Il13esimo compleanno di Bitcoin (il 24 febbraio) non è stato con i fuochi d’artificio, e neppure c’è stata una festa. Il settore crypto, che pareva aver acquisito un po’ di slancio ultimamente, è tornato invece a fare dei passi indietro.
E’ successo infatti che lo scenario attorno alle banche centrali è nuovamente cambiato. Gli ultimi dati macro evidenziano infatti che l’inflazione non sta affatto aumentando la frenata.
Questo significa che FED e compagnia dovrebbero mantenere un atteggiamento aggressivo più a lungo di quanto si pensasse, con il rischio di compromettere la crescita economica e rischiare di innescare una recessione.
Ci si mettano poi le tensioni geopolitiche che stanno coinvolgendo anche USA e Cina, ed il quadro di una forte avversione al rischio è completo.
Come accaduto per il mercato azionario, anche quello crypto ne ha risentito, arrestando bruscamente la bull run dell’ultimo periodo.
Bitcoin, che era riuscito a mettere il muso oltre i 25.200 dollari (resistenza già testata varie volte), è nuovamente sceso sui 23 mila, accumulando un passivo del 6% nell’ultima settimana.
Anche Ethereum ha patito una situazione analoga, scivolando sotto i 1600 dollari dopo che nei giorni precedenti era arrivato a 1.720 USD, toccando quota mai vista dall’inizio di settembre dello scorso anno. La tenuta del supporto attuale è fondamentale per evitare ulteriori cadute, con possibile target verso 1.480.
Nell’intero panorama della Top20, soltanto TONCOIN (+2,6%) ha evitato la caduta questa settimana. La peggiore è stata invece Polygon (-17%).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |