Home
martingala

MARTINGALA strategia trading: è una tecnica efficace oppure no?

Scritto da -

Il sistema martingala nel trading può essere utilizzato, ma solo a certe condizioni. Occhio però, perché non è un metodo alla portata di tutti

Un tema che continua ad essere al centro di un aspro dibattito tra sostenitori e detrattori, è la strategia MARTINGALA trading.
Molti la ritengono inutile, altri invece la trovano efficace (a certe condizioni).

Anche se l’argomento si presterebbe a lunghissime discussioni e considerazioni, noi qui non vogliamo essere troppo pesanti, per cui cercheremo di essere essenziali per spiegarti le cose rapidamente.

Cosè la strategia martingala

Partiamo anzitutto dal significato di MARTINGALA. E’ una strategia che venne introdotta dal matematico francese Paul Pierre Lévy nell’ambito della teoria della probabilità.
Seguendo la strategia MARTINGALA, quando ci troviamo di fronte a un evento con due opzioni (come “testa o croce”) bisogna raddoppiare la puntata dopo ogni scommessa persa, e continuare a far così finché non si vince.

Sembra facile, ma se la strategia martingala viene messa in pratica così, è un suicidio economico assicurato!!
Per dimostrartelo guarda il grafico qui sotto, che ti mostra come seguire la strategia martingala raddoppiando ogni puntata per vincere sempre la stressa cifra netta.

martingala-1.jpg

Cominciamo puntando 50 euro, e raddoppiamo la posta ogni volta che perdiamo. Se osservi la tabella vedrai che dopo una serie di risultati negativi siamo addirittura arrivati a giocare 25mila euro… per vincerne solo 50!
Anche se arrivassimo a giocare all’infinito e utilizzassimo i broker con i costi più bassi, alla fine il nostro guadagno netto sarà sempre pari sempre alla posta iniziale (nell’esempio 50 euro), mentre il rischio è sempre più alto, giocata dopo giocata.

Se fatta così, la STRATEGIA MARTINGALA è davvero economicamente illogica, perché bisognerebbe teoricamente avere la possibilità di giocare all’infinito.

Eppure la strategia martingala trading ha senso, se viene utilizzata in un certo modo. Adesso cercheremo di spiegarlo…

Perché la martingala si può usare nel trading

Per capire il motivo per cui la strategia martingala trading è potenzialmente efficace, occorre fare alcune premesse.
Dobbiamo infatti rimarcare alcune differenze fondamentali tra gioco d’azzardo e trading in termini di PROBABILITA’ e IMPORTO DI VINCITA.

Le probabilità

Fare trading non è come giocare TESTA o CROCE, dove ci sono sempre 50% e 50% di possibilità di vincere e ogni lancio è totalmente svincolato dal precedente.
I mercati finanziari si muovono seguendo dei trend, rimbalzano sui livelli di supporto e resistenza, talvolta ritracciano oppure invertono la rotta.

Nel trading quindi ogni operazione non è “isolata” dalla precedente, ma ne risente.
Se per esempio oggi il cambio Euro-Dollaro crolla, questo influenzerà il comportamento degli investitori domani, innescando un rimbalzo fisiologico. Quindi se punterò ancora sul rialzo, la mia probabilità di successo domani aumenterà.

Ti mostriamo un esempio concreto, sfruttando la piattaforma di trading online XM group.
_
martingala_trading_a
_
Ti abbiamo evidenziato le 4 candele rosse più lunghe, ossia quelle in cui il cambio EURUSD segna il calo giornaliero più pesante. Come puoi vedere nei casi 1), 3) e 4) c’è stato subito un rimbalzo fisiologico verso l’alto. Solo nel caso 2) non c’è stato e il prezzo ha continuato a scendere.

Ma noi possiamo capire quando dopo una candela rossa lunga esiste concretamente la possibilità di un rimbalzo?
Nel trading abbiamo degli strumenti che possono aiutarci a fare queste valutazioni, ad esempio gli INDICATORI TECNICI.

Riprendiamo l’esempio di prima, e vediamo come si comporta l’indicatore RSI nella parte bassa del grafico.

martingala_trading_b
(Fonte grafica: piattaforma di trading XM group)

Se osservi l’andamento del RSI in quei 4 momenti che abbiamo segnalato, noterai che solo una volta il prezzo ha appena varcato la soglia di “ipercomprato”, ossia quella zona in cui la forza dei compratori è insolitamente eccessiva. Si tratta proprio del punto 2).
Questo avrebbe potuto fornirci un indizio sul fatto che un eventuale calo di prezzo avrebbe potuto anche essere più prolungato, e non solo un rimbalzo fisiologico.

Anche se quanto abbiamo detto è solo a titolo di esempio, e nella realtà vanno considerate anche altre cose, tutto questo serve a farti comprendere che nel trading non c’è la pura casualità che invece c’è nel gioco d’azzardo.

Questo consente di fare previsioni che non sono sempre al 50-50%, ma spesso hanno una probabilità maggiore di successo che non di perdita.
E questa è una differenza importantissima rispetto al gioco d’azzardo.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

L’importo di vincita

La seconda differenza fondamentale è che mentre nel “testa o croce” possiamo vincere solo l’importo giocato, nel trading si può guadagnare o perdere una somma differente rispetto a quella puntata.

Se ad esempio becchiamo il trend giusto, l’entità dei guadagni di una sola operazione potrebbe essere molto superiore all’entità delle perdite precedenti.

Nell’esempio concreto che abbiamo fatto, questo succede dopo il punto 1) e il punto 4): in entrambi i casi il rimbalzo del prezzo innesca un vero e proprio trend rialzista.

martingala_trading_a
(Fonte grafica: piattaforma di trading XM group)

Per questo motivo, la strategia martingala trading può essere applicata con maggiore efficacia.

ATTENZIONE. Proprio per quanto detto finora, è chiaro che ogni situazione di mercato va analizzata in modo accurato. Va valutato con attenzione il rischio di perdita dei trade (statisticamente) e le possibilità di successo.

Complicato? Sì, il trading non è da tutti.
Ma non abbiamo mai detto che sarebbe stato semplice, abbiamo detto che si può fare.


La gestione dei lotti tramite il sistema martingala nel trading

Oltre al modo che abbiamo appena visto, la strategia martingala nel trading è soprattutto efficace se NON LA USIAMO PER ANDARE A RADDOPPIO OGNI VOLTA CHE PERDIAMO, bensì come metodo di gestione dei lotti (qui trovi la spiegazione di lotti, minilotti e microlotti).

In pratica si aumentano o si riducono i lotti negoziati in ogni operazione, a seconda del risultato win o loss dell’operazione precedente.
Si procede sempre di questo passo, finché si riesce a chiudere un’operazione in guadagno.

PS. Si badi bene, occorre utilizzare un broker di investimento che consenta di negoziare le frazioni di lotti, come i minilotti e i microlotti (ad esempio il broker XM group)

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Facciamo un esempio concreto…

Apriamo una posizione BUY da 0,01 lotti sulla coppia EUR-USD a 1,09. Fissiamo il target a 1,10, e il nostro limite inferiore (non uno stop loss!) a 1,08.
Se il prezzo raggiunge il target, CHIUDIAMO L’OPERAZIONE e avremo ottenuto 10 euro di profitto…
Se invece il prezzo tocca il nostro limite inferiore a 1,08, lasciamo aperta la prima operazione e facciamo una seconda operazione…
Apriamo una posizione BUY da 0,02 lotti sulla coppia EUR-USD a 1,08. Fissiamo il target a 1,09, e il nostro limite inferiore (non uno stop loss!) a 1,07.
Se il prezzo raggiunge il target, CHIUDIAMO L’OPERAZIONE e avremo ottenuto 20 euro di profitto da questa seconda operazione (visto che abbiamo raddoppiato il lottaggio), mentre avremo perso 10 euro dalla prima… Comunque otterremo il guadagno di 10 euro che ci eravamo inizialmente posti.
Se invece il prezzo tocca il nostro limite inferiore a 1,07, facciamo una terza operazione…
Apriamo una posizione BUY da 0,04 lotti sulla coppia EUR-USD a 1,07. Fissiamo il target a 1,08, e il nostro limite inferiore (non uno stop loss!) a 1,06.
Se il prezzo raggiunge il target, CHIUDIAMO L’OPERAZIONE e avremo ottenuto 40 euro di profitto da questa seconda operazione (visto che abbiamo raddoppiato il lottaggio), mentre avremo perso 10 euro dalla prima e 20 dalla seconda… Comunque otterremo il guadagno di 10 euro che ci eravamo inizialmente posti.
E così via…

Come vedi, adottando in questo modo la strategia martingala trading, il profitto derivante da un’eventuale operazione vincente elimina i loss derivati da tutte le operazioni precedenti.
Una volta raggiunto lo scopo, possiamo riportare il lottaggio Forex al livello iniziale.

ATTENZIONE. Questo sistema di trading mette comunque sotto pressione le nostre risorse, per cui occorre gestire bene il proprio capitale e dimensionare i lotti in modo adeguato. Non possiamo partire già con lotti belli grossi, se non riusciamo a sostenere a lungo la nostra strategia.


L’Antimartingala

Questa variante della martingala come dice il nome stesso ribalta il ragionamento. Si aumenta l’esposizione dopo ogni operazione vincente anziché in perdita, finché il sistema subisce una perdita. A quel punto si ritorna alla dimensione di investimento con cui si è iniziata la serie.
Questo sistema non è adeguato se adottiamo strategia che generano poche perdite ma consistenti.

Strategia della serie di perdite

Alcuni suggeriscono una variante della martingala, quella della “serie delle perdite”. Con essa si aumenta la propria esposizione solo dopo una serie di operazioni in perdita (di quanto si aumenta e dopo quanti trade perdenti è un numero lasciato alla valutazione statistica di ciascun trader).

Alla base di questo metodo c’è la convinzione che la serie di perdite non potrà essere infinita (altrimenti vuol dire che non siete fatti per operare sui mercati finanziari) e che incrementando l’esposizione sul mercato si potranno recuperare tutte o parte delle perdite.
Come per le strategie Martingala, anche in questo caso è necessario disporre di un capitale iniziale piuttosto consistente, anche se a differenza della martingala la posizione cresce linearmente e non esponenzialmente.

Strategia della serie di guadagni

Come è facile intuire, in questo caso l’entità della posizione viene incrementata quando abbiamo una serie di operazioni in guadagno, incrementando l’esposizione (di quanto si aumenta e dopo quanti trade perdenti è un numero lasciato alla valutazione statistica di ciascun trader).
Si può adottare questa strategia se la nostra metodologia di trading ci fa chiudere serie abbastanza regolare di operazioni in guadagno, che tuttavia non finiscano poi con operazioni pesantemente in perdita. In questo caso bruceremmo tutto quanto accumulato.


Conclusioni

Quanto abbiamo detto finora merita un piccolo approfondimento conclusivo. All’inizio abbiamo detto che la martingala nel gioco del “testa o croce” non funziona, è un suicidio. Al contrario possiamo dire che nel trading può funzionare.
Si badi bene: può… significa che non è sicuro che funzionerà.
Come in tutte le cose di trading infatti, tutto deve fare parte di un piano strategico e deve sposarsi al meglio con il resto delle condizioni perché funzioni.

Se ci troviamo in una fase di trend discendente, e noi proviamo a fare una martingala al rialzo, già partiamo col piede sbagliato.
Ad ogni modo servirà un accurato money management per fare profitti, così come la valutazione del profilo di rischio delle operazioni che si vanno a negoziare.
E’ necessario quindi che la martingala trovi delle condizioni adatte al suo funzionamento. In questo modo sì che potrebbe rivelarsi efficace.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA