Home
criptovalute

CRIPTOVALUTE, bilancio fiacco. Bitcoin affronta il test della media mobile 200

Scritto da -

Volumi in calo e tanti ribassi in questa settimana. Continua a scendere BitcoinSV dopo l'impetuoso rally di inizio anno

Settimana decisamente fiacca per le criptovalute, con volumi in calo progressivo in vista del capodanno cinese (25 gennaio) e con poche luci verdi in mezzo a tante luci rosse.
Anche il settore è interessato dagli eventi relativi al Coronavirus diffusosi in Cina, giacché allontana gli scambi dal paese asiatico.

Bitcoin e il timore di un calo più forte

La regina delle crypto Bitcoin si avvia a concludere la prima settimana ribassista del 2020, dopo due settimane molto positive.
Dopo i massimi registrati domenica scorsa (e un rally del 30% in 15 giorni che l’aveva portato fino a 9200 dollari) ha vissuto un’ondata di intensa volatilità ribassista che ha scaraventato il prezzo da 9040 a 8500.

Negli ultimi giorni non si è verificato il tanto temuto ulteriore crollo del Bitcoin, ma adesso è in corso il test della media mobile a 200 periodi, come possiamo vedere sulla webtrader eToro. E’ chiaro che ulteriori allunghi al ribasso potrebbero far scattare l’allarme.

img

Se qualche timore può sorgere in caso di attraversamento deciso della la media mobile, invece il ritorno dell’ottimismo su passa per quota 8.800 dollari, ultimo step prima di ridare l’assalto a 9100-9300 dollari, che coincide con la trendline dinamica ribassista.

eToro

L'investimento in cryptoasset è altamente volatile e non è regolato in alcuni Paesi della UE. Nessuna tutela dei consumatori. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

Settimana nera per Bitcoin SV

Per quanto riguarda il resto del panorama, va evidenziato il caso di Bitcoin SV (Satoshi Vision).
Dopo il poderoso rialzo di inizio gennaio, le novità sul caso Craigh Wright hanno spinto il prezzo verso il deciso ribasso, da 450$ a 244$ in appena quattro giorni (-11% negli ultimi sette giorni).
Wright non è riuscito a dimostrare di avere accesso ai 9mld di dollari in fondi bloccati nei wallet comunemente considerati di proprietà Satoshi Nakamoto, e che contenevano i primi BTC minati. La causa con la famiglia Kleiman volge quindi al peggio per lui.
La crypto comunque rimane all’interno di un’onda speculativa con movimenti a doppia cifra sia al rialzo che al ribasso (al momento della scrittura la settimana è in rosso di 6,65%).

Etc e Dash dietro la lavagna

La settimana è stata molto negativa per Ethereum Classic (ETC), che perde il 18% dopo essere arrivato a 12 dollari appena una settimana fa.
Male anche DASH, che perde il 13% dopo aver inscenato un balzo notevole tra il 10 gennaio e il 15, durante il quale è cresciuto di tre volte. La sua base di supporto è in area 100 dollari, punto di partenza per un eventuale rilancio.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
eToro
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
IN EVIDENZA