Home
rsi top bottom failure swing

FAILURE SWING RSI (Top e Bottom): cos’è e strategia operativa su questo segnale

Scritto da -

L’indicatore RSI può formare top failure swing e bottom failure swing trading. Un modo ottimo per trovare punti di inversione

Il FAILURE SWING RSI è una particolare situazione di mercato, che quando si verifica è molto efficace nel preannunciare un’inversione di tendenza del mercato, o quanto meno un esaurimento del trend in corso.

Ti diciamo subito che alla base del failure swing c’è l’utilizzo dell’oscillatore RSI (Relative Strength Index), per cui se non lo ricordi, meglio dargli prima un’occhiata.

Fu proprio l’ideatore dell’oscillatore RSI, John Welles Wilder Jr, a scoprire le situazioni di FAILURE SWING e la loro capacità predittiva delle inversioni del trend.

Cos’è il TOP failure swing trading?

Ci sono due possibili configurazioni di failure swing: il TOP FAILURE SWING e il BOTTOM FAILURE SWING.
Andiamoli a vedere uno alla volta.

Il TOP FAILURE SWING possiamo definirlo come il rimbalzo del RSI dalla zona di ipercomprato, e il suo successivo ritorno verso di essa senza però superare il picco massimo precedente.
Vediamo un esempio concreto…
top-failure-swing-2
_
Come possiamo vedere nell’immagine tratta dalla piattaforma di investimento AvaTrade, questa specie di andamento a “M” preannuncia un probabile esaurimento del trend rialzista o addirittura una inversione ribassista, ma solo se si verifica una condizione, che adesso andiamo a vedere…
_
AvaTrade

Come si dobbiamo comportare in presenza di un TOP FAILURE SWING?

Affinché un TOP FAILURE SWING abbia un valore forte come segnale di inversione, è necessario che IL SECONDO RIMBALZO INFRANGA IL FAIL POINT, che sarebbe il punto di minimo toccato durante lo swing, come vediamo nell’immagine in basso…

top-failure-swing.jpg
(Fonte grafica: piattaforma di investimento AvaTrade)

Se questa condizione si verifica, allora “entriamo a mercato sul breakout in corrispondenza del picco minimo toccato tra i due swing (“fail point”).
Lo STOP LOSS può essere invece posizionato poco sopra il punto di failure swing, così da cautelarci se le cose non dovessero andare per il verso giusto.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita

Cos’è il BOTTOM failure swing trading?

Il BOTTOM FAILURE SWING possiamo invece definirlo come il rimbalzo del RSI dalla zona di ipervenduto, e il suo successivo ritorno verso di essa senza però superare il picco minimo precedente.

Anche in questo caso vediamo un esempio concreto:
bottom-failure-swing.jpg

In questo caso abbiamo una specie di andamento a “W”, che preannuncia un probabile esaurimento del trend ribassista se non una inversione rialzista, ma SOLO SE IL SECONDO RIMBALZO INFRANGE IL FAIL POINT (ovvero il punto di massimo centrale).
Nell’immagine tratta da AvaTrade, vediamo che si verifica un “bottom failure swing”, e allora il punto di ingresso è quello del breakout in corrispondenza del picco massimo toccato tra i due swing.
Lo stop loss può essere invece posizionato poco sotto il punto di failure swing.

Una precisazione: il failure swing PUO’ associarsi anche a una divergenza positiva o negativa tra l’indicatore RSI e l’azione dei prezzi, e in questo caso la possibilità di una inversione aumenta. Tuttavia ribadiamo che la divergenza non è una condizione necessaria per poter parlare di failure swing.


Come utilizzare il failure swing?

Abbiamo già detto quando entrare a mercato nel caso in cui si verifichi un “top failure swing” oppure un “bottom failure swing”. Va detto che questi punti possono essere utilizzati anche come punti di uscita da una posizione long o short già assunta nel corso di trend rialzista o un trend ribassista.

Un’ultima precisazione. Il concetto di “failure swing” trading venne adottato da J. Welles Wilder (nel suo libro “New Concepts in Technical Trading Systems“) riferendosi al “suo” RSI, ma può essere ampliato anche ad altri indicatori come il CCI o lo stocastico.
La costante è che il “failure swing” evidenzia una forte indicazione di un inversione del mercato.
Buon trading!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
AvaTrade
IN EVIDENZA