Anche questa settimana, almeno per le big del settore, le criptovalute non stanno conoscendo grandi variazioni. Da venerdì scorso soltanto Bitcoin Cash ha modificato il proprio prezzo in doppia cifra (+11% circa), mentre le più blasonate restano praticamente sui livelli di qualche giorno fa. Basta pensare che il mercato spot viaggia su livelli così blandi che non si vedevano da 4 anni.
Sui mercati regna la prudenza, anche perché i timori di una nuova fiammata dell’inflazione e l’incertezza sulle mosse autunnali della FED (che potrebbe ancora alzare i tassi) hanno indotto gli investitori a contenere il rischio.
Intanto l’approvazione degli ETF sul Bitcoin spot da parte della SEC tarda ad arrivare, privando il mercato di una fonte di sicuro slancio per i prezzi.
Bitcoin, tra segnali di ripresa o di ulteriore calo che poi rientrano sempre in fretta, finisce per oscillare ancora attorno i 26 mila dollari. Ormai è praticamente un mese che la crypto più famosa non si muove da lì, a parte sporadiche fiammate.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
Sotto il profilo tecnico, Bitcoin si trova di fronte un muro importante rappresentato dalle EMA50 e EMA200, che stanno perlatro per incorciarsi (segnale tipicamente negativo).
La speranza è che il supporto a quota 25mila dollari continui a rimbalzare ogni eventuale tentativo di discesa.
Intanto la notizia che l’exchange in liquidazione FTX possa voler vendere 3,4 miliardi di dollari di asset crypto ha penalizzato soprattutto Solana, che scivola del 4% in settimana (ma viene salvata dall’annuncio che sarà partner ufficiale di Visa per il lancio della funzione i pagamenti in stablecoin).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |