Sta passando in archivio una settimana fiacca per le criptovalute, che si sono mosse poco rispetto a dove si trovavano 7 giorni fa.
Basta pensare che soltanto sei valute virtuali facenti parte della Top20 hanno avuto movimenti superiori al 5%.
Bitcoin ed Ethereum sono praticamente rimaste dov’erano, così come BinanceCoin (BNB) e Cardano (ADA).
Delle big del mercato la sola eccezione è Ripple (XRP), che perde l’8% rispetto alla settimana scorsa, ma è reduce da un boom vigoroso dopo la vittoria in tribunale contro la SEC (tanto che l’ultimo mese segna una crescita del 50%).
A tenere in bilico il cryptosettore sono diversi fattori. Anzitutto l’incertezza sulle prossime mosse delle banche centrali. FED e BCE hanno appena alzato i tassi, ma non è ancora certo se lo faranno ancora (elemento ribassista per le crypto) oppure chiuderanno qui il ciclo di strette (fattore rialzista per le crypto). Perfino la Banca centrale del Giappone sembra essere sul punto di cambiare rotta e cominciare ad alzare i tassi.
Inoltre l’approvazione degli ETF basati su Bitcoin continua a destare interesse sul mercato.
Dopo lo slancio della seconda metà di giugno, Bitcoin si è impantanato tra 29mila e 31mila dollari, range dove ha oscillato per diverse settimane.
Il quadro però adesso si è sporcato, perché l’ultima discesa ha portato al test della EMA50, in corso ormai da diverse sedute.
(Fonte grafica broker eToro)
Se il test in corso dovesse fallire, ne scaturirebbe un segnale ribassista a breve termine.
Per i rialzisti invece è fondamentale innescare un rimbalzo, che potrebbe spingere Bitcoin oltre la resistenza di 29.500 dollari e poi verso l’importante soglia psicologica di 30.000 dollari.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |