Home
spread

Broker ZERO SPREAD nel forex: ecco chi propone i conti SENZA questo costo

Scritto da -

Nel mercato è possibile trovare i BROKER SENZA SPREAD o con 0 pip spread. In questa guida vedremo come operano e dove trovarli

Una delle ricerche più frequenti da parte dei trader riguarda l’esistenza di broker senza spread (o spread zero 0).
Il motivo è semplice: lo spread – cioè la differenza tra il prezzo di acquisto (Buy) e il prezzo di vendita (Sell) che il broker ci propone per un certo asset – è il costo principale da sostenere per le operazioni di investimento.

Trovare un broker con spread zero risponde quindi all’esigenza di minimizzare i propri costi di trading.

Ma esistono i BROKER ZERO SPREAD?
Certamente che esistono, e NELLA SECONDA PARTE DI QUESTO ARTICOLO TI PARLEREMO DI UNO DI QUESTI: XM group.

Come si arriva allo spread

Prima di tutto dobbiamo chiarire alcuni concetti riguardo allo spread. Questo ci aiuterà a capire come è possibile che esistano i broker a spread zero, cioè con 0 pip spread.

In linea di massima per ogni operazione di trading accade ciò che vediamo illustrato nella figura in basso, ovvero…

1) Per ogni asset finanziario, il broker accede ai fornitori di liquidità (come ad esempio le istituzioni finanziarie tipo Barclays, Morgan Stanley, Nomura, Bank of America, ecc) e da essi ottiene dei prezzi di offerta (lettara/Buy) e dei prezzi di vendita (denaro/Sell).
I loro “cervelli elettronici” incrociano questi prezzi e tirano fuori le coppie migliori.
Chiaramente più sono i fornitori di liquidità ai quali hanno accesso, maggiori saranno le opportunità di ottenere prezzi migliori.
Nel nostro esempio, incrociando i prezzi migliori per domanda e offerta ottiene uno spread di 0.3 pip.
spread-zero-meccanismo-1.jpg
2) A questi due tipi di prezzi, il nostro broker applica poi un ricarico (mark-up) quando li va a proporre ai propri clienti (nel nostro esempio c’è 1 pip di ricarico, ottenuto togliendo 0.5 pip dal prezzo di vendita/Sell e aumentando di 0.5 pip il prezzo di acquisto/Buy).

L’effetto finale è che lo spread si amplia…
Il prezzo finale per il cliente sarà quindi maggiorato. In sostanza il fornitore di liquidità guadagna tramite commissioni e spread che applica al broker, e questi a sua volta guadagna grazie all’aumento di tali spread a carico del proprio cliente.

Broker con spread e broker NO spread

Il broker a SPREAD ZERO propone ai propri clienti dei prezzi senza ricarichi, esattamente come quelli che gli vengono praticati dai fornitori di liquidità.
In pratica il processo che abbiamo visto in precedenza, si ferma prima di compiere l’ultimo passaggio.
Questo si traduce in SPREAD medi bassissimi, che possono addirittura arrivare a ZERO pip.

spread-zero-meccanismo-2.jpg

Il guadagno del broker senza spread in questi casi è dato dalle commissioni, che vengono applicate alle operazioni in base al volume.
Maggiori sono i volumi che si negoziano, più contenuta sarà in proporzione la commissione.

L’importanza dello spread

Bisogna precisare una cosa: anche se una differenza piccola di spread può sembrare sottigliezza di poco conto, in realtà questa differenza può trasformare in modo notevole i guadagni o le perdite, anche in presenza di pochi pips di movimento dei prezzi.
Ciò vale soprattutto per i trader più avanzati, quelli che negoziano maggiori volumi di asset.

Quali sono i broker senza spread

Nel vastissimo panorama dei broker ognuno segue una propria politica. E tra essi si trovano chiaramente anche quelli che offrono conti a spread zero, ovvero senza applicare ricarichi.
Qui ne citiamo uno…

XM Group

Trai vari conti che propone il famoso broker XM Group c’è anche il conto zero spread XM (a partire da 0 pip sulle più importanti coppie di valute).
Per offrire ai clienti i prezzi ottimali, riceve in tempo reale le quotazioni da più di 70 fonti di liquidità, e tramite l’elaborazione di questi dati riesce a scegliere quello più conveniente per il proprio cliente (il motore elettronico aggiorna il prezzo di ogni coppia di valute tre volte nell’arco di 1 secondo!).
Le commissioni prevedono un volume minimo di trade 0.01 Lotti.


Conclusioni

Lo spread è una delle caratteristiche essenziali dell’offerta di un broker, ma ovviamente non l’unica alla quale bisogna guardare. Tuttavia bisogna sempre prestare attenzione al tipo di “costo” che un intermediario vi fa pagare. Se si tratta di spread fissi, variabili, zero spread o commissioni.
Quale possa essere il migliore dipende solo dal tuo stile di trading, dal capitale e dal rischio che vuoi assumere.
Buon trading!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA