Home
euro-eur-bce-1

BCE, stretta da 50 pb. L’euro si rilancia sul dollaro USD

Scritto da -

Si tratta del primo aumento dal 2011, il tasso di rifinanziamento principale è ora allo 0,5%

La corsa dell’inflazione spinge la BCE ad un passo importante, malgrado l’economia della Eurozona non sia solidissima. La BCE ha infatti alzato di 50 punti base i suoi tassi di interesse chiave. Si tratta del primo aumento dal 2011, nonché una stretta superiore ai 25 punti base attesi dal mercato.
Il tasso di rifinanziamento principale è ora allo 0,5%, il tasso sui depositi a zero e il tasso sui prestiti marginali a 0,75%.

Contestualmente è stato approvato il Transmission Protection Instrument (TPI), più conosciuto con il nome di scudo anti-spread.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La banca centrale si era inizialmente impegnata in un rialzo dei tassi di 25 pb nella riunione di giugno, ma il rally dei prezzi continua a superare le aspettative, così i policy makers hanno ritenuto opportuno fare un passo più ampio.
La banca centrale ha anche affermato che un’ulteriore normalizzazione dei tassi di interesse sarà appropriata nelle prossime riunioni.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La decisione della BCE ha consentito all’euro di risalire fino a 1,026 sul dollaro (EurUsd), il livello più alto in due settimane.
Un’ulteriore spinta è giunta dalla ripresa dei flussi sul gasdotto Nord Stream 1, dopo il break di diversi giorni per lavori stagionali.
La scorsa settimana la valuta comune è scesa al di sotto della parità per la prima volta in 20 anni, a causa dei timori che la crisi energetica potrebbe mandare l’Europa in una profonda recessione e rendere più difficile per la BCE un inasprimento della politica monetaria.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA