In analisi tecnica un ruolo di grande importanza lo hanno gli Indicatori di Momentum (in realtà si parla più propriamente di “oscillatori di momentum”).
Questi strumenti servono per valutare la forza o la debolezza di un trend, analizzando la velocità con cui si muovono i prezzi.
In questo articolo ti faremo comprendere l’utilità di questi strumenti, e poi ti forniremo una lista degli indicatori di momentum più famosi che dovresti conoscere.
L’utilità degli INDICATORI di MOMENTUM
L’idea alla base di questi strumenti è che se i prezzi vengono spinti da una FORZA INTENSA, allora questa forza continuerà a muovere il mercato nella stessa direzione.
Se invece i prezzi sono spinti da una FORZA DEBOLE, allora il mercato potrebbe cambiare direzione.
Capire quindi se un trend è FORTE o DEBOLE, può farci capire quale direzione prenderà il mercato.
Ed è qui che entrano in gioco gli indicatori di MOMENTUM, perché grazie ad essi i trader possono identificare quanto forte sia il trend, prima di decidere se aprire una posizione o meno.
Ti mostriamo subito un esempio concreto, sfruttando la famosa piattaforma di investimento eToro, dove rappresentiamo l’oscillatore RSI.
Come puoi vedere l’oscillatore è rappresentato nel riquadro inferiore, sotto il grafico dei prezzi.
L’oscillatore Relative Strength Index (RSI) è uno degli indicatori di momentum più noti, infatti non solo ci dice la forza che sta avendo un trend ma anche quando questa sta diventando davvero eccessiva (e quindi non sostenibile a lungo).
Quando i suoi valori diventano molto alti si parla di “ipercomprato” e significa che la forza del trend rialzista sta diventando così elevata da non poter reggere ancora per molto tempo.
Viceversa, quando i suoi valori diventano molto bassi si parla di “ipervenduto” e significa che la forza del trend ribassista ad essere diventata quasi insostenibile.
Indicatori di MOMENTUM e prezzo
Adesso ti invitiamo a riguardare l’immagine tratta dalla piattaforma eToro, per farti notare un’altra cosa…
Quello che ti invitiamo a osservare è che non necessariamente l’oscillatore segue la stessa direzione del prezzo: talvolta mentre i prezzi seguono una traiettoria chiaramente in salita o in discesa, l’indicatore ha un andamento più piatto.
Addirittura in alcuni casi si muove in senso proprio contrario.
A dirla tutta, come vedremo parlando dei singoli indicatori di momentum, i segnali migliori si possono ricavare proprio quando le direzione dei prezzi è OPPOSTA rispetto a quella dell’indicatore (si parla in tal caso di divergenze).
Un’altra cosa che bisogna precisare è che spesso i trader non sfruttano il momentum per vendere sui massimi o comprare sui minimi, bensì per cavalcare la parte centrale del trend, sfruttando il cosiddetto “effetto gregge”, ovvero la tendenza degli operatori a seguire la massa.
Questo significa che i trader apriranno una posizione per trarre vantaggio da un rafforzamento del trend e chiuderanno la posizione quando questo inizierà a perdere forza.
Come usare gli oscillatori di momentm
Prima di vedere quali sono i migliori oscillatori di momentum e come utilizzarli, dobbiamo precisare un’ultima cosa importantissima.
Quando andrai a definire la tua strategia di trading, sarà come essere ai fornelli e cucinare un buon piatto. La ricetta riesce se si utilizzano gli ingredienti giusti e nel modo giusto. Ci vuole sempre il giusto equilibrio degli ingredienti.
Dicendo questo vogliamo farti comprendere che non ha senso utilizzare contemporaneamente due e tre indicatori di momentum, perché servono a darci la stessa informazione (la forza di un trend). Sarebbe come mettere in un piatto due o più ingredienti il cui sapore si sovrappone.
Bisogna quindi utilizzare diversi indicatori di DIVERSE CATEGORIE, E COMBINARLI A DOVERE. Per questo è importante conoscere tutti gli indicatori più famosi nel trading.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Migliori indicatori di momentum
Adesso arriviamo al fulcro del discorso. Esistono molti indicatori che servono a misurare la forza di un trend, ognuno dei quali ha dei pregi e dei difetti.
Per ognuno di quelli in elenco ti rimandiamo anche al link con la loro trattazione specifica, così che potrai usarli con maggiore efficacia.
Momenutm Oscillator (MTM)
Stocastico
Relative Strength Index (RSI)
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
Awesome Oscillator
Commodity Channel Index (CCI)
Rate of Change (RoC)
Smoothed Rate of Change (S-RoC)
Relative Vigor Index
Williams %R (Wm%R)
Money Flow Index (MFI)
Bears power e Bulls power (Elder Ray)
Acceleration / Deceleration (AC)
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |