Un’altra settimana avara di soddisfazioni per il settore delle criptovalute. Come già accaduto diverse volte nel recente passato, a qualche passo avanti fa subito seguito un grosso passo indietro.
Così Bitcoin e compagnia si ritrovano nella stessa situazione rispetto a una settimana fa. Anzi, addirittura un po’ più indietro.
Il contesto continua a non essere favorevole per gli asset più rischiosi, soprattutto perché ormai è chiaro – specialmente dopo l’ultimo dato sull’inflazione – che la FED alzerà i tassi di interesse di altri 75 punti base a inizio novembre.
Bitcoin continua a trovare un ostacolo durissimo su quota 20mila. Anche questa settimana ha provato a buttare giù questo muro, ma poi in un batter d’occhio si è ritrovato a rimbalzare sotto la soglia dei 19mila dollari (poi recuperata).
La crypto più famosa continua a viaggiare laterlamente, agitandosi davvero poco rispetto a quanto faceva in era pre-Covid (quando si muoveva per migliaia di dollari anche in pochi minuti).
Intanto per dare una mano ai miners di Bitcoin, colpiti durissimo dalla crisi dell’energia, Binance ha deciso di stanziare un fondo da 500 milioni di dollari per erogare prestiti della durata di 18-24 mesi.
Il panorama grigio ha coinvolto anche le altee crypto.
Ethereum, BinanceCoin (BNB) e Litecoin escono dalla settimana con cali moderati.
Ben più pesante lo scivolone di Cardano (ADA), in discesa del 13% rispetto a una settimana fa.
Sembra intanto essere fermata la corsa di Ripple (XRP), che fa qualche passetto indietro dopo essere salito del 50% in un mese. Il rally era partito grazie alle aspettative di un esito positivo della causa legale con la SEC. Secondo il CEO di Ripple, la battaglia però potrebbe richiedere ancora diversi mesi prima di giungere all’epilogo.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |