Una delle figure in assoluto più particolari che esiste in analisi tecnica è la BROADENING FORMATION (letteralmente significa “formazione in ampliamento”), che è anche conosciuta con il nome di MEGAFONO trading, per via della sua particolare forma.
Qui sotto vediamo un esempio concreto su una famosa piattaforma di investimento online…
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Il “megafono” è un PATTERN GRAFICO DI INVERSIONE che riguarda prevalentemente i trend rialzisti (si parla di Broadening TOP), per via della forte volatilità che contraddistingue la fine delle fasi rialziste di mercato, rispetto a quella delle fasi ribassiste.
Questo però non esclude il fatto di trovarli anche nelle fasi discendenti del mercato (in questo caso si parla di Broadening BOTTOM).
Come si presenta una Broadening Formation
La Broadering Formation si genera quando si formano una serie di massimi crescenti e minimi decrescenti, che si alternano all’interno di un range sempre più ampio, finché non si giunge al breakout che porta generalmente all’inversione del trend.
Ti riproponiamo l’esempio iniziale, dove abbiamo visto una Broadening Formation TOP, che si genera a seguito di un trend rialzista che deve avere almeno 3 massimi crescenti e 2 minimi decrescenti.
Cerchiamo di capire come mai nel mercato si genera una situazione del genere, osservando l’immagine sulla piattaforma di investimento XTB.
Il MEGAFONO TOP nasce dal fatto che gli acquirenti diventano sempre più disposti ad acquistare a prezzi più alti. Al tempo stesso però, ogni volta che si genera un nuovo picco i venditori trovano sempre più motivazione a prendere profitto, spingendo il prezzo in discesa.
Invece una BROADENING FORMATION BOTTOM si genera a seguito di un trend ribassista e deve avere almeno 2 massimi crescenti e 3 minimi decrescenti.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Osservando l’immagine, spieghiamo perché si genera una situazione del genere.
Nel caso del MEGAFONO BOTTOM accade che i venditori diventano sempre più disposti a cedere a prezzi più bassi, ma ogni volta che si genera un nuovo minimo di prezzo, ci sono compratori che trovano sempre più motivazione a entrare a mercato, per via del prezzo conveniente.
UNA PRECISAZIONE: nella realtà è molto raro che i massimi e minimi si allineino in modo così perfetto sulle trendline, come accade nell’esempio che abbiamo visto su XTB.
Ma anche se la broadening formation non si presenta così perfetta, non ne pregiudica assolutamente l’efficacia come pattern d inversione.
Un altro elemento caratterizzante del pattern megafono è che i primi massimi e minimi si distanziano solitamente poco, mentre i successivi si distanziano sempre di più, ad indicare il graduale ampliamento delle oscillazioni dei prezzi.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
Occhio ai volumi
Nella Broadening Formation i volumi di solito aumentano durante la formazione della figura, in corrispondenza dell’aumento dell’oscillazione dei prezzi. Anche questa oscillazione si presenta quindi in espansione a ritmi irregolari.
Questo testimonia che nel mercato domina la componente emotiva, ovvero compratori e venditori hanno idee molto divergenti sull’evoluzione futura del prezzo e solitamente i grandi investitori sono temporaneamente fuori dal mercato stesso.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Come agire quando c’è una Broadening Formation
Una Broadening Formation si ritiene completa soltanto quando si verifica il breakout della trendline (quella inferiore nel caso del MEGAFONO TOP, quella superiore nel caso di megafono BOTTOM).
Peraltro solitamente il breakout dà luogo a un movimento molto forte, perché spesso viene accompagnato dall’ingresso sul mercato dei grossi investitori, che muovono enormi capitali.
Ma concretamente, come dobbiamo agire quando si verifica il breakout?
Lo vediamo sfruttando un esempio sulla piattaforma di investimento XTB:
Si dovrebbe ENTRARE A MERCATO alla fine della candela che completa il breakout.
Per fissare il TARGET DI PREZZO dobbiamo guardare l’ampiezza della base della figura (ossia la distanza tra i primi due rimbalzi su e giù). Quindi proiettiamo questa distanza a partire dal punto di breakout.
Per fissare il SECONDO TARGET DI PREZZO dobbiamo invece prendere l’ampiezza massima della figura (ossia la distanza tra gli ultimi due rimbalzi su e giù). Quindi proiettiamo questa distanza a partire dal punto di breakout.
Possiamo invece fissare lo STOP LOSS sul livello di prezzo dove c’è stato l’ultimo rimbalzo prima del breakout.
Adesso proseguiamo con la nostra analisi dei pattern più noti.
Ecco quelli che dovresti studiare con attenzione:
PATTERN GRAFICI
1) Doppio massimo e doppio minimo
2) Triplo massimo e triplo minimo
3) Testa e spalle (head & shoulders)
4) Rettangoli (ascendente, discendente e reversal)
5) Triangoli (simmetrico, ascendente, discendente)
6) Wedge (cunei)
7) Flag (bandiere) e Pennant (gagliardetti)
8) Diamante (diamond top e bottom)
9) Wolfe Waves (onde di Wolfe)
10) Broadening formation (megafono)
PATTERN DI PREZZO
1) Harami, Engulfing e Tweezer
2) Three white soldiers (i tre soldatini) e Three black Crows (i tre corvi)
3) Morning star e Evening star
4) Belt Hold Line
5) Dark Cloud Cover e Piercing Line
6) Homing Pigeon e Discending Hawk
7) 123 Ross High-low (uncino di Ross)
8) Counterattack lines (bullish and bearish)
9) Price Gapping Play (high and low)
10) Rising Three Methods e Falling Three Methods
11) Tower Top & Tower Bottom
12) Tri Star top e bottom
13) Dumpling Top e Fry Pan Bottom
14) Upside e Downside Tasuki Gap
15) Falling and rising windows
16) Abandoned Baby bullish & bearish
17) Breakaway
18) Two Crows e Upside Gap Two Crows
19) Two Rabbits e Downside Gap Two Rabbits
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |