L’escalation di minacce sul fronte commerciale (e soprattutto il loro potenziale impatto sull’ecoomia UE) sta penalizzando l’euro, che si avvicina di nuovo alla soglia 1,04 rispetto al dollaro (EurUsd).
Il presidente USA Trump ha annunciato l’intenzione di imporre dazi al 25% sulle importazioni dall’UE, comprese le auto e altre merci. Secondo le dichiarazioni della Casa Bianca, le misure potrebbero entrare in vigore a breve, a inizio aprile.
In risposta, un portavoce della Commissione europea ha preannunciato risposte altrettanto forti.
La questione commerciale fa passare in secondo piano i verbali dell’ultima riunione BCE (nella quale ha abbassato i suoi tassi di interesse chiave di 25 bps), dai quali emerge una visione molto accomodante dei membri del Consiglio direttivo. Secondo loro il processo disinflazionistico è sulla buona strada, mentre le prospettive di crescita continuavano a essere deboli. Per questo occorre dare stimoli all’economia, anche se bisognerà procedere con cautela viste le tante incertezze (tra le quali proprio la questione dei dazi).
Settimana prossima la BCE si riunirà di nuovo, e gli investitori si attendono un altro taglio dei tassi di un quarto di punto, seguito da altri due entro settembre.
Sul fronte macro intanto l’indicatore del sentimento economico della zona euro è aumentato a 96,3 a febbraio, toccando il livello più alto in cinque mesi, rispetto a un 95,3 rivisto verso l’alto a gennaio e leggermente più alto delle previsioni di 96.
Il clima nervoso sui mercati ha spinto l’euro in ribasso. Il cambio EurUsd scivola verso 1,041, mentre il dollaro si rafforza (Dollar Index oltre 107) anche perché supportato dai segnali di un’economia statunitense resiliente. Gli ordini di beni durevoli sono aumentati del 3,1% a gennaio, mentre le seconde stime del PIL hanno mostrato una crescita del 2,3% annuo, come da attese.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |