Uno degli strumenti che ogni trader dovrebbe conoscere e saper maneggiare è l’ORDINE LIMIT (in entrambe le sue tipologie, ossia BUY LIMIT e SELL LIMIT).
Se vogliamo comprendere bene il significato e l’importanza di un ORDINE LIMIT, dobbiamo partire da una considerazione sul modo corretto di fare trading online…
L’esigenza alla base dei LIMIT ORDER
Quando si fa trading si devono pianificare accuratamente le proprie mosse. Questo non solo significa scegliere se vendere o comprare, ma anche scegliere a CHE PREZZO è giusto farlo, perché non è detto che il prezzo attuale di un asset sia quello che riteniamo giusto per piazzare un’operazione.
Riflettici: quante volte ti sei detto: “Se il prezzo scende a…. allora compro“, oppure “Se il prezzo sale fino a…. allora vendo“?
Come vedremo, proprio in questi casi ci servono i LIMIT ORDER.
Adesso ti mostriamo concretamente una situazione del genere…
_
–
Come puoi vedere, sulla nostra piattaforma XM group il prezzo si sta avvicinando alla trendline… ma lo fa in modo titubante. Per questo motivo non sono sicuro se ci rimbalzerà di nuovo contro, oppure la “bucherà” dando probabilmente origine a un impulso rialzista bello forte.
Questo è uno dei classici momenti in cui mi dico: “se il prezzo oltrepassa la trendline, allora compro”.
E’ a questo punto che l’entrata in scena dell’ORDINE LIMIT ci dà un grande beneficio, perché NON è necessario tenere aperta la piattaforma e aspettare di vedere se il prezzo bucherà la trendline, per poi comprare. Potrebbero volerci anche delle ore.
Invece di aspettare, basta usare i LIMIT ORDER e l’ordine verrà piazzato automaticamente quando arriverà il momento giusto.
Adesso andiamo a vedere come…
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XM group (Metatrader) | 5 euro | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Che cos’è un ORDINE LIMIT: significato
A questo punto possiamo dare la definizione, il significato di ORDINE LIMITE.
Un ordine LIMIT è un’istruzione data al broker, affinché esegua un’operazione di acquisto/vendita quando il prezzo di mercato raggiunge un LIVELLO SPECIFICO, che è più alto (nel caso di vendita) o più basso (nel caso di acquisto) di quello attuale.
In pratica è un ordine che viene impostato a un prezzo più conveniente di quello attuale (per scopi abbastanza simili sono nati anche gli STOP ORDER, ai quali abbiamo dedicato un altro articolo).
Ma come si impostano gli ORDINI LIMIT?
Vediamo dove possiamo trovarli sulla MetaTrader usata dal broker XM group.
_
_
Quando vogliamo piazzare un ordine futuro, alla voce “Tipo” dobbiamo inserire “ordine pendente“.
Immediatamente sotto ci viene chiesto di inserire il tipo di ordine pendente, e sulla nostra piattaforma ci vengono proposte 4 possibili scelte: due relative ai LIMIT ORDER e due relativi agli STOP ORDER.
Come puoi vedere, sempre nella stessa finestra di XM group, ancora più sotto troviamo sia il limite di prezzo al quale rendere esecutivo l’ordine, sia la scadenza dell’ordine pendente.
I due tipi di ordine LIMIT
Esistono due tipologie di ordini limit, a seconda che l’istruzione che diamo alla piattaforma sia di comprare o vendere un asset.
1) ordini di apertura di acquisto in limite (BUY LIMIT): se diciamo alla piattaforma di acquistare a un prezzo INFERIORE a quello attuale
2) ordini di apertura di vendita in limite (SELL LIMIT): se diciamo alla piattaforma di vendere a un prezzo SUPERIORE a quello attuale
Facciamo degli esempi concreti per capire a cosa servono questi tipi di istruzioni sulle nostre piattaforme.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Esempio di buy limit
Sfruttiamo la nostra piattaforma per vedere una caso concreto.
ESEMPIO DI BUY LIMIT: Immaginiamo che la coppia EUR-USD si trovi a 1,1227 e che stia scendendo verso un supporto importante, situato magari a 1,1223. Sono convinto che anche questa volta non riuscirà a infrangere questo livello, e che ci rimbalzerà contro per poi risalire.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XM group)
A questo punto ho due alternative: posso monitorare la situazione per vedere se il prezzo effettivamente rimbalza su quel livello di resistenza, oppure impostare un BUY LIMIT a 1,1223 e lasciare che la piattaforma faccia questo “lavoro” per me.
Quando quel prezzo verrà raggiunto, la piattaforma piazzerà l’ordine automaticamente.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XM group (Metatrader) | 5 euro | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
Esempio di sell limit
Adesso vediamo un caso concreto in cui utilizzare un sell limit order.
ESEMPIO DI SELL LIMIT: Immaginiamo che la coppia EUR-USD si trovi a 1,1230 ed è in avvicinamento a una importante resistenza testata diverse volte a quota 1,1260. Per diverse ragioni sono convinto che ci rimbalzerà contro e tornerà giù.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XM group)
A questo punto anziché stare lì ad aspettare che questo scenario accada, posso impostare una vendita pendente (SELL LIMIT) a 1,1260.
Quando quel prezzo verrà raggiunto, la nostra piattaforma piazzerà l’ordine di vendita automaticamente.
Come si può vedere, gli ORDINI DI APERTURA LIMIT ci consentono di cogliere delle opportunità di profitto entrando a mercato quando il prezzo raggiunge un certo livello, senza dover per forza monitorare di continuo i suoi movimenti.
Tutto questo si traduce in un risparmio importante di tempo prezioso, e riduce lo stress del trader.
Il terzo tipo di LIMIT ORDER: gli ordini di CHIUSURA (Limit on close)
Esiste in realtà un terzo tipo di LIMIT ORDER, che si differenzia dai precedenti in quanto si tratta di un ordine di chiusura di posizione, finalizzato a “congelare” i profitti ottenuti.
Con un ORDINE LIMIT DI CHIUSURA, il trader impartisce alla piattaforma di chiudere automaticamente una posizione quando il prezzo raggiunge un target prestabilito (e quindi raggiungiamo un certo profitto), evitando così che una eventuale inversione di rotta peggiori il nostro bilancio.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Vantaggi e svantaggi di un Ordine limit
Esattamente come accade per gli STOP ORDER, anche i LIMIT ORDER danno il grande vantaggio di gestire le posizioni e cogliere le occasioni di trading, senza dover monitorare costantemente i mercati.
Questo comporta inoltre un minore stress per il trader, e anche una minore incidenza dei fattori emozionali (impazienza, avidità, ecc).
Lo svantaggio degli ordini LIMIT è che non c’è garanzia che gli ordini pendenti immessi saranno eseguiti. Il prezzo infatti potrebbe solo sfiorare il livello prefissato.
Altro rischio sono le escursioni improvvise di volatilità, che potrebbero causare uno slippage potenzialmente molto dannoso (ma potrebbe verificarsi anche in senso positivo).
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |