Home
Trading a breve termine

Strategie TRADING a breve termine: 15 MINUTI – 30 MINUTI Forex

Scritto da -

Ecco una guida completa per definire una buona strategia Forex 15 – 30 minuti, di breve periodo e con risultati positivi

Quando si fanno investimenti online, una delle prime scelte da fare riguarda l’orizzonte temporale delle proprie operazioni.
E’ una scelta che ha forti conseguenze, perché su orizzonti brevi bisognerà adottare strategie trading a breve termine, mentre se si scelgono orizzonti lunghi, occorrerà avere un altro tipo di approccio (e quindi altri tipi di strategie).

Un investitore che tiene aperta una posizione per un mese o anche solo una settimana, non potrà mai seguire delle strategie di trading a 15-30 minuti.
Allo stesso modo, quest’ultimo non potrà adottare le stesse logiche di chi opera su orizzonti temporali più ampi (trading di posizione).

In questo articolo ti daremo alcune indicazioni sulle strategie di breve periodo in generale, e ALLA FINE DELL’ARTICOLO TROVERAI ANCHE UN ELENCO DELLE STRATEGIE A BREVE TERMINE PIù CONOSCIUTE E UTILIZZATE.

Perché si sceglie il trading a breve termine?

La maggioranza dei trader sceglie orizzonti brevi, perché se volesse guadagnare da una posizione a lungo termine, dovrebbe investire grossi capitali.
Facciamo un semplice esempio: se volessi investire 1000 euro su un titolo per guadagnare il 15% in 5 mesi, alla fine otterrei solo 150 euro, cioè 30 euro al mese di guadagno. Certo, conviene rispetto a tenere i soldi in banca, ma comunque 150 euro appena sono davvero pochini…

Per questo motivo quasi tutti i trader decidono di fare molteplici operazioni su orizzonti più piccoli, cercando di ricavare da ognuna di esse tanti piccoli guadagni, che però sommati possono fare un bel gruzzolo.
Questo vale sia per chi investe nel mercato azionario, sia per chi invece in quello valutario (trading forex a breve termine).

E’ chiaro che anche chi adotta strategie trading a breve termine, quando si presenta un bel trend rimarrà volentieri sul mercato più a lungo per cavalcarlo il più possibile.

E’ altrettanto chiaro che per adottare in modo efficace delle strategie di breve periodo, bisogna scegliere anzitutto un broker che abbia costi contenuti. Questo significa scegliere broker con spread bassi, perché altrimenti si mangerebbero i nostri potenziali guadagni.
Occorre quindi attrezzarsi bene.

Trading a 15-30 minuti

La prima regola per fare trading in modo efficace è: NON BISOGNA MAI AVVENTURARSI ALLO SBARAGLIO SUI MERCATI.
Questa regola vale sia che tu investa su orizzonti di lungo periodo, sia che tu investa su timeframe brevi.
E’ sempre necessario avere un piano di azione.

In questo articolo ci focalizzeremo sulle strategie di trading a 15 minuti e sulle strategie di trading a 30 minuti, due degli orizzonti temporali preferiti dai trader.
Ti forniremo anche un ELENCO DI DI STRATEGIE DI BREVE PERIODO più comunemente usate (verso la fine dell’articolo).
Prima però occorre una precisazione…

…NON è scalping!

Molti commettono l’errore di pensare che fare operazioni su timeframe brevi, significa fare scalping.
ERRORE!
Le due cose sono ben diverse, e le strategie che usa un trader a breve termine non possono essere le stesse dello scalper!

Infatti nel trading a 15-30 minuti si aprono una o più posizioni al giorno, ma solo dopo aver svolto analisi di mercato, e soprattutto con la speranza di ottenere guadagni quanto più sostanziosi è possibile.
Invece nello scalping si mira a ottenere piccoli profitti su TANTISSIME operazioni giornaliere, fatte esclusivamente sull’osservazione dei grafici e senza analisi di fondo.

Lo scalper quindi punta ad accumulare solo pochi pips alla volta e non sta sul mercato più del tempo necessario ad accumularli, il day trader invece spera di starci anche molte ore sul mercato per cavalcare un trend il più a lungo possibile.
Ribadiamo: proprio perché si comportano diversamente, non potranno mai usare le stesse strategie!


Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Strategie di trading a 15 e 30 minuti

Chiarito qual è l’obiettivo che si propone un day trader a 15-30 minuti, precisiamo che per fare efficacemente trading a breve termine non occorre andare a cercare ricette magiche (che NON esistono) oppure software sofisticatissimi (che poi si rivelano bufale, una perdita di tempo e soldi).
Quello che occorre è saper usare bene quello che è già presente sulle nostre piattaforme, far funzionare la testa e tenere a bada i nervi.

ATTENZIONE: per adottare in modo efficace le strategie di trading 15-30 minuti, bisogna tenere sempre a mente 3 cose, che vediamo rapidamente…

Le 3 cose da ricordare sempre…

1) GESTIRE BENE I TIMEFRAME. Nel day trading, anche se si agisce sui 15-30 minuti, occorre comunque avere una panoramica completa di uno stesso asset, monitorando i suoi grafici su timeframe multipli.
Certo non bisogna eccedere… non c’è alcuna necessità di ingolfare la piattaforma con grafici settati su ogni timeframe disponibile.

Basterà – ad esempio se lavori sui 15 minuti sull’euro/dollaro – avere anche un altro grafico a 2 oppure 4 ore, per studiare la presenza di eventuali trend di fondo più consistenti.
Si otterrà un risultato simile a quello che vediamo sulla nostra piattaforma XM group, con un doppio grafico su timeframe differenti.

strategia-trading-15-30-minuti.jpg

Secondo noi è importante conoscere il contesto di mercati, ovvero se si muove in trend oppure no, perché la nostra preferenza è quella di muoversi SEMPRE favore di trend, o al massimo cercare di entrare PRIMA CHE SI FORMI.
Evitiamo sempre (scelta nostra) di andare contro un trend in corso.
Per questo gettare uno sguardo su due timeframe diversi, come abbiamo appena visto sul nostro broker XM group, è una mossa che consigliamo sempre.

2) FARE ATTENZIONE A DATI MACRO E NOTIZIE. Quando si lavora in intraday, bisogna sempre stare attenti ai momenti in cui vengono rilasciati dati macro oppure accadono eventi economicamente molto importanti.
In questi casi infatti il mercato può cambiare in modo netto e improvviso direzione.
I più esperti spesso ci colgono grandi occasioni di profitto, chi è meno esperto potrebbe invece trovarsi impreparato di fronte a tali cambiamenti.

Osservate ad esempio sulla nostra piattaforma XM group come è “impazzito” il mercato nel momento in cui sono stati rilasciati i dati sui Non Farm Payrolls (NFP) americani.

strategia-scalping-forex-7.jpg

Bisogna perciò tenere sempre d’occhio il calendario economico offerto da tutte le piattaforme di trading e ovviamente prestare molta attenzione ai market mover più importanti, perché anche se definiamo in modo impeccabile le nostre strategie forex trading a 15 -30 minuti, se lo scenario cambia all’improvviso dobbiamo essere pronti a cambiare subito anche noi, altrimenti saranno dolori.


3) CONOSCERE PATTERN DI PREZZO E INDICATORI. Come per qualsiasi lavoro, anche il trading richiede di saper utilizzare gli “strumenti del mestiere”. Significa conoscere bene i PATTERN TRADING (GRAFICI e di PREZZO) così come gli INDICATORI TRADING, oltre a sapere che tipo di segnali ci mandano.
A seconda di una certa situazione di mercato, un indicatore potrebbe essere più adatto di un altro, e questo una strategia a 15-30 minuti lo deve tenere presente.

Facciamo un esempio: il SuperTrend è un indicatore prezioso, ma si dimostra efficace solo se ci troviamo in una fase di trend definito, altrimenti non serve a niente ed anzi può essere addirittura fuorviante.
Ricorda quindi: non possiamo usare un indicatore a prescindere dalla situazione di mercato nella quale ci troviamo
.


Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Elenco delle strategie a breve termine più note

Dopo aver espresso i requisiti di base che deve avere ogni strategia di breve periodo di trading (forex e non), adesso possiamo indicarti alcune delle strategie più comunemente usate a livello operativo.
Ribadiamo bene un concetto: non vanno prese ad applicate a casaccio, perché ogni indicatore che viene usato funziona al meglio in una certa situazione di mercato. Per questo del resto, abbiamo consigliato di monitorare il mercato su diversi timeframe.

Ecco dunque ALCUNE delle strategie di breve periodo (15-30 minuti) più note:
Strategia media mobile + stocastico
Strategia Bande di Bollinger e MACD
Strategia Bande di Bollinger + ROC
Strategia dell’incrocio medie mobili
Strategia MACD + RSI
Strategia Medie mobili + RSI
Strategia dei Failure swing
Strategia del doppio stocastico
Strategia Bande di Bollinger + RSI
Strategia RSI 2 periodi
Strategia del breakout e pullback
Strategia ADX + Stocastico
Strategia del centro di gravità (Belkhayate COG strategy)
Strategia dello Zoom IN
Strategia del FIBO-Trap
Strategia del T-Chaser
Strategia del Frattale+Alligator
Strategia del canale
Strategia del segnale di tendenza
Strategia della fascia di pesca (Bollinger)
Strategia dei 3 indiani

Conclusioni

Abbiamo visto cosa vuol dire fare trading a breve termine, e che differenza (enorme) comporta rispetto allo scalping. Non bisogna mai commettere l’errore di navigare a vista o credere che un sistema o metodo di trading sia sempre valido, a prescindere dalla situazione di mercato. Lo stesso discorso vale per gli strumenti che utilizziamo (indicatori e pattern).

Il punto di partenza deve essere sempre il grafico del nostro asset, esaminato su diversi orizzonti temporali per vedere se il mercato sta esprimendo un trend oppure no. Poi possiamo passare all’operatività su timeframe inferiori e trarre delle indicazioni operative in base a pattern e indicatori.
Un ultimo consiglio: meglio conoscere pochi indicatori e saperli usare bene, piuttosto che avere una infarinata di tanti indicatori, ma usarli in modo sbagliato e confuso.
Buon trading!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA