Tra gli strumenti che ogni trader ha a disposizione sulla propria piattaforma, un ruolo importante lo hanno gli OSCILLATORI per analisi tecnica.
…
In questo approfondimento, cercheremo di illustrarti cosa sono e come si utilizzano questi strumenti, ma ti indicheremo anche quali sono i migliori oscillatori trading a seconda delle situazioni di mercato in cui ci troveremo.
Alla FINE DELL’ARTICOLO troverai una sezione con l’ELENCO degli oscillatori trading più utilizzati e famosi.
…a cosa servono gli oscillatori nel trading
Prima di dare una definizione di questo strumento, dobbiamo necessariamente partire dallo scopo degli OSCILLATORI.
Gli oscillatori vengono utilizzati nell’analisi tecnica per ottenere delle informazioni sull’andamento di un asset, che con la semplice osservazione dei prezzi NON si potrebbero fare.
_
Facciamo un esempio per chiarire, osservando questa immagine tratta da una famosa piattaforma di investimento…
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Markets.com)
Nella figura 1 vediamo come si muovono soltanto i prezzi sul grafico e la linea della media.
Nella figura 2 invece abbiamo inserito un oscillatore (lo stocastico) nella parte inferiore del grafico.
_
L’oscillatore viaggia per conto proprio, in modo diverso rispetto ai prezzi. Talvolta capita addirittura che vada nella direzione opposta, cioè mentre i prezzi salgono la curva scende o viceversa.
La cosa davvero importante però è che l’oscillatore (in questo caso lo “Stocastico”) ci dà un’informazione che non potremmo avere osservando solo i prezzi: infatti ci dice quando sul mercato c’è una smodata forza dei compratori (se fa un picco in alto) e quando invece c’è una smodata forza dei venditori (se fa un picco verso il basso). In questi casi ci invita a stare molto attenti, perché potrebbe esserci una correzione o addirittura una inversione del trend.
Quindi, come hai potuto vedere nell’esempio su Markets.com, gli OSCILLATORI ci danno informazioni che non potremmo ottenere guardando un grafico a occhio nudo, e per questo diventano un alleato preziosissimo.
Cosa sono gli oscillatori?
Adesso che ti abbiamo dato le prime informazioni utili, possiamo dare anche una definizione degli oscillatori analisi tecnica:
Gli oscillatori sono degli strumenti di trading che vengono rappresentati da una linea che ondeggia, i cui valori sono calcolati con formule matematiche applicate ai dati sui prezzi. Questa curva serve a darci delle informazioni aggiuntive sul mercato, non ricavabili dalla semplice osservazione del grafico.
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Il fulcro di ogni oscillatore è quindi la formula del calcolo dei suoi punti, che cambia a seconda di quello su cui ci si vuole concentrare (di qui l’esistenza di tanti oscillatori). Ce ne sono alcuni che si concentrano sui volumi, alcuni sulla forza del trend, ecc ecc.
Ovviamente la piattaforma di trading fa tutti i calcoli al posto nostro, dandoci direttamente la curva bella e pronta.
Quello che invece deve fare il trader è sapere quando si usa un oscillatore, sapere come usarlo e capire i segnali che ci manda.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() Markets ((Webtrader, MT4, MT5)) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
Come si usano gli oscillatori?
E’ molto importante sottolineare che ogni oscillatore serve a un preciso scopo: misurare la volatilità, misurare la forza di un trend, ecc ecc.
Proprio per questa caratteristica, ogni oscillatore ha una propria applicazione specifica nel mercato: c’è ad esempio quello che va usato solo se si è in trend, oppure quello che va usato solo se si è in una fase di congestione dei prezzi.
Per questo motivo bisogna conoscerli bene, giacché per essere utili all’investitore devono essere utilizzati in modo corretto.
Se gli oscillatori vengono usati nel modo sbagliato, generano molti falsi segnali che possono trarre in inganno i trader. Per questo si devono quindi conoscere bene le caratteristiche di ogni oscillatore.
Gli oscillatori più utilizzati e affidabili nel trading
Anche se nel corso del tempo sono stati inventati moltissimi oscillatori, ce ne sono alcuni che hanno una efficacia assodata e quindi sono maggiormente utilizzati dai trader.
Si distinguono in 4 categorie (alcuni come vediamo possono rientrare anche in diverse categorie perché soddisfano esigenze diverse).
Vediamole…
1) Oscillatori di Trend. Questi oscillatori servono a capire se esiste una tendenza dominante sul mercato, rialzista o ribassista, oppure se non c’è alcuna tendenza.
Ecco i più conosciuti…
Average Directional Index (ADX)
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
2) Oscillatori di momentum. Questi oscillatori sono utili solo nelle fasi di trend, e servono a determinare la forza del trend stesso.
Ecco i più conosciuti…
Momenutm Oscillator (MTM)
Stocastico
Relative Strength Index (RSI)
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
Commodity Channel Index (CCI)
Rate of Change (RoC)
Smoothed Rate of Change (S-RoC)
Relative Vigor Index
Williams %R (Wm%R)
Money Flow Index (MFI)
Bears power e Bulls power (Elder Ray)
Acceleration / Deceleration (AC)
3) Oscillatori di volatilità. Questi oscillatori servono per evidenziare quanto stanno oscillando i prezzi rispetto ai valori medi più o meno recenti. Più oscillano, maggiore è la volatilità (e quindi la rischiosità) del mercato.
Ecco i più conosciuti…
Average True Range (ATR)
Relative Volatility Index (RVI)
Deviazione standard
Chaikin's Volatility
4) Oscillatori di volume. Questi oscillatori servono per evidenziare quanti operatori sono attivi sul mercato, e che volumi stanno negoziando su un certo asset. Perché sono importanti? Perché si ritiene che se un movimento di prezzo è sostenuto anche da forti volumi, vuol dire che il mercato esprime molta convinzione in quel movimento.
Ecco i più conosciuti…
Accumulation/Distribution Line
Chaikin Money Flow
Market Facilitation Index (MFI)
Indicatore On balance Volume (OBV)
Money Flow Index (MFI)
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |