Se sei alle prese con la scelta del broker con cui fare trading online, generalmente una delle caratteristiche alle quali guarderai con maggiore interesse è l’importo del deposito minimo. Ogni intermediario ha la propria politica al riguardo, per cui il panorama è davvero molto variegato.
Questo aspetto rende complesso fare una scelta che già di per sé è comunque molto complicata, visto che ci sono tantissimi broker tra cui scegliere quello giusto, e perché oltre al deposito minimo vanno considerati altri aspetti (le condizioni del conto demo, bonus, assistenza e supporto, interfaccia, modalità di deposito e prelievo, asset negoziabili, ecc.).
Noi abbiamo provato a semplificarti il lavoro con una TABELLA (in coda all’articolo) dove vengono indicate le caratteristiche (deposito minimo incluso) dei maggiori broker sul mercato. Speriamo possa esserti utile per la tua scelta.
In ogni caso, anche concentrandoci sul deposito minimo, ci si può rendere conto che bisogna fare un certo discorso. Non è saggio infatti scegliere a prescindere chi propone di aprire un conto alla cifra più bassa, ma occorre soffermarsi su altre problematiche.
Perché imporre un deposito minimo?
Il deposito minimo serve ai broker per determinare una sorta di barriera all’ingresso, che separa quelli che vogliono fare davvero trading da quelli che magari aprono un conto giusto per farsi un paio di trade e provare l’ebbrezza per poi andare via.
Ricordiamoci che i Broker hanno a libro paga un sacco di dipendenti che si occupano del servizio clienti, gli account manager dei conti, la stesura delle newsletter e via dicendo. Se lavorassero per dei clienti che in realtà non fanno alcun trade o che fanno poche operazioni, il broker finirebbe in bancarotta in breve tempo.
Se un broker ha una struttura solida e propone dei servizi molto efficienti, è naturale che voglia selezionare all’ingresso solo trader di un certo spessore. Viceversa i broker con una struttura aziendale snella, che offre servizi essenziali, può rivolgersi a un pubblico molto più vasto e correre il rischio che molti faranno trading “a tempo perso”.
Chi richiede il deposito minimo più basso?
I broker cambiano nel tempo le proprie condizioni, e ognuno di essi segue una propria politica. Per questo motivo ci sono cifre così diverse richieste dai vari broker.
Chiariamo subito un equivoco che spesso si fa: l’ammontare del deposito minimo non divide i broker “buoni” da quelli “cattivi”, ne’ i migliori dai peggiori. Si tratta semplicemente di politiche aziendali e di target di clienti ai quali ci si vuole rivolgere.
Come abbiamo accennato poco fa, chi chiede depositi minimi bassi solitamente si rivolge a un pubblico molto ampio. Un esempio concreto è il broker XM group, che chiede solo 5 dollari come deposito.
Però ci sono anche broker che chiedono un deposito iniziale più alto. Può dipendere dal livello dei servizi accessori forniti (trading signal accurato, account manager dedicato, bonus specifici e quant’altro) oppure per scoraggiare chi vuol fare trading per hobby, con puntate minime e depositi sempre risicati.
Sanno che magari di fronte a un alto importo richiesto all’ingresso 9 su 10 vanno via, ma quell’unico che rimane movimenterà il proprio conto e i propri trade in misura più consistente.
La gestione del capitale e il deposito minimo
A te il discorso sull’investimento minimo deve interessare anche in un’altra ottica. I concetti di deposito minimo e trade minimo (ovvero l’importo base da investire in ogni singola operazione) sono infatti alla base ad ogni ragionamento di money management.
Se dividi l’ammontare del tuo deposito per l’ammontare minimo di ogni trade, otterrai il numero di operazioni che puoi aprire contemporaneamente (e anche il numero di volte che puoi perdere di fila senza essere costretto a immettere nuovi fondi nel conto).
Se ad esempio il deposito è 50 e il trade minimo è 10, al massimo puoi fare 5 operazioni contemporaneamente e se le perdi tutte dovrai versare di nuovo.
In linea di massima, quindi, se costretto a partire subito con il piede giusto per evitare di fare una nuova immissione di capitali. Inoltre se fai operazioni a basso investimento, in linea di massima non è che ti potrai aspettare chissà quali guadagni.
Con questo non vogliamo dirti che devi evitare il broker che ti propone un deposito minimo basso. Sarebbe sbagliato come ragionamento. Però possiamo suggerirti di non sfruttare del tutto questa possibilità, e magari anziché mettere i 10, 25 o 50 euro richiesti, di metterne qualcosa in più e tradare con maggiore libertà e senza l’ansia di dover vincere subito a tutti i costi.
Alla fin di tutto questo discorso, ti facciamo vedere una tabella riassuntiva con le condizioni praticate da diversi broker presenti sul mercato.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |