Home
criptovalute

CRIPTOVALUTE, sentiment attendista mentre BITCOIN non trova lo spunto per salire

Scritto da -

Settimana fiacca per l'intero settore. Negli ultimi 7 giorni, soltanto Cardano (ADA) è in leggerissimo positivo tra le Top20

Un’altra settimana fiacca sta andando in archivio per il settore delle criptovalute, che segue il Bitcoin nel suo movimento laterale che dura ormai da molto tempo.
Negli ultimi 7 giorni, soltanto Cardano (ADA) è in leggerissimo positivo tra le Top20. Tuttavia dd eccezione di VeChain (-15% circa) e Cosmos (-9% circa), nessuna crypto ha accusato cali vertiginosi.
E’ come se tutto il settore sia bloccato dentro una fase attendista, in attesa di qualcosa che possa innescare un movimento deciso al di fuori dell’attuale fase di lateralità.

Bitcoin si riallontana dai 10mila

E’ emblematico di questa fase ciò che accade a Bitcoin, costantemente alle prese con la soglia psicologica dei 10mila dollari (anzi, adesso la soglia più ardua sembra 9550). Ogni volta che ci si avvicina, poi viene respinto indietro (clamoroso lo scivolone della settimana scorsa, quando in poche ore i prezzi di Bitcoin scesero sotto i 9.000 dollari).
Si sta confermando solidissimo il livello 38.2 Fibonacci costruito sul trend da dicembre 2018 a metà 2019. E’ dalla scorsa estate che il prezzo di Bitcoin non riesce a superarlo con convinzione (fonte grafica broker eToro).

img
eToro

L'investimento in cryptoasset è altamente volatile e non è regolato in alcuni Paesi della UE. Nessuna tutela dei consumatori. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.

Stavolta la spinta all’indietro ha portato il prezzo di Bitcoin al di sotto di molti importanti supporti vicino a 9.300 USD.
Difficile dire però se si stia aprendo una nuova strada al ribasso, viste le oscillazioni delle ultime settimane.
Un dato però è certo. Per via dell’ultima regolazione della difficoltà, il mining di Bitcoin potrebbe diventare nuovamente poco redditizio. Negli ultimi giorni la potenza di calcolo necessaria per generare nuovi BTC è cresciuta al ritmo maggiore da gennaio 2018, mettendo sotto pressione il tempo per la creazione dei blocchi.

Le altre crypto

Anche per le altre critpovalute, la settimana è stata all’insegna delle battaglie su livelli di prezzo importanti.
Ad esempio Ethereum si trova alle prese con il livello di 230 USD, dopo un calo di circa 3% settimanale. Più sotto si trova un altro supporto importante a 225 USD, al di sotto del quale è probabile un test dello swing di 218 USD.

Percorso ribassista anche per Bitcoin Cash (si sta avvicinando al supporto di 230 USD) e Litecoin (verso 42,20). Ripple (XRP) intanto non è riuscito a rimanere al di sopra dei livelli di supporto di 0,192 USD e 0,192 USD, e attualmente scambia ben al di sotto di 0,190 USD.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
eToro
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
IN EVIDENZA