Home
alligator

ALLIGATOR indicatore trading: cos’è, come si usa e come sfruttarlo nel Forex

Scritto da -

La strategia Forex con Alligator trading. Ecco la GUIDA all’indicatore coccodrillo

Tra i tantissimi strumenti per fare trading, ce ne sono diversi che prendono il nome da un animale. Uno di questi è l’indicatore COCCODRILLO (Alligator indicator).
Si tratta di uno strumento così famoso che si può dire che il binomio indicatore Alligator-Forex trading è uno dei più solidi per gli investitori di tutto il mondo.

A cosa serve l’indicatore Alligator

Ma come funziona l’Alligator indicator?
Esso si basa su una rappresentazione grafica composta da tre linee, che formano le tre parti della “bocca dell’alligatore”: labbra, denti e mascelle.
Vediamo un’immagine concreta…
_
alligator-grafico.jpg
_
Come puoi vedere sulla nostra piattaforma Plus500 CfD, si distinguono le 3 linee dell’ALLIGATORE (labbra, denti, mascelle).
Grazie a come si dispongono, l’indicatore Alligator riesce a fare due cose: evidenzia un TREND (a seconda di come sono inclinate le linee) e ci mostra la sua VOLATILITA’ (a seconda di quanto si allargano le linee tra loro).
Questa doppia informazione ci aiuterà a formulare delle previsioni efficaci sulla possibile evoluzione dei prezzi.

Ma da dove saltano fuori queste linee?
Cosa rappresentano?
Andiamo a vederlo…
Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Le medie mobili alla base dell’Alligator trading

Come ti abbiamo già detto, le 3 linee oscillanti rappresentano ognuna una parte dell’Alligatore: le LABBRA, le MASCELLE e i DENTI.
Queste linee vengono calcolate tutte a partire dalla media mobile (generalmente di colore BLU, ROSSA, VERDE).
Rivediamo l’immagine proposta poco fa…
_
alligator-grafico.jpg
(Fonte grafica broker  Plus500 CfD)

1) Mascella (blu, detta Alligator’s Jaw): è una media mobile semplice (SMA) settata su 13 periodi proiettata in avanti verso il futuro di 8 unità.
2) Denti (rossa, detta Alligator’s Teeth): è una SMA settata su 8 periodi e proiettata in avanti verso il futuro di 5 unità.
3) Labbra (verde, Alligator’s Lips): è una SMA settata su 5 periodi e proiettata in avanti di 3 unità di tempo.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

PRECISAZIONE: Anche se nella tecnica ORIGINALE l’Alligator era calcolato tramite la combinazione di medie mobili sia “smoothed” (SMMA, media mobile adattiva) che “displaced” (DMA), sulle nostre piattaforme vengono utilizzate – con la stessa efficacia – le più note medie mobili semplici (SMA).

Come si utilizza l’Alligator indicator

Partiamo da alcune osservazioni importanti. Quando le tre linee dell’indicatore alligatore sono distanziate tra loro, hanno una certa inclinazione e si muovono tutte in una certa direzione, allora il mercato sta vivendo una fase di trend (rialzista o ribassista).

Te lo mostriamo con un caso concreto…. sulla nostra piattaforma di investimento del broker  Plus500 CfD.
_
alligator_indicator_linee_definite

Se invece le linee non hanno grande inclinazione e/o sono troppo vicine fra di loro, allora in questo caso il nostro coccodrillo ci dice che il mercato è in una fase laterale, situazione nella quale è preferibile NON prendere posizione.
Anche una situazione del genere possiamo vederla concretamente in piattaforma.
_
alligator_indicator_linee_non_definite
(Fonte grafica broker Plus500 CfD)

Fatta questa premessa, è abbastanza semplice interpretare i segnali che ci giungono dal nostro amico alligatore, che non a caso è uno degli indicatori più utilizzati dai trader.
Andiamoli a vedere…

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Indicatore Alligator Segnale di acquisto

Un segnale di acquisto tramite l’alligator trading si sviluppa in tre fasi, che vediamo in questo screenshot sulla nostra piattaforma Plus500 CfD.

alligator-trading.jpg

FASE 1) L’Alligator dorme: è una situazione che si verifica quando le linee sono accavallate, e come abbiamo detto in questo caso il mercato è in fase laterale e noi rimaniamo ad osservare.
FASE 2) L’Alligator si sveglia e cerca cibo: dopo il riposo, il nostro amico coccodrillo è affamato. In questo caso vediamo le linee che si aprono, dandoci modo di entrare nel mercato. Se la linea dei Denti va sopra quella della Mascella, allora è segno che comincia il trend rialzista, durante il quale le tre linee si muoveranno distanti tra loro, con i Denti al centro delle tre linee.
FASE 3) L’Alligator torna a riposare. Le linee si richiudono, il trend è terminato.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Indicatore Alligator Segnale di vendita

Passiamo adesso ad esaminare quando il nostro “coccodrillo” ci invia dei segnali di vendita.
Anche in questo caso, il segnale si sviluppa in tre fasi, che vediamo in questo screenshot…

alligator-segnale-vendita.jpg
(Fonte grafica broker Plus500 CfD)

1) L’Alligator dorme: esattamente come detto sopra: le linee chiuse o accavallate, segno che il mercato è in fase laterale.
2) L’Alligator si sveglia e cerca cibo: anche qui il nostro amico coccodrillo è affamato. In questo caso le linee che si aprono e quella dei Denti (rossa) va sopra le labbra (verde), dandoci modo di entrare nel mercato con un segnale di vendita.
3) L’Alligator torna a riposare. Esattamente come detto sopra: le linee si richiudono, il trend è terminato.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Conclusioni

L’Alligator indicator è uno degli strumenti più utilizzati dai trader, anche per la sua semplicità visto l’impatto visivo immediato. Si adatta molto bene a time frame bassi e soprattutto nelle fasi in cui i mercati assumono una certa direzionalità.

Qui c’è un esempio nel quale abbiamo utilizzato la strategia dell’Alligatore assieme al Frattale.
Buon trading!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA