Dopo un lungo periodo di sofferenza che era culminato nel minimo di 9 mesi rispetto al dollaro USD, il “kiwi” neozelandese sta tentando il rimbalzo in questo inizio di settimana. Il cambio col dollaro è risalito a 0,594.
Sui mercati è tornato un po’ di appetito al rischio, dopo che il simposio di Jackson Hole ha fatto emergere la volontà delle banche centrali di tenere conto anche della salute dell’economia prima di alzare ancora i tassi.
In tale ottica saranno comunque molto importanti i dati sui prezzi e sul lavoro che verranno resi noti più avanti in questa settimana.
Un aiuto al dollaro neozelandese arriva anche dalla Cina, il principale partner commerciale, che ha annunciato ulteriori sforzi per sostenere l’economia e rafforzare la fiducia degli investitori.
Lo slancio tuttavia è frenato dalle preoccupazioni sul fronte interno. Il FMI avverte che l’economia della Nuova Zelanda potrebbe finire in recessione per un periodo più lungo se l’inflazione o la spesa pubblica rimarranno elevate. Questo mette pressione anche alla RBNZ, che negli ultimi due anni ha alzato i tassi per 525 punti base per combattere la corsa dei prezzi.
Il cambio NZDUSD è risalito per due sessioni tornando oltre 0,59, sfruttando il livello Fibonacci 61,8 che ha agito in qualità di supporto.
Questo livello tecnico è molto importante, perché segna lo spartiacque tra la prosecuzione del trend ribassista e l’inizio di una fase laterale, se non di una inversione.
(fonte grafica piattaforma di trading AvaTrade)
Attenzione ad un segnale importante: si è formata una piccola divergenza tra prezzi ed RSI, che potrebbe preannunciare un cambiamento di scenario. Tuttavia per parlare di vera ripresa del dollaro NZD bisognerebbe però quanto meno riconquistare la soglia di 0,60.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |