Home
criptovalute-6

CRIPTOVALUTE, settimana a tinte miste. Bitcoin continua a consolidarsi oltre i 40mila

Scritto da -

Menzione speciale per Avalanche, che in settimana ha guadagnato il 40% e dall’inizio del mese ha praticamente raddoppiato il suo valore

E’ stata una settimana molto intensa per le criptovalute, che si sono mosse in ordine sparso negli ultimi giorni. il Bitcoin ha avuto una forte fiammata ma poi è tornato sui livelli di sabato scorso, mentre Ethereum ha perso qualcosina. Al contrario, Avalanche (+40%) e Cardano (ADA) (+30%) sono state protagoniste di un forte rally.

Per rendere l’idea di come sia stato disomogeneo il mercato, nella Top20 ben 8 crypto hanno chiuso in attivo, mentre 12 in passivo.

Il driver principale per gli investitori sono stati i meeting delle banche centrali. La FED ha mostrato un atteggiamento accomodante, che in un primo momento aveva fatto sperare in un taglio dei tassi già a marzo. Questa prospettiva ha innescato l’appetito al rischio degli investitori, spingendo con forza il prezzo delle crypto.

eToro

L'investimento in cryptoasset è altamente volatile e non è regolato in alcuni Paesi della UE. Nessuna tutela dei consumatori. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

Sullo sfondo resta sempre la questione dell’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin, che resta vicina ma non si sa ancora quanto (intanto in settimana c’è stato un altro incontro tra BlackRock e la SEC, l’agenzia che negli Stati Uniti si occupa di vigilare sui mercati finanziari).

Dopo aver toccato anche i 47mila dollari poco tempo fa, il prezzo del Bitcoin ha fatto marcia indietro ma si sta consolidando oltre la soglia psicologica dei 40mila (superata a inizio dicembre). In particolare, sembra che un livello importante si trovi sui 43.400$.
Comunque dall’inizio di gennaio, le quotazioni del BTC sono cresciute di quasi il 160%.

eToro

L'investimento in cryptoasset è altamente volatile e non è regolato in alcuni Paesi della UE. Nessuna tutela dei consumatori. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

Settimana più fiacca per Ethereum, scivolato sotto i 2300 dollari. In settimana però la seconda crypto più importante ha ottenuto un “riconoscimento” da Casio, produttore di orologi giapponese, che ha lanciato una serie di NFT in 2.000 pezzi scegliendo proprio questa chain come infrastruttura.

Menzione speciale per Avalanche, che in settimana ha guadagnato il 40% e dall’inizio del mese ha praticamente raddoppiato il suo valore. Questa impennata può essere stata causata anche dal coinvolgimento degli istituti finanziari come JP Morgan, che utilizzano Avalanche come soluzione di distributed ledger technology (DLT) e dall’incremento del livello di attività sulla DeFi.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Benissimo anche Cardano (ADA) (+30% settimanale), che ha lanciato un “identity wallet”, ovvero di un portafoglio per criptovalute universale, compatibile con la sua blockchain e con molte altre infrastrutture decentralizzate.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA