Home
Euro

Previsioni euro-dollaro per il 2017. Sarà raggiunta la parità del cross Eur-Usd?

Scritto da -

Il dollaro USD crescerà nel 2017? L'euro riuscirà ad evitare il baratro oppure sprofonderà a causa della crisi e della Brexit?

L’elezione di Donald Trump ha cambiato gli scenari eco-politici mondiali, già scossi nel 2016 dalla decisione choc della Gran Bretagna di uscire dalla UE (anche se il processo concreto comincerà solo in primavera e durerà circa un paio di anni).
Subito dopo l’elezione di Trump, i mercati hanno reagito con una scossa imprevista. Ci si attendeva un crollo del dollaro che invece è schizzato verso l’alto. Gli investitori hanno da subito concesso grande fiducia a Trump, anche perché i dati macro USA sono stati sempre più solidi. Al punto tale da consentire alla FED l’incremento dei tassi di interesse, che era stato promesso sin dall’estate scorsa e mai realizzato.

Quello che è successo nel 2016 però è storia.
Adesso dobbiamo pensare al futuro.
Cosa succederà nel corso del 2017 al cambio euro-dollaro, ovvero il più importante cross nel mondo del forex?

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Previsione sul cross euro-dollaro

Se guardiamo lo stato globale dell’economia, possiamo solo ipotizzare che ci sarà un progressivo indebolimento della valuta unica nei confronti del biglietto verde. L’economia americana è più forte, cresce bene e nel corso del 2017 la FED ha messo in conto 3 se non addirittura 4 rialzi del costo del denaro.

L’Europa invece è un continente che sta faticosamente provando a uscire dalla crisi, e intanto è piombato in un’altra crisi, quella relativa alla instabilità politica. Se le lezioni in Olanda, Francia e Italia segneranno ancora l’avanzata dei populismi, allora l’euro potrebbe essere penalizzato nel Forex.
Viceversa i mercati darebbero una bella iniezione di fiducia alla valuta unica, che potrebbe risollevarsi.

In tutto questo va poi tenuto conto anche cosa farà la BCE. In molti chiedono di dare una svolta restrittiva alla propria politica monetaria. Il momento in cui ci sarà (se ci sarà) il tapering potrebbe incidere parecchio sull’evoluzione del cross euro-dollaro, ostacolando il movimento ribassista del cambio.

Plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Quindi veniamo alla domanda cruciale: ci si può attendere che l’euro-dollaro raggiunga la parità nel 2017?
Secondo molti sì, ma attenzione. Lo dicevano anche nel 2016, eppure non è avvenuto. Secondo gli analisti di Goldman Sachs si raggiungerà la parità, con uno scatto nella parte finale dell’anno.
Però se c’è una cosa che ha dimostrato l’euro, è essere forte contro le previsioni più pessimistiche. Ogni volta che lo danno sulla via del tramonto, sembra attingere chissà da dove nuova linfa per riemergere.

Succederà così anche stavolta?
Noi lo riteniamo probabile. Anche perché l’effetto Trump non è detto che durerà a lungo, ed anzi sono in tanti ad aspettarlo al varco e cavalcare l’onda dello scetticismo. E se così non dovesse essere, siamo propensi a credere che la BCE abbia già pronte le contromosse per conservare la forza dell’euro, almeno in parte.
Buon 2017 di trading a tutti!

Broker CFD: confronto tra spread
Broker Eur
Usd
Eur
Gbp
Eur
Chf
Gbp
Usd
Usd
Jpy
Usd
Cad
Usd
Chf
Aud
Usd
Nzd
Usd
Recensione Inizia a fare Trading
Plus5000,91,53,01,81,51,01,71,32,2Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
eToro0,91.34.72.01.21.41.50.92.4Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade0,9 1,5 21,5 1,0 21,6 1,1 1,8Recensione AvaTradeVisita
Markets0,91,12,11,31,11,61,60,83,1Recensione MarketsVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Xm.com1,01,01,50,61,51,21,21,31,0Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono indicative e sono state reperite osservando direttamente le piattaforme dei broker nel giorno 14/06/2024 alle ore 13.00 italiane.
Gli spread attuali potrebbero variare rispetto ai dati indicati nella tabella. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
Plus500
Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
IN EVIDENZA