Nel trading non è importante sapere soltanto se è in corso un trend, ma anche la sua forza. Questa è la funzione dell’indicatore ADX (Average Directional Movement), che serve a misurare l’intensità con cui i prezzi si muovono in una certa direzione.
Si tratta di un indicatore universale, nel senso che possiamo avvalerci dell’ADX trading in qualunque tipo di investimento: forex, azionario, indici, etf, ecc.
Come viene rappresentato l’indicatore ADX
Va precisata subito una cosa: sulla tua piattaforma di trading potresti trovare l’indicatore ADX in DUE VERSIONI differenti.
Ti mostriamo subito una immagine, tratta dalla piattaforma Plus500 CfD.
.
In questa immagine vedi l’indicatore nella sua versione COMPLETA: sono infatti rappresentate sia la linea ADX che ci indica la forza del trend, ma anche le linee –DI (Minus Directional Indicator) e +DI (Plus Directional Indicator) (nell’appendice troverai spiegato anche che cosa sono).
Se non utilizzi la piattaforma Plus500 CfD, è assai probabile che troverai la versione PURA, dove c’è soltanto una linea oscillante, quella appunto dell’ADX.
Ad ogni modo, che si trovi in un modo oppure nell’altro, non cambia la sostanza dell’indicatore ADX. Che sia rappresentato con una sola linea oppure con tre, ci fornirà sempre sia la FORZA che la DIREZIONE del trend.
—–
NOTA BENE: su alcune piattaforme, la versione completa viene chiamata “DMI-Directional Movement Index”.

Utilizzare l’indicatore ADX in analisi tecnica
Generalmente l’ADX viene calcolato su un orizzonte temporale di 14 periodi, e solitamente si muove dentro un range che va da 0 a 100.
Tuttavia valori superiori ai 60-70 sono davvero molto rari.
Per comprendere come utilizzare l’indicatore ADX, riprendiamo la nostra immagine tratta dal broker Plus500 CfD, dove viene rappresentato nella forma più completa, dove possiamo vedere ben distinte la +DI line (verde), la -DI line (rossa) e la ADX line (nera).
In precedenza abbiamo detto che l’ADX line indica l’intensità del trend.
Ebbene…
Quando l’ADX line supera 40 ci troviamo di fronte una tendenza forte, per cui se siamo già dentro il mercato conviene rimanerci.
Quando l’ADX line scende sotto 20, vuol dire che il mercato probabilmente entra in fase di range, ed è suggerito non fare alcuna operazione.
Quando l’ADX line è compresa tra 20 e 40, siamo in una fase in cui il trend non è ancora robusto. Questo significa che dobbiamo valutare la situazione, per capire se entrare a mercato oppure no.
(NB. Gli investitori più cauti finché l’ADX line non arriva almeno a 25, evitano sempre e comunque di fare operazioni).
Compreso questo, vediamo come agire concretamente…
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
Concetti di base per fare trading intraday con efficacia
Segnali di trading con l’indicatore ADX
Per capire quando entrare a mercato sfruttando i segnali dell’indicatore ADX, ti mostriamo un esempio concreto così da rendere la spiegazione più chiara, sfruttando un grafico tratto dalla piattaforma di investimento Plus500 CfD.
.
.
Come prima cosa dobbiamo aspettare che l’ADX line superi la soglia che abbiamo detto poco fa (20 o 25).
Come seconda cosa, dobbiamo osservare quando si incrociano le linee +-DI.
Più precisamente…
1) Quando la linea +DI incrocia andando verso il rialzo la linea -DI si genera un segnale di acquisto
2) Quando la linea +DI incrocia andando verso il ribasso la linea -DI si genera un segnale di vendita.
Nel nostro esempio su Plus500 CfD, come vedi la ADX line è oltre la soglia di 25, e contemporaneamente la +DI incrocia verso il basso la linea -DI. Questo ha generato un segnale di vendita.
Effettivamente, il segnale è stato efficace.
Adesso vediamo anche il caso opposto, ossia l’ADX indicator che ci fornisce un segnale rialzista.
Vediamo un esempio concreto…
.
.
Come puoi vedere nel grafico su Plus500 CfD, la ADX line è oltre la soglia di 25, e contemporaneamente la +DI incrocia verso l’alto la linea -DI. Questo ha generato un segnale di acquisto.
Anche in questo caso, il segnale si è dimostrato efficace.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Conclusioni sull’indicatore ADX
Se l’ADX indicator è uno degli indicatori più utilizzati nel trading online, vuol dire che la sua efficacia è riconosciuta dalla maggior parte dei trader. Bisogna però usarlo nel modo giusto.
A tal proposito, consigliamo di utilizzato sempre assieme ad altri strumenti, perché da solo può generare diversi falsi segnali.
Spesso si utilizza assieme a indicatori basati sul volume, così da avere una maggiore conferma del segnale.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
APPENDICE: Come si calcola l’ADX indicator
Solo a titolo accademico, ti diciamo anche come si calcola l’indicatore ADX, anche se dal punto di vista operativo penserà a fare tutto la tua piattaforma di trading.
Ecco qual è la formula per il calcolo dell’indicatore ADX (Average Directional Movement).
La costruzione di questo indicatore è basata sul +DM (plus directional moviment) e il –DM (minus directional moviment).
1) Il +DM è dato dalla differenza tra il massimo della barra attuale ed il massimo della barra precedente.
2) Il -DM è dato dalla differenza tra il minimo della barra precedente ed il minimo della barra attuale.
Ognuno di questi valori viene poi diviso per il “True Range”, ovvero la massima escursione del prezzo tra la chiusura di una sessione con la chiusura delle sessioni seguenti. In questo modo otteniamo il –DI (Minus Directional Indicator) e +DI (Plus Directional Indicator), che a loro volta utilizziamo per creare l’ADX.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |