Giornata nerissima per il settore delle criptovalute che brucia centinaia di milioni di capitalizzazione in poche ore, allungando e peggiorando la scia negativa che dura da qualche giorno.
Il prezzo di Bitcoin è sprofondato fin sotto i 57.000 dollari, facendo crollare un supporto (quello dei 60.000) che pareva invece abbastanza solido.
E come quasi sempre accade, con la regina che va in difficoltà tutto il resto del settore crolla in scia.
Non c’è un singolo fattore dietro questo mercoledì nero delle criptovalute. Probabilmente lo scenario si stava gonfiando già di scetticismo da un po’ di tempo, e oggi è esploso definitivamente.
Bitcoin è reduce da un recentissimo halving che era stato caricato di grandi aspettative che però non hanno trovato conferma sul mercato, dove anzi il prezzo è sceso anziché salire.
Lo scenario negativo si completa con i probabili rinvio dei tagli dei tassi da parte della Federal Reserve e con i dati sugli afflussi agli ETF spot che non sono più quelli brillanti di qualche settimana fa.
Questo mix di fattori ha fatto sprofondare il prezzo di Bitcoin verso i 57mila dollari, creando un certo panico sul mercato (anche se alcuni hanno visto in questa discesa del prezzo una ghiotta occasione di ingresso a prezzo scontato).
–
Come sempre accade in queste circostanze, la caduta del Bitcoin ha spinto al ribasso anche tutto il resto del settore.
Ethereum è sceso sotto i 3000 dollari, Ripple (XRP) si riavvicina alla soglia di 0,50. Nell’intera Top20 del settore, soltanto TRON ha conservato un guadagno settimanale, mentre tutte le altre sono decisamente sotto i livelli di pochi giorni fa.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |