ottime possibilità di guadagno.
E’ importante inoltre ricordarsi che anche nel caso del trading automatico, occorre predisporre un’adeguata strategia di investimento, in modo da poter effettuare gli investimenti nel modo più profittevole possibile.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |