Home
bitcoin btc

CRIPTOVALUTE e BITCOIN, che succede? Crollo improvviso dopo il record

Scritto da -

Probabilmente il principale motivo di questo scivolone è lo spavento innescato da due giornate consecutive di outflow dagli ETF Bitcoin negli Stati Uniti

Avevamo detto che bisognava essere cauti sulle prospettive di Bitcoin e del settore crypto in generale. Chi ha seguito il consiglio scegliendo di esser prudente, avrà fatto bene.
Dopo un lungo rally infatti il mercato ha vissuto giorni di profondo rosso, col prezzo del Bitcoin che è scivolato brevemente anche al di sotto della soglia dei 61.000 dollari, dopo che appena pochi giorni fa era giunto al nuovo massimo record vicino ai 74mila dollari.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

E’ chiaro che questo improvviso sell-off non cancella il dato di fatto che Bitcoin ha corso del 124% nell’ultimo anno, e soprattutto dopo l’ultimo sprint era lecito attendersi una correzione più o meno forte (del resto la storia dell’intero settore crypto ci ha sempre abituati così).

Probabilmente il motivo è lo spavento innescato da due giornate consecutive di outflow dagli ETF Bitcoin negli Stati Uniti. Il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato deflussi per 643 milioni di dollari. Ma anche altri fondi ETF sono diminuiti. Dati che hanno innescato il timore che la bolla degli ETF spot fosse sul punto di esplodere.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Ma c’è anche dell’altro, perché il calo del prezzo del Bitcoin si giustifica anche con le aspettative sui tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti, che negli ultimi tempi sono progressivamente slittati in avanti. A inizio anno si parlava di marzo, poi è diventato più probabile aprile, poi siamo arrivati a giugno (visti gli ultimi dati sull’inflazione inaspettatamente più alti del previsto).
Dal momento che mercoledì sera saranno annunciate le decisioni della Federal Reserve sui tassi, e soprattutto si avranno delle indicazioni più chiare sul programma di tagli che verrà, il mercato ha rpeferito la via della prudenza.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Insomma la settimana si preannunciava come agitata, visti i dati macro e i tanti incontri delle principali banche centrali. Peraltro era abbastanza chiaro che il mercato stava già prezzando anche l’imminente halving, in programma tra poche settimane. L’aver giocato di anticipo ha probabilmente spinto fin troppo il prezzo, e di conseguenza ha anche alimentato l’entità di una fisiologica correzione.
Bisogna vedere se tutto questo porterà il Bitcoin verso un consolidamento oltre i 60mila dollari, oppure metterà a rischio anche questa soglia.
 

Broker trading online a confronto
BrokerAsset disponibiliDeposito MINIMONote rilevantiRecensione BrokerInizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex, Commodities, Criptovalute, Opzioni100 euroAccetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS illimitato
Spread estremamente competitivi
Disponibili Opzioni CFD
CFD su valute, azioni, indici, etf, cryptovalute
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
AvaTradeAzioni (610), OpzioniFX (43), Forex (50), Indici (23), ETF (25), Bond (2), Criptovalute (14), Commodities (20)100 euroConti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Ammesso lo SCALPING
Disponibili Opzioni Vanilla
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico ZuluTrade
Recensione AvaTradeVisita
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita
69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2900+), Indici (15), ETF (260), Forex (49), Criptovalute (70), Commodities (30)100 $Inventore e leader del Copy Trading
Accetta PayPal
Programma Popular Investor per ottenere vantaggi quando si viene copiati da altri utenti
Social trading
Investimenti nei Copy Portfolio
Conto demo gratis
Diversi tipi di investimenti sulle cryptovalute
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni (oltre 200 titoli), Forex (oltre 60 coppie), Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma professionale JForex
Conto ECN con accesso diretto al mercato
Spread ultra-ridotti a partire da 0.1 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Xm.comAzioni (1200), Forex (57), Indici (18), Commodities (15)5 euro30+ Premi del settore
Disponibile conto a ZeroSpread
Disponibile Micro per negoziare microlotti (a importi contenuti)
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA