Home
trading

Provare a guadagnare con il FOREX, ecco come fare trading nel modo corretto

Scritto da -

Il trading può farci ottenere potenziali profitti, ma occorre avere delle solide basi per provarci

Si può provare a guadagnare con il Forex? E’ la domanda che milioni di trader in tutto il mondo si pongono ogni giorno, quando entrano nel mercato valutario, il Foreign Exchange Market.
Tuttavia, la prima cosa da imparare è che bisogna avere un approccio professionale e competenze adeguate.

Bisogna avere gli strumenti adatti, a cominciare dalla piattaforma di trading. Il primo passo è senza dubbio questo, cioè saper individuare la piattaforma giusta (ne parleremo a breve).

Poi bisogna saper padroneggiare gli strumenti tecnici. Bisogna quindi conoscere gli indicatori trading, ma anche saper riconoscere i pattern oppure saper tracciare supporti e resistenze.

Inoltre bisogna avere capacità di analisi e bisogna saper tenere a bada le proprie emozioni, perché un trader che è preda della propria emotività finirà sempre per mettere a rischio il proprio capitale.

Provare a guadagnare con il Forex

Se questo è il tuo scopo, allora avrai capito che la prima regola che un buon trader deve avere chiara in mente è che il IL FOREX NON è UN GIOCO.
Inoltre, come per qualsiasi investimento, non ci saranno soltanto operazioni efficaci, ma anche operazioni che si chiuderanno con delle perdite.

Dal momento che utilizzi il TUO capitale, ti servono sicuramente gli strumenti necessari per affrontare il mercato.
A cominciare dalla piattaforma giusta
.

Fondamentale: una buona piattaforma di trading

Come ti abbiamo detto, la prima cosa che si deve fare per tuffarsi nel Forex è scegliere la piattaforma ideale con la quale operare.
Noi abbiamo provato ad agevolarti il compito con una TABELLA che mette a confronto le caratteristiche dei conti proposti dei broker.
Te la mostriamo subito, e poi proseguiremo il nostro discorso…

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Sfrutta bene questa TABELLA, e prenditi il tempo necessario per scegliere bene.
Infatti ogni broker ha delle caratteristiche, e che ciò che piace a un trader può non piacere ad un altro e viceversa.
Magari prova un broker grazie ai conti demo gratuiti, che permettono di fare trading in modo virtuale, in modo da prendere confidenza con lo strumento.

Una cosa importantissima è che non devi fidarti mai di quei broker sconosciuti che promettono la strada verso la ricchezza. Se fosse vero, l’avremmo già percorsa tutti e saremmo tutti ricchi. Invece così non è.
Basta un minimo di attenzione e buon senso per schivare i broker inaffidabili ed evitare brutte sorprese.

Inoltre valuta anche i costi che un broker applica ai clienti, perché più bassi sono meglio sarà per te.

Competenze necessarie per fare trading sulle valute

Dopo aver scelto la piattaforma giusta, si può entrare nel mondo del Forex e passare all’azione concreta.
Nel Foreign Exchange Market si punta sulla tendenza di una moneta rispetto ad un’altra, ovvero se questa si deprezzerà o si apprezzerà.
Ovviamente non è una scommessa a testa o croce, perché qui nulla è affidato alla sorte.

A tal fine, due concetti che devi assolutamente conoscere sono il significato di PIPS e quello di SPREAD.

Possiamo vedere come funziona una piattaforma di Forex trading in questo esempio. Abbiamo utilizzato il broker Plus500 CfD, uno dei migliori migliori dell’intero panorama (qui trovi la recensione aggiornata su Plus500).

plus500-esempio-1.jpg

Se si vuole investire in modo efficace nel Forex, allora bisogna capire verso che tipo di evoluzione avrà il rapporto tra due monete.
L’unico modo per farlo è studiare ogni aspetto della coppia di valute che si vuole negoziare. Si devono cioè fare quelle che si chiamano analisi tecnica e analisi fondamentale.

L’analisi tecnica (AT) è lo studio dell’andamento dei prezzi dei mercati finanziari nel tempo, allo scopo di prevederne le tendenze future, mediante principalmente metodi grafici e statistici.
L’analisi fondamentale prova invece a stabilire il prezzo corretto di un asset in base alla situazione economico-finanziaria del paese della valuta e alla correlazione che essa può avere con altri mercati o asset

Soltanto facendo questo tipo di studio (attraverso grafici, indicatori, notizie di mercato, serie storiche, ecc) si potrà fare una previsione accurata e non campata per aria.

Dietro ogni singola previsione deve quindi esserci un lavoro accurato, che si concretizzerà poi nella definizione di una strategia di investimento. Arrivare a questo significherà investire con maggiore efficacia e quindi avere maggiori possibilità di ottenere un potenziale profitto.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La psicologia del trader

Speculare sulle valute vuole dire mettere già in conto che alle volte succederà di subire delle perdite. Non esiste un investitore sulla terra (e in ogni campo) che abbia una percentuale di successi del 100%.
Imparare che ogni tanto si perde è probabilmente la sfida più importante che un forex trader deve affrontare.

Deve saper gestire le proprie emozioni e i propri istinti. Deve agire con la mente lucida, senza mai improvvisare in base alle emozioni. Accettando il fatto che ogni tanto dovrà gestire anche delle perdite.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Stop loss e take profit: due strumenti essenziali nel trading

Tantissimi trader riescono a ottenere buoni risultati all’inizio, ma poi vanificano tutto solo perché non hanno detto “stop” al momento opportuno.
Altri invece non sanno accettare che un investimento vada in perdita, quindi insistono per ostinazione finendo solo col perdere ancora più denaro.

E’ per questo motivo che le migliori piattaforme di trading sono state arricchite di due strumenti molto importanti, progettati per venire incontro ai trader.

Questi strumenti prevedono dei livelli automatici d’uscita da un’operazione: gli stop loss e i take profit.

Lo stop loss ti fa uscire da un trade quando sei in perdita (per evitare che la perdita diventi più grande), mentre il take profit serve per evitare che l’avidità prenda il sopravvento, facendoti rischiare ancora quando hai fatto un trade efficace.

In questo modo, il trader riesce a porsi in via preventiva un freno che di fatto lo mette al riparo da qualsiasi reazione emotiva.

forex-trader.jpg

Il trading e le strategie di investimento

Un altro elemento irrinunciabile per un trader che vuole cercare di guadagnare con il Forex è approntare una strategia.

Non bisogna mai agire improvvisando. Del resto se abbiamo sottolineato l’importanza di fare delle analisi sulle situazioni di mercato, i risultati di queste ultime a qualcosa pure dovranno servire.
Il trading online su valute possiamo dire che è un continuo aggiornamento delle strategie in corso.

Infatti non bisogna credere che una strategia che ha funzionato in passato, continuerà a farlo anche in futuro. Occorre sempre rimettere in discussione le proprie scelte in base ai risultati che sono stati raggiunti. Del resto il mercato cambia continuamente, e quindi bisogna saper intercettare questi cambiamenti e riadattare il proprio trading system.

Conclusioni

Il trading valutario è senza dubbio un’attività complessa, che necessita di studio e applicazione se si vuole provare a guadagnare con il forex.
Chiaramente, si ha bisogno anche di strumenti adeguati. Il primo ovviamente è un account presso un broker affidabile. Qui c’è la nostra GUIDA su come scegliere il BROKER MIGLIORE.

infografica-errori-trader.jpg

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA