Home
dollaro USD

L’inflazione fa un altro assist alla FED. Ma il dollaro non ne approfitta

Scritto da -

Ormai si dà per scontato che la banca centrale alzerà i tassi di 75 punti base a inizio novembre

L’atteso dato sull’inflazione USA ha innescato una forte volatilità sui mercati finanziari.
Il timore di trovarsi di fronte a un dato peggiore delle attese è diventato realtà, quando il Bureau of Labor Statistics ha annunciato che il tasso di inflazione annuale ha rallentato all’8,2% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni che erano all’8,1%. Su base mensile l’aumento è stato dello 0,4%, oltre il +0,2% previsto.
Il tasso core, che esclude gli elementi più volatilti come alimentari ed energia, è salito al 6,6%, il più alto dall’agosto 1982, e al di sopra delle aspettative del mercato del 6,5%.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Questi dati dimostrano che le pressioni inflazionistiche rimangono elevate, e in definitiva forniscono un nuovo assist alla FED per mantenere un approccio molto aggressivo di politica monetaria. Ormai si dà per scontato che la banca centrale alzerà i tassi di 75 punti base a inizio novembre.

Tutto ciò aveva inizialmente dato una spinta molto forte al Dollar Index, che salito fino a 113,8, avvicinandosi ai masimi ventennali.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Poi però c’è stato un deciso dietrofront (l’Index è scivolato su 112,4), quando il sentimento di rischio è tornato sui mercati, come dimostra il “Rollercoaster” (montagne russe) di Wall Street: il DowJones ad esempio, era partito con un calo di 500 punti, per poi schizzare in positivo di 600. 

Ne approfittano l’euro, che si è avvicinato a quota 0,98 (EurUsd), ma soprattutto la sterlina, che dopo le enormi difficoltà degli ultimi tempi si è riportata a 1.13402 (GbpUsd).

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA