Home
Trailing Step Stop

TRAILING STEP, definizione e come impostarlo. Differenza con il trailing STOP

Scritto da -

Che cos'è il TRAILING STEP e come scegliere la misura adatta per questo parametro

Talvolta i trader fanno confusione tra i diversi strumenti messi a disposizione dalle loro piattaforme. Capita soprattutto quando i nomi sono più o meno simili, come nel caso del TRAILING STEP e del TRAILING STOP.

Pur avendo nomi quasi identici, il loro significato è completamente diverso.
Il trailing STOP infatti è un ordine che immettiamo sul mercato, mentre il trailing STEP è uno dei parametri (che possiamo impostare noi) quando piazziamo questo tipo di ordine.

Andiamo a capire meglio tutto…

Definizione del TRAILING STEP

Per comprendere bene i due concetti, dobbiamo partire da quello di trailing STOP, chiamato anche “Stop ad inseguimento”.
E’ un ordine stop loss che si muove assieme al prezzo, cioè lo segue ad una certa distanza in modo tale che se le condizioni di mercato diventano avverse, chiude automaticamente la posizione salvaguardando il profitto oppure impedendo che scivoli in perdita.

Il TRAILING STEP invece è uno dei “parametri” del trailing stop, infatti indica di quanto deve muoversi il prezzo prima di far scattare un aggiustamento del trailing stop.

Facciamo un esempio.
Se impostiamo un trailing STOP di 30 pip e un trailing STEP di 10 pip, vuol dire che ogni volta che il prezzo si muove di 10 pip (che è la misura del nostro trailing STEP), fa scattare un riposizionamento automatico del nostro stop loss a 30 pip di distanza dal prezzo attuale del nostro asset.
Quindi, se apri una posizione a 1.1030 su Eur-Usd e il prezzo raggiunge 1.1040, lo stop loss (che inizialmente era a 1.1000) si riposiziona a 1.1010.

Qui sotto vediamo come si può impostare un TRAILING STEP sulla Jforex del broker Dukascopy

trailing-step-dukascopy.png
dukascopy

Impostare la misura giusta del TRAILING STEP

Non si può impostare un trailing STEP a casaccio.
Infatti se viene fissato molto grande, significa che il prezzo dovrà muoversi parecchio prima che lo Stop Loss venga automaticamente riposizionato. Il rischio è di subire delle perdite eccessive.

Se invece viene fissato molto piccolo, significa che basterà una piccola variazione di prezzo per innescare l’automatico riposizionamento dello stop loss. In questo caso si rischia di chiudere la posizione prima ancora di ottenere dei profitti.
Bisogna quindi non essere mai troppo estremisti: ne’ troppo lontano, ne’ troppo vicino.

NB. Altrove abbiamo dedicato una trattazione più ampia al TRAILING STOP.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
dukascopy
IN EVIDENZA