Venerdì nero per le criptovalute. Il lungo periodo di oscillazioni laterali viene interrotto bruscamente da un crollo repentino, che di fatto si è concretizzato nel giro di un’ora appena, durante la quale sono stati bruciati circa 220 milioni di dollari.
Molti cryptoasset sono stati afflitti da questo calo, a cominciare da Bitcoin ed Ethereum, passando anche per Litecoin, Ripple (XRP) e Cardano (ADA).
Il crollo è legato alla prospettiva di nuove strette robuste di politica monetaria da parte delle banche centrali. I dati economici solidi provenienti dagli Stati Uniti hanno riacceso la possibilità che la Fed potrebbe rimanere molto aggressiva, nel tentativo di raffreddare l’economia e frenare l’inflazione. Questo penalizzerebbe soprattutto gli asset di rischio.
La caduta di Bitcoin
Il prezzo di Bitcoin, che pochi giorni fa si era affacciato sulla soglia dei 25000 ed era comunque riuscito sempre a proteggere il supporto a 23.000, è sceso di schianto fino a poco sopra i 21mila, sui minimi di luglio.
Probabilmente c’entra anche una questione tecnica, ossia la discesa sotto alla media mobile di 200 settimane, contro cui Bitcoin sta lottando dalla fine di giugno. Inoltre il prezzo del Bitcoin è sceso al di sotto della EMA 50 giorni, cosa che non succedeva da fine luglio.
Ethereum e le altre crypto
Crollo pesante anche per Ethereum, già alle prese con le incertezze legate all’imminente Merge (che dovrebbe avvenire fra il 15 e il 16 settembre).
Delle prime 50 crypto sul mercato, l’unica che in questa settimana ha un bilancio ancora positivo è EOS.
Questo asset beneficia di diverse notizie, come il programma di incentivi Yield+, il cui lancio è imminente, nonché l’hard fork previsto per il 21 settembre, per aggiornare la rete alla nuova base di codice.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |