Il meeting di politica monetaria della Bank of Canada si conclude senza sorprese. L’istituto centrale ha infatti confermato il costo del denaro al 5%, livello massimo da 22 anni a questa parte. Si tratta del secondo meeting consecutivo in cui i tassi di interesse vengono confermati.
Di fronte ad un’inflazione che sta rallentando e ad una crescita economica che sta soffrendo di lungo ciclo di strette, i policy makers canadesi hanno deciso di confermare un atteggiamento prudente, ed evitare il rischio di un eccessivo inasprimento monetario.
Tuttavia hanno confermato che le prossime mosse dipenderanno dai dati macroeconomici che giungeranno riguardo inflazione e crescita.
L’ultimo report riguardante l’inflazione ha evidenziato una frenata al 3,7% nel mese di settembre rispetto al 4% di agosto (che era anche il dato atteso dai mercati a settembre). Anche il tasso medio troncato, attentamente osservato dalla BoC, è sceso più del previsto al 3,7%, eguagliando il minimo di 19 mesi toccato a giugno.
Sono così aumentate le speranze di disinflazione nel paese, mentre la Bank of Canada è fiduciosa che il tasso scenderà al 2% entro il 2025, anche se fino ad allora rimarrà volatile.
Nel frattempo i dati stagnanti sulla crescita economica e le vendite al dettaglio hanno suggerito di assumere un atteggiamento più cauto alla Banca Centrale.
Dopo il meeting della BoC, il dollaro canadese ha perso quota rispetto all’omologo americano. Il cambio USDCAD si è avvicinato alla soglia di 1,38, toccando il livello più alto dalla metà di marzo. Il dollaro canadese è in fase calante rispetto a quello americano dallo scorso mese di maggio, quando il rapporto di cambio tra le due valute era di 1,31.
Intanto il rendimento dei titoli di stato canadesi a 10 anni è salito sopra il 4,1%, avvicinandosi al recente massimo di 16 anni del 4,27% registrato il 3 ottobre, seguendo l’aumento dei titoli del Tesoro statunitensi.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |