Home
etf

ETF, il lavoro remoto trascina il cloud computing. Occhio allo SKYY

Scritto da -

La necessità di tenere le distanze ha incrementato il ricorso delle aziende ai servizi di cloud computing

La diffusione della pandemia va di male in peggio, soprattutto negli USA, dove il numero di contagi continua a crescere. Ma in generale il mondo intero sta facendo molta fatica a contenere l’avanzata del virus, e si susseguono misure sempre più restrittive volte a ridurre gli spostamenti.
Tutto questo incide ovviamente anche sulle normali dinamiche del lavoro, e di conseguenza il cloud computing sta emergendo come tecnologia chiave per combattere la battaglia contro il coronavirus.
Sotto questo aspetto, gli ETF a tema come il First Trust Cloud Computing ETF (SKYY), potrebbero essere molto interessanti.

I numeri recenti del cloud computing

Il cloud computing e i servizi di archiviazione non sono mai stati così sollecitati come in questo periodo, al punto che Apurva Joshi, vicepresidente del prodotto di Digital Ocean, li ha definiti come gli “eroi sconosciuti del passaggio a una forza lavoro remota”.
Microsoft Teams ha attualmente oltre 44 milioni di utenti al giorno, lo strumento di videoconferenza aziendale di Google – Hangouts Meet – ha avuto un aumento del 60% nell’utilizzo negli ultimi due mesi. Cisco (CSCO – Free Report) ha visto il numero di verbali delle riunioni più che raddoppiato sulla sua piattaforma di videoconferenza, Webex, a marzo rispetto a febbraio. E questi sono solo alcuni casi.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Le prospettive dello SKYY

Di fronte a prospettive così interessanti, al di là degli alti e bassi tipici di questa fase dei mercati, bisogna tenere d’occhio il First Trust Cloud Computing ETF (SKYY), che segue l’indice azionario ISE CTA Cloud Computing Index.
Questo indice è progettato per seguire le performance di società che operano nel settore del cloud computing. Il fondo detiene circa 62 titoli nel proprio paniere con Alphabet, la società madre Amazon, Microsoft, Oracle e Goole, che detengono le prime quattro posizioni.

Dopo essere giunto ai massimi di sempre a fine gennaio, arrivando a lambire i 70$, lo SKYY è stato coinvolto anch’esso nel crollo del mercato azionario durante il mese di febbraio. Dalla metà di marzo ha avuto una ripresa (fonte grafica broker eToro).

img
eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Il livello da tenere d’occhio è quello tra 50-55$, dove già in passato la quotazione del First Trust Cloud Computing ETF (SKYY) hanno avuto una certa tensione, ed anche di recente l’ultimo impulso ribassista – cominciato a inizio aprile – è partito proprio dopo aver fallito l’assalto a quella quota.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
eToro
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
IN EVIDENZA