E’ stata un’altra settimana positiva per le criptovalute, nonostante la nuova stretta monetaria della FED e nonostante l’atteggiamento da “falco” mostrato da Powell in conferenza stampa.
In effetti a cavallo di quei giorni il mercato crypto era precipitato violentemente, ma ci ha messo pochissimo a rimbalzare e recuperare i livelli precedenti.
I trader sperano che le banche centrali siano meno aggressive in futuro, e questa speranza è sostenuta anche dai dati sul mercato del lavoro USA usciti venerdì: non così cattivi da far temere la recessione, ma non così buoni da far pensare che la FED possa essere ancora troppo aggressiva in futuro (oltre quello fatto finora, che è già stato abbondantemente prezzato).
Dopo essersi a lungo consolidato nell’area compresa tra 20.000$ e 20.400$, il Bitcoin è finalmente balzato oltre la soglia dei 21 mila dollari, che dovrebbe confermare l’impostazione rialzista del nuovo ciclo bimestrale e la possibilità di regalare il rally di fine anno.
Guardando indietro alle ultime quattro settimane, Bitcoin ha guadagnato circa il 6%, ma resta il terribile bilancio di -60% nell’ultimo anno solare.
Settimana timidamente positiva anche per Ethereum, grazie soprattutto ai rialzi avvenuti tra domenica e lunedì scorso e quelli di venerdì.
ETH è rimbalzato sul supporto di 1.500$ e ha violato anche la resistenza a 1.560$, che si estende oltre la media mobile a 50 giorni.
La regina degli ultimi 7 giorni è stata ancora Dogecoin (DOGE) (bilancio +27%), legatissima alle vicende che coinvolgono Elon Musk che ha appena comprato Twitter.
Il magnate ha cominciato i licenziamenti di massa nel social, mentre alcuni rumors parlano di una possibile interruzione dello sviluppo di un portafoglio criptovalute guidato da Twitter.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |