Home
spread trading

Spread betting, opzioni binarie e CFD: ecco le differenze… e i punti in comune

Scritto da -

Differenze e punti in comune. Possiamo dire che i CFD sono la risposta europea agli spread trading anglosassoni

Chi sta esplora il grande mondo del trading online si sarà talvolta imbattuto nel concetto di spread trading, che molti confondono erroneamente con le opzioni binarie. Sono due cose molto diverse in realtà, e anzi alla fine di questo articolo vedremo che se proprio una somiglianza la si vuole trovare, questa è più con i CFD (contratti per differenza) che non con le opzioni binarie.

Cos’è lo spread betting

Lo spread betting è una scommessa che anziché essere piazzata su un evento sportivo (come comunemente accade) si piazza sulle quotazioni di un determinato titolo. Si piazza una giocata sul fatto che sale o scende e in base a quanto si muoverà la quotazione si guadagna o si perde.

spread-betting-1.jpg

Facciamo un esempio semplificando molto il discorso: diciamo che il valore “buy” del titolo Pippo è 100, e io sono convinto che il prezzo salirà; così punto 10 euro (la puntata si chiama “stake”). Se il valore “sell” arriva a 105 e decido di chiudere la mia posizione, allora avrò guadagnato 5×10= 50 euro.
Ciò vuol dire che la mia vincita o perdita può variare anche di tanto, in relazione a quanto si muove il prezzo (o meglio la differenza tra prezzo di acquisto e vendita, che è appunto lo spread).

…opzioni binarie e CFD

Ecco, adesso vi sarà chiaro che il meccanismo è diverso dalle opzioni binarie. In queste ultime io so in partenza di quanto deve muoversi la quotazione dell’asset prescelto per “vincere” l’opzione, e so anche quanto mi verrà remunerato il capitale se chiuderò “in the money”.

Qui c’è la nostra GUIDA INTRODUTTIVA alle opzioni binarie

Nello spread betting invece la remunerazione o la perdita dipende da quanto si è mosso l’asset su cui ho puntato. Proprio questo aspetto lo rende una vera e propria scommessa, tant’è che nei paesi anglosassoni (dove è diffuso) viene fiscalmente trattato come un gioco d’azzardo e quindi è esente da tasse, pur avendo come oggetto un asset finanziario.

In Italia come in molti altri paesi, lo spread betting NON E’ LEGALE, quindi non troverete un broker che lo propone. In quasi tutti i paesi d’Europa infatti è stato “sostituito” dai Contratti per differenza (CFD), con i quali ha molte più similitudini che non con le opzioni binarie.
Possiamo dire che i CFD sono la risposta europea agli spread trading inglesi. Infatti anche in questo caso i profitti dipendono non solo dal fatto se è stata giusta o sbagliata la nostra previsione, ma anche di quanto.
Al di là di alcuni marginali aspetti operativi, la grossa differenza è soprattutto fiscale: lo Spread Betting anglosassone è una scommesse e quindi è a fiscalità zero, i CFD europei sono invece prodotti finanziari e quindi soggetti a tassazione.

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
confronto-reali-forex.jpg
IN EVIDENZA