Home
ed ponsi

INFOGRAFICA. I guru del Forex: Ed Ponsi

Scritto da -

Ecco i principali consigli di uno dei maggiori esperti di mercato valutario degli Usa

Uno dei fattori più importanti per avere successo nel Forex è l’esperienza acquisita sul campo. Anche i trader più esperti confessano di aver avuto degli inizi “balbettanti”, perché accade sempre così in un universo che non si conosce.
Non fa eccezione Ed Ponsi, che oggi è uno dei Forex trader di maggiore successo (non a caso spesso viene chiamato in qualità di esperto da Cnbc, Cnn, Bbc, Fox, and ForexTV) ma come tutti ha dovuto mandare giù qualche boccone amaro all’inizio, dal momento che: «Non puoi pensare di vincere una guerra senza perdere qualche battaglia». E’ questo una sorta di slogan del trader americano.

Ed Ponsi, i concetti di base in un’infografica

Nel corso delle sue interviste ha espresso molteplici concetti, che poi sono stati oggetto di approfondimento sia nei suoi corsi che nei volumi che ha scritto (disponibili su Amazon). Abbiamo provato a sottolineare quelli più rilevanti e basilari in un’infografica.

infografica-edponsi.jpg

Perché ha scelto il Forex

Ed Ponsi oggi amministra i fondi dei clienti e fa da consulente per molti hedge funds e operatori istituzionali, oltre a tenere corsi e seminari per insegnare a fare trading nel Forex in modo corretto.

Ha preferito questo mercato a quello azionario per un motivo molto semplice: «Trasparenza. Nel mercato azionario le società possono usare diversi artifici per pilotare e mascherare i loro bilanci. Nel mondo valutario, invece, ogni Stato fornisce le stesse informazioni degli altri». Non c’è modo di fare magheggi nel mondo de Forex: quello che si vede, quello è. Poi il successo sta tutto nella capacità del trader di saper cogliere i segnali e tradurli in azioni profittevoli.

I consigli di Ed Ponsi

Nel corso della sua lunga esperienza in ambito Forex, Ed Ponsi ha osservato e poi spiegato quelli che sono gli errori che più di frequente si commettono, e anche le mosse migliori che si possono fare. Nel corso di numerose interviste ha avuto modo di spiegarne alcuni.

Governare le emozioni

Sia in caso di trading proficuo che in caso di trading in perdita, le emozioni possono giocare pessimi scherzi. Un trader troppo euforico o troppo depresso finirà sempre con il prendere delle decisioni di investimento troppo rischiose.

Trading e timeframe

Le strategie di Forex trading possono essere diverse, ma secondo Ed Ponsi «il Forex offre grandi trend a medio e lungo termine, e usare un orizzonte temporale di lungo periodo è stata la mia scelta migliore. Al momento non conosco trader vincenti che non usino analisi di lungo termine». Non, quindi, al trading compulsivo fatto di acquisti e vendite continue.

Il Forex è studio continuo

Secondo Ed Ponsi, «la preparazione rappresenta il 90% della “battaglia”. Come trader si deve sempre cercare di capire e interpretare le cose, in modo da pendere le decisioni migliori di investimento.

L’utilizzo degli “stop loss”

Aprire delle posizioni senza avere preventivamente individuato un punto di ingresso e di uscita non è una scelta saggia. Gli “stop loss” sono assolutamente necessari perché rappresentano una precauzione per non mettere a repentaglio l’intero capitale. Secondo Ed Ponsi: «I trader devono giocare bene in difesa. Quello che in una battaglia ti salva è lo scudo. E più a lungo stai sul campo di battaglia, più è probabile che alla fine potrai vincerla».

Money management

Fare trading significa anzitutto saper gestire il proprio capitale. Quest’ultimo rappresenta il mezzo con cui si vuole ottenere un guadagno, ragion per cui va salvaguardato. Ecco perché il suggerimento più importante è quello di scegliere una percentuale del proprio conto che si è disposti a rischiare, e non oltrepassarla mai.

Il piano di trading in 4 punti

Ed Ponsi suggerisce di adottare una “scaletta” prima di procedere in ogni decisione di investimento. Questo programma si articola in 4 punti.
Primo passo: Determinate l’indirizzo dei vostri investimenti in base al trend
Secondo passo: Determinate il miglior punto di ingesso e di uscita
Terzo passo: Calcolate il rischio dell’investimento; se è troppo elevato, scartate questa operazione
Quarto passo: Valuta che l’investimento che stai facendo sia il migliore disponibile, il che vuol dire che devi esaminare grafici, studiare le notizie e fare un lavoro molto certosino. Essere selettivi è molto importante per avere successo nel medio-lungo termine.

Conclusioni

Il Forex trading è un mondo nel quale occorre fare tesoro delle esperienze altrui. A maggior ragione se questi consigli arrivano di chi ha fatto le proprie fortune in questo mercato. Il suggerimento è quello di metterli in pratica, magari cominciando dai conti demo che vengono messi a disposizione dai broker.
Qui sotto trovi una tabella per scegliere nel modo migliore… Buon trading!

Broker e Piattaforme Demo CFD-Forex
BrokerCaratteristiche del CONTO DEMOCaratteristice del CONTO REALERecensione BrokerInizia a fare Trading
xtb
XTB
Demo GRATUITO senza restrizioni
Durata 30 giorni
Oltre 1500 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
Servizio stock screener
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500
Demo GRATUITO
Durata illimitata
Disponibili Opzioni CfD
Accetta PostePay e PayPal
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group
Demo GRATUITO
Durata illimitata
1) Disponibile conto a ZeroSpread
2) Segnali di trading
3) SCALPING consentito
4) Accesso gratuito alle ricerche di mercato Forex
Recensione Xm.comVisita
Markets
Markets.com
Demo GRATUITO
Durata illimitata
1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DUKASCOPY
Dukascopy
Demo GRATUITO
Durata 14 giorni
1) Piattaforma ultrainnovativa JForex
2) Conto ECN con Spread ridotti a partire da 0 pips
3) SCALPING consentito
4) Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
AvaTrade
AvaTrade
Demo GRATUITO
Durata 21 giorni
1) Disponibili Opzioni Vanilla
2) SCALPING consentito
3) Servizio di copy trading
4) Piattaforma per il trading automatico
5) Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
eToro
eToro
Demo GRATUITO
Durata illimitata
1) Strumenti Copy Portfolio, Copy trading, social trading
Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA