Home
on balance volume

OBV indicatore (ON BALANCE VOLUME), come usarlo per fare trading nel forex

Scritto da -

L'OBV è uno degli indicatori più classici dell'analisi tecnica, può preannunciarci quando un trend si spegne o c'è una inversione

Quando parliamo dell’indicatore OBV (On Balance Volume) facciamo riferimento ad uno degli indicatori più tradizionali che sono stati sviluppati per fare trading.
Si tratta di un INDICATORE DI VOLUME, nel senso che l’indicatore OBV ci fa vedere se la partecipazione degli investitori sta aumentando (volumi in aumento) oppure diminuendo (volumi in calo).

Prima di procedere oltre, vediamo anzitutto come si presenta questo indicatore sulle nostre piattaforme…
_
obv-no-balance-volume-1.png
_
Nell’immagine sul broker XTB, l’indicatore OBV occupa la parte inferiore del grafico, muovendosi verso l’alto o il basso con un andamento a scatti (non curvilineo).

Perché ci serve questo strumento?
Perché secondo un principio dell’analisi tecnica, un aumento dei prezzi è credibile solo se viene ANCHE accompagnato da volumi in crescita. In pratica l’andamento del volume serve a farci capire se un trend è attendibile oppure è debole.
Proprio per questo motivo i volumi diventano degli importanti “fari” accesi sul mercato, perché ci dicono quanto è attendibile un trend in corso.

xtb broker

I volumi, le “mani forti” e i prezzi

Secondo l’ideatore di questo strumento (Joseph Grossville), gli investitori istituzionali che muovono grandi capitali (le cosìdette mani forti), solitamente entrano ed escono dal mercato in anticipo rispetto alla massa dei piccoli investitori.
Siccome muovono davvero tantissimi capitali, sono proprio loro che danno una certa direzione al prezzo, mentre i piccoli investitori possono solo seguire la tendenza.

Adesso rifletti: cosa ci può far capire se c’è stato un ingresso sul mercato delle “mani forti”?
I VOLUMI DI NEGOZIAZIONE!!
Quando si verifica un aumento robusto degli scambi, può significare che le “mani forti” sono entrate in azione. Questo ci dà la concreta possibilità di predire il movimento futuro del prezzo.

Ma dal punto di vista pratico come possiamo sfruttare l’indicatore OBV?
Te lo mostriamo…
_
xtb broker

69-80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Come utilizzare l’indicatore On Balance Volume

Chiariamo subito che per un utilizzo corretto dell’OBV bisogna IGNORARE IL SUO VALORE NUMERICO e CONCENTRARSI SOLO SUL SUO ANDAMENTO, ovvero se va al rialzo o al ribasso.
E ancora più importante, dobbiamo mettere a confronto la tendenza che sta avendo l’indicatore OBV con quella che sta avendo il prezzo.

Te lo spieghiamo sfruttando un caso pratico relativo al cross Sterlina-Dollaro (GBPUSD) sulla nostra piattaforma di trading XTB.
_
obv-no-balance-volume-2.png

Lo schema da seguire è questo:
1) Se OBV e prezzi seguono trend uguali, allora abbiamo una conferma o un rafforzamento del trend.
2) Se OBV è decrescente mentre i prezzi sono in aumento (fase di congestione) è un segnale di indebolimento del trend rialzista, con possibile futura inversione.
3) Se OBV è crescente mentre i prezzi vanno in diminuzione, questo segnala una probabile inversione della tendenza ribassista.
_
xtb broker
_
Se osservi l’immagine sulla piattaforma XTB, vedrai che fino al punto in cui abbiamo tracciato le nostre linee arancioni il mercato sta giungendo da una fase di trend rialzista, che vede concordi sia prezzi che OBV.
Subito dopo però, mentre i prezzi stanno ancora salendo, l’OBV invece inizia ad andare in discesa.
Siamo quindi nel caso prima descritto al punto numero 2, ovvero l’OBV è decrescente mentre i prezzi vanno in salita.
Questo dovrebbe segnalarci una probabile inversione di tendenza.
E infatti… i prezzi invertono la rotta e imboccano la strada di un trend ribassista.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker

Conclusioni

L’OBV è uno degli indicatori più classici dell’analisi tecnica. Tuttavia, come accade per tanti altri indicatori, non è consigliabile fare trading solo con il suo utilizzo. Può però essere di aiuto nel dare conferma alle nostre previsioni.

Ecco altri indicatori di volume che potrebbero interessarti…
Accumulation/Distribution Line
Chaikin Money Flow
Market Facilitation Index (MFI)
Indicatore On balance Volume (OBV)
Money Flow Index (MFI)

APPENDICE: Il calcolo del On Balance Volume

Per completezza vediamo anche come si calcola questo indicatore.
1) Nel caso di una seduta rialzista, l’OBV si ottiene sommando i volumi in un determinato del giorno all’indice OBV del giorno precedente, nel caso in cui si è avuto un aumento del prezzo.
2) Nel caso di una seduta ribassista, l’OBV si ottiene come differenza tra l’indice OBV del giorno precedente e i volumi registrati nel giorno di osservazione.

Per completezza ti scriviamo anche la formula matematica.
SE[C0-C1]>0:I = +V
SE[C0-C1]<0:I = -V
OBV = OBV+I
Dove
I = valore del OBV del periodo precedente
CO = chiusura corrente
C1 = chiusura del giorno precedente
V = volume

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
broker
69-80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA