Home
Yen giapponese JPY

Giappone, recessione a sorpresa. USDJPY regge (ma resta sui massimi di 3 mesi)

Scritto da -

Nell’ultimo trimestre del2023 l’economia si è contratta ancora, sorprendendo le previsioni dei mercati

Doccia fredda dal Giappone: chi si aspettava una Bank of Japan indirizzata verso l’aumento dei tassi di interesse, deve digerire una recessione tecnica che giunge a sorpresa, complicando i piani dell’istituto centrale.

Nell’ultimo trimestre del 2023, il prodotto interno lordo si è contratto dello 0,1%, mentre secondo gli analisti l’economia nipponica avrebbe dovuto crescere dello 0,4%. A livello tendenziale invece il prodotto interno lordo è diminuito dello 0,4%.
Dal momento che anche nel trimestre precedente c’era stata una contrazione (-0,7%), il Paese è finito in recessione tecnica. Si tratta della prima volta negli ultimi cinque anni.

xtb broker

Tuttavia l’economia giapponese è cresciuta dell’1,9% nell’intero 2023, superando la crescita dell’1% osservata nel 2022.

Ad innescare la prima recessione dell’ultimo lustro è stato un contesto difficile, caratterizzato da un’inflazione vischiosa e da prospettive economiche globali molto Incerte. I consumi privati giapponesi hanno continuato a scendere, la spesa pubblica è rimasta debole e le imprese hanno speso di meno.

Va aggiunto che il Giappone adesso scivola nella quarta posizione tra le maggiori economie mondiali, superata dalla Germania come terza. Questo a causa della svalutazione dello yen, che ha ridotto il PIL nominale a 591.482 trilioni di yen, ovvero circa 3.93 trilioni di dollari, ai tassi di cambio attuali.

xtb broker

69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

La recessione complica i progetti della Bank of Japan. Prima del report sul prodotto interno lordo, i mercati ipotizzavano che l’istituto centrale giapponese avrebbe potuto mettere fine alla politica dei tassi di interesse negativi, ma con un’economia in sofferenza, alzare i tassi di interesse in modo aggressivo diventa improbabile.


Sul fronte valurario lo yen però sta reggendo a questa scossa, perché gli alti funzionari del Giappone hanno accennato ad un potenziale intervento per arginare qualsiasi ulteriore debolezza della valuta nazionale. Inoltre il rischio di una escalation in Medoriente alimenta la domnada di ben rifugio. Il cambio USDJPY resta comunque oltre 105, ossia sui livelli più bassi dell’ultimo trimestre. Dall’inizio dell’anno la valuta nipponica ha perso circa il 7% rispetto al biglietto verde.
Allo stesso tempo il rendimento dei titoli di Stato giapponesi decennali è sceso a circa 0,72%.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA