Nonostante un venerdì molto deludente, la settimana delle criptovalute segna un bilancio più in verde che in rosso per la maggioranza delle Top20 del mercato. Tra alti e bassi, il Bitcoin si è consolidato oltre quota 11mila dollari, ma era arrivato anche ad annusare l’aria che si respira sui 12mila. Sarà fondamentale la tenuta del supporto a 11400 per conservare l’impronta rialzista di questo momento.
Corre Ethereum
Sono altre però le crypto che si prendono la scena in questi giorni. Anzitutto Ethereum, che chiude gli ultimi 7 giorni (sabato-sabato) con un progresso del 7% a quota 380 circa.
Ethereum sta marciando al rialzo da diverse settimane e durante questo periodo il suo volume degli scambi è pressoché raddoppiato, stabilendo un nuovo massimo storico a luglio per il secondo consecutivo. Ciò è avvenuto di pari passo con l’ascesa della finanza decentralizzata (DeFi).
Nei giorni scorsi è stato lanciato Medalla, il primo testnet comunitario per Ethereum 2.0, che tuttavia ha avuto diversi problemini riguardanti la validazione. Inizialmente infatti solo il 57% dei tester ha eseguito il software di validazione (avrebbe dovuto essere 80%). Questi problemi potrebbero far slittare il lancio definitivo di Ethereum 2.0, ma è prematuro per dirlo.
Sotto il profilo tecnico, proprio a inizio agosto Ethereum ha completato il recupero del lungo movimento ribassista (-68%) avvenuto tra la metà del 2019 e l’inizio del 2020 (fonte grafica eToro).
Tale completamento è avvenuto al livello 360, proprio quello su cui è ritornato il prezzo di Ethereum nei giorni scorsi, dopo che aveva toccato 415$ domenica 2 agosto. Il fatto positivo è che Ethereum è tornato a salire, e adesso sta assaltando la resistenza psicologica a 400$.
Ethereum Classic sotto attacco
Una menzione a parte merita Ethereum Classic, il popolare fork del più grande altcoin del mondo. Questa settimana è stato oggetto di un attacco del 51% della rete che ha costretto alcuni scambi a bloccare le attività di compravendita (in pratica è stato preso il controllo della maggior parte del potere di mining sulla rete Proof-of-Work /PoW).
Molti hanno messo in discussione le credenziali di sicurezza della rete. In effetti, questo è stato il secondo attacco di questo tipo che ETC ha dovuto affrontare in tempi recenti.
XRP, Zcash e DASH
Gli ultimi giorni sono stati proficui anche per altre 3 crypto, salite tutte in doppia cifra da sabato a sabato.
Ripple (XRP), il terzo criptoasset più grande per capitalizzazione di mercato, si sta ancora consolidando in uno schema a triangolo dopo che il suo trend rialzista quasi parabolico si è concluso con una forte correzione il 2 agosto, in prossimità di 0,300. Sarà interessante osservare la rottura rispetto al modello triangolare corrente, per capire i possibili scenari futuri.
Riguardo ZCash (ZEC) (+15% da sabato a sabato) va evidenziato che è stato rilasciato sulla testnet l’aggiornamento 3.1.0. Questa versione include la preparazione del codice per il quarto aggiornamento della rete, identificato come Canopy, che si stima sarà attivato verso novembre 2020. Il prezzo di ZEC ha iniziato a salire dal 2 agosto per raggiungere i 100 dollari il 6.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Settimana positiva anche per DASH, che ha modificato la ricompensa dei miners e lanciato una carta VISA in Messico, grazie a un accordo commerciale tra Dash e la piattaforma Tauros. Il mercato ha prezzato questo evento spingendo il prezzo del DASH verso un picco di 104 dollari.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |