Continua il fiume di dati macroeconomici che deludono le aspettative. L’ultimo in ordine di tempo giunge dal Giappone, dove il PIL è cresciuto anche nel secondo trimestre, ma meno del previsto.
Questo non ha giovato allo Yen, che continua a indebolirsi rispetto al dollaro (UsdJpy) e rimane sui livelli più bassi in 10 mesi.
L’economia giapponese è cresciuta dell’1,2% nel secondo trimestre, rispetto a una lettura flash di +1,5%. Questo è stato il secondo trimestre consecutivo di crescita, ma leggermente inferiore alle previsioni del mercato (+1,3%).
Inoltre il PIL giapponese è cresciuto ad un tasso annualizzato del 4,8%, rispetto al +6% comunicato in precedenza e al +5,5% previsto dal consensus degli analisti. Peraltro l’espansione è quasi interamente dipendente dalla domanda estera.
E’ stato anche comunicato il dato negativo relativo al trend dei salari reali, barometro del potere di acquisto dei consumatori giapponesi. A luglio sono scesi per il 16esimo mese consecutivo, al -2,5% (in accelerazione rispetto al -1,6% di giugno).
Questi numeri blindano ulteriormente la politica monetaria estremamente accomodante della Bank of Japan, come ha confermato il membro del consiglio Junko Nakagawa.
L’istituto però non esclude alcuna opzione sui mercati valutari, in risposta al forte deprezzamento dello yen. Il cambio UsdJpy infatti si è nuovamente avvicinato a quota 148, e resta in orbita dei massimi di 10 mesi.
La valuta nipponica è stata penalizzata negli ultimi mesi dalla forte divergenza rispetto alla politica monetaria della FED, visto che la BoJ è stata l’unica banca centrale a mantenere un approccio accomodante anche durante la pandemia.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |