Home
Euro

EuroZona sempre più in difficoltà, EUR-USD sui minimi da maggio 2017

Scritto da -

Questo clima sta alimentando le aspettative di un robusto intervento da parte della Bce nella prossima riunione del 12 settembre

E’ stata una giornata molto pesante per l’euro, che è scivolato fino al nuovo minimo da maggio 2017 nei confronti del dollaro, in una seduta che è stata contraddistinta da modesti volumi di scambi per via della chiusura festiva di Wall Street.

I fattori che spingono giù l’euro

Sull’EurUsd pesa la debolezza dello scenario macro per l’Europa a riflesso del confronto tra Usa e Cina sui dazi, che sta avendo un impatto notevole sull’economia europea.
Il peggioramento del clima commerciale, il rallentamento economico globale e una corsa sempre più caotica alla Brexit, hanno penalizzato la dinamica di crescita della Germania e di conseguenza le prospettive di crescita dell’Europa sono crollate.
Questo sta alimentando le aspettative di un robusto intervento da parte della Bce, che nella prossima riunione del 12 settembre potrebbe annunciare misure straordinarie a sostegno della crescita.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Nuovi minimi da maggio 2017

Questo spiega perché, dopo che l’EurUsd è sceso sotto 1,10 venerdì scorso per la prima volta da due anno, in questo primo giorno di sessione settimanale è stato aggiornato il nuovo minimo di due anni e passa, come possiamo vedere sulla webtrader Plus500 CfD.

img

Per contro, il dollaro continua a manifestare una certa solidità, come dimostra il Dollar Index che è volato sui massimi degli ultimi 27 mesi (con buona pace di Trump, che da tempo si lamenta dell’eccessiva forza del biglietto verde). Dati alla mano da inizio anno il dollaro guadagna il 4,5% contro l’euro.

Broker CFD: confronto tra spread
Broker Eur
Usd
Eur
Gbp
Eur
Chf
Gbp
Usd
Usd
Jpy
Usd
Cad
Usd
Chf
Aud
Usd
Nzd
Usd
Recensione Inizia a fare Trading
Plus5000,91,53,01,81,51,01,71,32,2Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
eToro0,91.34.72.01.21.41.50.92.4Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade0,9 1,5 21,5 1,0 21,6 1,1 1,8Recensione AvaTradeVisita
Markets0,91,12,11,31,11,61,60,83,1Recensione MarketsVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com1,01,01,50,61,51,21,21,31,0Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono indicative e sono state reperite osservando direttamente le piattaforme dei broker nel giorno 14/06/2024 alle ore 13.00 italiane.
Gli spread attuali potrebbero variare rispetto ai dati indicati nella tabella. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA