Home
demark indicatore

DeMarker indicator, cos’è e come funziona questo oscillatore per il trading

Scritto da -

L'indicatore De Mark consente di identificare situazioni di ipercomprato e ipervenduto e sfruttare i turning point per entrare nel mercato

Sulle piattaforme di trading si trovano installati moltissimi indicatori. Alcuni di essi, nonostante siano molto efficaci, non tutti li conoscono.
Uno di questi è il DeMarker Indicator (o indicatore De Mark), uno strumento che prende il nome da colui che l’ha ideato, Thomas DeMark.

thomas-demark

Lo scopo principale di questo oscillatore è identificare le situazioni estreme in cui possono trovarsi i mercati, per determinare quando potrebbe verificarsi una inversione del trend.
L’indicatore Demark fa parte quindi della categoria dei leading indicator, perché segnala un possibile cambio di rotta delle tendenze dei prezzi.

Come appare sulle piattaforme di trading il DeMarker indicator

Prima di addentrarci nel discorso sull’indicatore De Marker, vediamo come si rappresenta graficamente, graie a una immagine su una nota piattaforma di trading.
_
demarker-3.jpg
_
Come puoi vedere sul grafico di Plus500 CfD, a prima vista il Demark indicator non sembrerebbe diverso da altri oscillatori simili, che sono capaci di identificare situazioni estreme di mercato (ipercomprato e ipervenduto).
Insomma, si potrebbe pensare che il Demarker Indicator sia simile all’RSI oppure all’oscillatore Stocastico.
SBAGLIATO!
C’è una differenza fondamentale che caratterizza il DeMarker indicator.
Ed è quello che adesso andiamo a vedere…

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Il fattore chiave del DeMarker indicator

Generalmente i classici oscillatori vengono calcolati a partire dai prezzi di chiusura delle candele, mentre invece l’indicatore DeMarker si facalizza sui prezzi massimi e minimi intra-periodo.

Questo lo rende meno soggetto a distorsioni o oscillazioni troppo repentine… e quindi più affidabile.

Per rendere più chiaro questo concetto, ti proponiamo un’immagine dove vediamo sullo stesso grafico sia il DEMARK indicator, che l’RSI e anche l’oscillatore Stocastico

demarker_stocastico_rsi
_
Come puoi vedere nell’immagine sulla piattaforma Plus500 CfD, l’oscillatore DeMarker ha un andamento più regolare, senza grandi sbalzi repentini. Anche quando raggiunge un picco, lo fa in modo graduale.
Stocastico ed RSI invece sono più “isterici”.
Proprio questo andamento più lineare rende il Demark più affidabile.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Aggiungiamo poi un altro aspetto: DeMark ha creato un indicatore che NON SOLO suggerisce quando uscire da un’operazione, MA ANCHE l’apertura di una successiva operazione di segno opposto.
In sostanza voleva sfruttare fino in fondo l’inversione di mercato a proprio favore, aprendo anche una nuova posizione contraria alla precedente.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Come sfruttare l’indicatore DeMarker trading

Come abbiamo già detto, il Demarker Indicator è costruito in modo da evidenziare quelle situazioni di maggiore tensione sul mercato, ossia quando il prezzo raggiunge dei livelli estremi.

Tenuto conto che i valori dell’indicatore risultano compresi tra 0 e 100…
Quelli inferiori a 30 identificano una zona di IPERVENDUTO.
Quelli superiori a 70 identificano una zona di IPERCOMPRATO.

I segnali di trading DeMarker

Come operiamo concretamente grazie a questo indicatore?
Lo vediamo sfruttando ancora un esempio concreto sulla piattaforma di trading Plus500 CfD.
_
demarker-signal
_
Nel momento in cui il valore del DeMarker sfonda la linea dei 70 e rientra RAPIDAMENTE poi nella zona “neutra” sottostante (compresa tra 30 e 70) allora siamo in presenza di un turning points, ovvero di inversione.
Quindi si procede con la vendita.

Viceversa, se l’indicatore DeMarker scende sotto i 30 e poi RAPIDAMENTE risale nell’area neutra, allora abbiamo un segnale di acquisto.
Sottolineiamo che per avere maggiore efficacia, l’ingresso e il rientro dalle zone di ipercomprato e ipervenduto dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile. Deve essere una “toccata e fuga”.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Come si può vedere nell’esempio sul broker Plus500 CfD, ci sono diverse situazioni in cui l’indicatore De Marker entra ed esce repentinamente dalle zone di ipervenduto e iprocomprato.
In alcuni casi il trade ci avrebbe portato a una piccola perdita o un piccolo guadagno, che in pratica non incidevano granché sul nostro bilancio finale.
Tuttavia in due circostanze (evidenziate con la freccia) si sarebbe sviluppato un trend che ci avrebbe portato ottimi frutti.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Indicatore De Mark e divergenze

Come accade per gli altri indicatori di ipercomprato/ipervenduto, anche il De Mark può essere sfruttato in modo ancor più efficace quando segnala una divergenza rispetto al prezzo.

Queste situazioni si verificano quando l’andamento del Dmarker indicator è opposto all’andamento dei prezzi: cioè il primo sale quando i prezzi scendono, oppure l’indicatore scende quando i prezzi salgono.
In questi casi il mercato sta inviando un segnale di esaurimento del trend in corso, e possibile inversione.

Vediamo un esempio concreto di divergenza tra DeMark indicator e prezzi sulla nostra piattaforma Plus500 CfD.
_
demarker-3-divergenza
Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

PRECISAZIONE IMPORTANTE. Negli esempi proposti noi abbiamo utilizzato il DeMarker sempre da solo, per evitare di fare troppa confusione sul grafico. Tuttavia è sempre meglio utilizzarlo in combinazione con altri strumenti, in modo da avere una conferma al segnale di ingresso sul mercato.
Buon trading!

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

APPENDICE: come si calcola l’oscillatore DeMarker

Anche se sulle piattaforme di trading l’oscillatore DeMarker lo troviamo già bello che pronto, a puro scopo accademico ti spieghiamo anche il modo in cui si calcola.
Precisiamo che secondo DeMark il periodo di osservazione ideale è 13, anche se di solito sulle piattaforme il periodo di default è impostato su 14. Ad ogni modo ognuno può scegliere l’uno o l’altro (ricorda che all’aumentare del numero di periodi, la curva dell’indicatore diventa più “piatta”).

NUMERATORE (“DeMax”). Al numeratore sommiamo le differenze dei massimi di periodo consecutivi (queste differenze prendono il nome di DeMax), ponendo uguali a 0 gli scarti negativi, perché significa che non c’è stato un trend ascendente.
Tradotto in formula…
Se massimo(i) > massimo(i-X) , allora DeMax(i) = massimo(i)-massimo(i-X),
altrimenti DeMax(i) = 0

DENOMINATORE (“DeMin”). Al denominatore sommiamo la differenza dei minimi consecutivi del periodo, ponendo pari a 0 gli scarti negativi delle differenze negative tra il minimo immediatamente precedente e quello successivo perché non implicano un trend discendente (queste differenza prendono il nome di DeMin). In più sempre al denominatore sommiamo il valore complessivo del numeratore.
Tradotto in formula, il “DeMin” si scrive così:
Se minimo(i) < minimo(i-X), allora DeMin(i) = minimo(i-X)-minimo(i),
altrimenti DeMin(i) = 0.

FORMULA FINALE. La formula finale sarà:
DeMark(i) = SMA(DeMax, X)/(SMA(DeMax, X)+SMA(DeMin, X))
dove SMA è la media mobile semplice, e X sta per il numero di periodi usati nel calcolo.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA