Quella che ci apprestiamo a vedere adesso è una strategia di trading che sfrutta l’oscillatore RSI in un modo particolare: la strategia RSI 2 periodi.
L’esigenza di utilizzare l’indicatore RSI in un modo nuovo, nasce dal fatto che normalmente quando lo usiamo per identificare situazioni di “ipercomprato” e “ipervenduto” (di solito con valori sopra 70 e con valori sotto i 30) può generare diversi falsi segnali. Per questo faremo qualcosa di diverso, per limitare questo difetto.
Più precisamente, con la strategia RSI 2 PERIODI si ottengono segnali di mercato più affidabili in DUE STEP.
E’ chiaro però che prima di procedere, devi padroneggiare bene il Relative Strength Index (RSI).
Se non lo ricordi è l’occasione giusta per una ripassatina. Se già lo conosci, allora puoi subito andare avanti…
La strategia RSI 2 periodi
La prima cosa da fare è quindi settare il nostro RSI impostando come numero di periodi 2.
Quali conseguenze comporta questa modifica?
Te lo spieghiamo mostrandoti una immagine…
_
_
Come puoi vedere sulla nostra piattaforma Plus500 CfD, mentre con l’RSI a 14 periodi i movimenti sono più fluidi, quando impostiamo l’RSI a 2 periodi il nostro oscillatore si muoverà in modo più frenetico.
In teoria facendo questo, i nostri falsi segnali dovrebbero aumentare notevolmente. Il che non sarebbe affatto positivo.
Proprio per questo dobbiamo seguire alcune regole e fare un altro passaggio…
Come utilizzare la strategia RSI a 2 periodi
La PRIMA COSA è identificare se ci troviamo in un trend, perché la strategia RSI 2 periodi non è efficace nelle situazioni in cui il mercato si muove in fase laterale.
RICORDA: CI VUOLE UN TREND!
Per verificarlo possiamo ad esempio sfruttare media mobile a 20 periodi, come nell’esempio qui sotto.
_
_
Se la curva della media è inclinata al rialzo o al ribasso (come nell’esempio su Plus500 CfD), allora possiamo parlare con cognizione di causa di trend in corso, e quindi questa strategia è applicabile.
Accertato questo, come procediamo?
Vediamolo…
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
I segnali della strategia RSI 2 periodi
Come ti abbiamo detto, scordati l’utilizzo tradizionale del RSI. Qui applichiamo regole diverse.
Anzitutto i livelli importanti del RSI diventano 5 e 95.
Inoltre (come vedremo a breve) lo stesso RSI dovrà darci non uno bensì DUE ALERT prima di entrare nel mercato: il primo per confermarci il trend in corso, il secondo per indicarci il momento in cui entrare a mercato.
Vediamo come…
Segnale DI ACQUISTO
Sfruttando un esempio concreto tratto dal nostro broker Plus500 CfD, vediamo qual è la sequenza di eventi per ottenere un segnale DI ACQUISTO dalla strategia RSI 2 periodi.
Ecco la sequenza di eventi che ci invia un segnale DI ACQUISTO:
1) L’oscillatore RSI a 2 periodi scende sotto il livello 5
2) Il prezzo schizza senza esitazioni andando a superare il più alto massimo che si è generato appena prima del segnale RSI (questo conferma il trend rialzista). Lo abbiamo segnato con la linea tratteggiata.
3) L’oscillatore RSI a 2 periodi torna di nuovo sotto i 5
4) A questo punto possiamo entrare ACQUISTANDO nel momento in cui si verifica un break rialzista (la freccia verde)
Come vedi la nostra strategia è andata a segno!
Sottolineiamo una cosa: ciò che succede al punto 2) serve a confermarci che il mercato è ancora in un trend verso l’alto, e quella discesa precedente è stata solo una correzione temporanea.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
Come si fa lo SCALPING: guida operativa e indicatori utili
Segnale DI VENDITA
Per i segnali di vendita della strategia RSI a 2 periodi il discorso è praticamente identico, solo che si sviluppa al contrario.
In questo caso la prima condizione necessaria è che dobbiamo trovarci nel corso di un trend ribassista.
Aiutiamoci con un esempio sul nostro broker…
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
Ecco la sequenza di eventi che ci invia un segnale di VENDITA.
1) L’oscillatore RSI a 2 periodi supera 95
2) Il prezzo schizza senza esitazioni andando sotto il più basso minimo che si è generato appena prima del segnale RSI (questo conferma il trend ribassista). Lo abbiamo segnato con la linea tratteggiata
3) L’oscillatore RSI a 2 periodi sale di nuovo oltre 95
4) Vendere quando si verifica un break ribassista
Precisazione della frase: “schizza senza esitazioni”…
Come avrai potuto notare, nello spiegare le condizioni per l’ingresso nel mercato abbiamo evidenziato la scritta “schizza senza esitazioni”. Significa che il prezzo deve dirigersi verso una direzione precisa senza fare su e giù (o almeno farlo in misura minima).
Se non succede, allora non entriamo nel mercato.
Per farti comprendere meglio questo aspetto, vediamo due situazioni utilizzando ancora la piattaforma Plus500 CfD relativa a un caso concreto.
A) Nel caso qui sopra vediamo che dopo che l’RSI è sceso sotto quota 5 la prima volta, c’è stato un movimento del prezzo un po’ altalenante: sale, poi scende, poi sale, riscende…
Prima di andare a rompere la linea tratteggiata dell’ultimo massimo antecedente, fa insomma un bel po’ di evoluzioni.
Come ti abbiamo appena detto, questa situazione andrebbe scartata quando usiamo la strategia RSI-2 (anche se nel nostro esempio comunque non chiudiamo in perdita). A noi servono invece solo movimenti più decisi del prezzo, come quello dell’esempio B).
Adesso vediamo un altro caso…
B) Dopo che per la prima volta l’RSI è sceso sotto quota 5, il prezzo va verso l’alto in modo chiaro e senza scossoni. Questo significa che c’è uno slancio forte e quindi il nostro primo segnale RSI è solido. Insomma, i presupposti per adottare la nostra strategia ci sono tutti.
Non è un caso che quando si realizzano queste condizioni ed entriamo nel mercato, il trade ha un esito efficace.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
Considerazioni finali
Questo metodo ideato da Larry Connors pare avere un livello di performance eccellente. Questo sembra ancora più valido in caso di trend di medio periodo molto consolidati.
Il suggerimento è quello di acquisire dimestichezza con questa strategia attraverso un conto di pratica. Noi abbiamo utilizzato il CONTO DEMO Plus500, senza necessità di deposito e senza alcun limite di tempo.
Ti sottolineiamo anche che Connors suggerisce sempre l’utilizzo di stop-loss che siano coerenti con la propria propensione al rischio, ma questo è un discorso che dovresti tenere a mente sempre, a prescindere dalla strategia che decidi di usare.
Buon trading!
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |
Ciao,
stavo cercando di programmare questa logica in NinjaTrader.
Per quanto riguarda il punto nr. 2 ossia
2) Il prezzo schizza senza esitazioni andando sotto il più basso minimo che si è generato appena prima del segnale RSI (questo conferma il trend ribassista). Lo abbiamo segnato con la linea tratteggiata
Quanto periodi a 2 giorni avanti / indietro mi consigli di andare a sondare per confrontare i 2 massimi prima e dopo il primo rsi < 5 ?
20 o 30?
Dalla foto ho contato 20 periodi indietro e 23 avanti.
Grazie
—-
RISPOSTA
—–
Non c'è un numero predefinito di periodi di attesa. Devi tenere d'occhio l'RSI. Nel momento in cui va sotto 5, si verifica la prima condizione. Se in seguito dovesse tornare nuovamente sotto quota 5 senza che si sia verificata la seconda condizione (max ritoccato verso l'alto), allora non procedi.
Spiegato ancora meglio: se nell'intervallo di tempo in cui l'RSI scende due volte sotto quota 5 c'è stato un ritocco dei massimi, allora si sono verificate le 3 condizioni e puoi attendere la quarta (breakout) per agire.
Ricordati di verificare sempre la condizione esplicitata all'inizio: ci dobbiamo trovare in un trend di medio-lungo
Buon giorno,
vi contatto per chiedere una piccola precisazione.
Ho provato impostare l’rsi come spiegato ma qualcosa non mi torna.
l’ho settato con i 2 livelli descritti:
Il livello alto a 95
Il livello basso a 5
Ma il periodo dell RSI a quanto va impostato?
—–
RISPOSTA
—–
Salve Loris. Il periodo è nel nome stesso della strategia: RSI a 2 periodi.