Settimana complessivamente positiva per le criptovalute (specialmente Ethereum e BinanceCoin (BNB)), ma non per il Bitcoin che riesce comunque a conservare la soglia dei 50mila dollari e un market cap stabilmente sopra il trilione.
Il mercato nella prima parte della settimana ha un po’ sofferto la prospettiva che i tagli dei tassi di interesse arriveranno almeno tra un paio di mesi, ma poi ha ripreso slancio dopo la trimestrale di Nvidia, che ha impattato soprattutto su quelle criptovalute che vengono associate al mondo dell’intelligenza artificiale.
Il Bitcoin sta vivendo una fase di consolidamento, dopo aver vissuto un rally importante dall’inzio dell’anno. Il mercato si sta riorganizzando dopo la recente approvazione degli ETF spot di Bitcoin (il cui volume giornaliero di trading continua a crescere), e intanto si prepara all’imminente evento di halving (che nei casi precedenti ha fatto da precursore a consistenti rialzi dei prezzi).
La settimana è stata molto positiva per Ethereum, che è riuscito a riportarsi sui 3.000 dollari. Il recente pump dell’asset sembra sia stato alimentato da una balena (whale) che ha acquistato circa 250 milioni di dollari di ETH in pochi giorni.
Questa crypto si conferma assai vivace, visto che nell’ultimo mese ha guadagnato circa il 35%. Probabilmente l’interesse sta crescendo anche per via degli ETF sport che potrebbero essere approvati tra qualche mese, come successo per quelli su Bitcoin.
Un’altra grande protagonista della settimana è stata BinanceCoin (BNB), in crescita del 25% a Febbraio. Il prezzo ha varcato il primo livello di resistenza a 375$.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |