Ad eccezione di Tezos (+16%), gli ultimi 7 giorni del mercato delle criptovalute non ha regalato grossi spunti. Vale anzitutto per le i tre principali asset del settore, ovvero Bitcoin, Ethereum e Rippple, che calano di percentuali che vanno dal 0,67% e 1,83%. Poca cosa, per il mercato delle crypto che ci ha abituati a movimenti ben più imponenti.
Bitcoin nell’imbuto
Il prezzo di Bitcoin sta continuando a viaggiare dentro un ciclo di compressione (minimi crescenti e massimi decrescenti) che dura da diverse settimane. Un triangolo che ormai è del tutto completo, e del quale per ora non si vede breakout (fonte grafica broker Plus500 CfD).
Neanche il Twitter hack avvenuto a metà settimana ha modificato la rotta fiacca di Bitcoin. Se fino a qualche settimana fa il pensiero era su quota 10mila, da un po’ di tempo la prima preoccupazione dei “tori”è quella di riguadagnare i 9500, che ormai mancano da fine giugno e che adesso rappresentano una resistenza coincidente con la media mobile 50 periodi.
Di buono c’è che finora invece il supporto dei 9.000 ha retto alla pressione, ma una nuova contrazione potrebbe violarlo.
Nel frattempo va segnalato che la fornitura attiva di Bitcoin (BTC) ha toccato il valore più basso degli ultimi 19 mesi, pari a poco più di un milione di Bitcoin.
La altre crypto: brilla Tezos
Nella Top20 del settore, soltanto 5 asset si muovono in modo sostanzioso al rialzo. Si tratta di Stellar (+5,7%), VeChain e Cosmos (4%), ZCash (5,8%) e la già citata Tezos (+16%).
Quest’ultima la prossima settimana Tezos presenterà il suo nuovo portfolio Magma, del quale il 22 luglio si terrà una prima dimostrazione. Magma è un progetto che si sta sviluppando da diversi mesi. Il portafoglio verrà lanciato contemporaneamente per Android e iOS.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |