Come era prevedibile, il caso della Silicon Valley Bank sta agitando i mercati in questo avvio di settimana.
I timori si sono attenuati dopo che l’amministrazione Biden ha precisato che i risparmi degli americani sono al sicuro, e che non ci sarà un effetto contagio sul sistema bancario.
Ma un effetto “calmante” è giunto anche dalle autorità di regolamentazione statunitensi, che hanno annunciato una serie di misure di emergenza per fornire liquidità.
La novità delle ultime ore è che si fa strada l’ipotesi che la vicenda possa avere delle conseguenze sulle prossime mosse della Federal Reserve.
Infatti tra le cause del crack della banca californiana c’è proprio il rialzo dei tassi molto aggressivo da parte dell’Istituto centrale americano. Un’altra stretta potrebbe dare un altro colpo all’intero sistema finanziario, per cui tra gli analisti comincia a farsi largo l’ipotesi che la Fed possa attenuare se non sospendere il ciclo di strette monetarie.
A fine marzo tutti erano sicuri di una nuova stretta, con l’incertezza riguardava solo l’ammontare, tra 25 e 50 punti base. Goldman Sachs afferma di non essere più sicura che la Fed aumenterà il costo del denaro nella riunione prevista il 22 marzo.
Si tratta di un brusco cambiamento rispetto alla settimana precedente, perché adesso i mercati valutano una probabilità di oltre il 70% di un aumento di 25 punti base la prossima settimana.
Questo contesto ha spinto il dollaro al ribasso. Il Dollar Index è sceso verso quota 103,5, scivolando al minimo di tre settimane.
Il cambio EurUsd risale invece oltre 1,07 sui massimi di oltre un mese, mentre il franco svizzero si è rafforzato oltre 0,92 (UsdChf), avvicinandosi al minimo di 18 mesi di 0,9 toccato a inizio febbraio.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |