L’oscillatore Gator (GO) fa parte del complesso di indicatori di trend. Serve quindi a evidenziare quando il prezzo si muove con decisione al rialzo o al ribasso, e quindi se è corretto cavalcare il trend oppure non farlo perché si tratta di una tendenza debole.
Il Gator Oscillator è uno dei tanti indicatori inventati da Bill Williams. Peraltro viene calcolato proprio a partire da un altro degli strumenti ideati da questo genio della finanza, ovvero l’oscillatore Alligator (se non lo conosci bene, ti consigliamo di studiarlo prima di proseguire la lettura di questo articolo).
Come si rappresenta l’oscillatore Gator
Attraverso un esempio concreto sulla nostra piattaforma di trading, possiamo vedere come si presenta l’oscillatore Gator sul grafico di un asset finanziario.
_
_
Come vedi sulla piattaforma di investimento AvaTrade, il GATOR Oscillator viene rappresentato con un istogramma, le cui barre sono generate dalla differenza che c’è tra le 3 linee dell’Alligator (e quindi dalle medie mobili del prezzo).
.
.
In realtà dobbiamo precisare una cosa. Nel primo grafico che abbiamo visto, abbiamo inserito anche le linee dell’Alligator (blu, rossa, verde), mentre in realtà sulle nostre piattaforme troveremo direttamente l’istogramma.
Accade cioè quello che vediamo nella figura sottostante.
_
(Fonte grafica: piattaforma di investimento AvaTrade)
Nulla ci impedisce però di inserire, come aggiunta, anche l’Alligator assieme all’oscillatore Gator.
Il calcolo del Gator
Vediamo anzitutto proprio quali medie sono utilizzate per il calco del GATOR.
Mascella (blu) (media mobile inferiore) = media mobile smoothed del prezzo medio sui 13 periodi.
Denti (rosso) (media mobile superiore) = media mobile smoothed del prezzo medio su 8 periodi.
Labbra (verde) (media mobile centrale) = media mobile smoothed del prezzo medio sui 5 periodi.
Tali valori vengono “slittati” verso il futuro di un certo periodo, che sta alla sensibilità del trader definire (in base al tipo di asset e alle situazioni di mercato).
(Fonte grafica: piattaforma di investimento AvaTrade)
Come dalle medie si passa all’istogramma
Barre superiori = mascella – denti
Barre inferiori = – (valore assoluto di denti – labbra)
Da queste formule di calcolo deriva una cosa peculiare del Gator: le barre ci sono sempre, sia sopra che sotto la linea dello zero.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
Come utilizzare il Gator per fare trading
L’utilizzo del GATOR oscillator è uguale a quello dell’indicatore Alligator. Chi già lo conosce, non potrà non notare che il Gator semplifica notevolmente la percezione degli eventi di mercato, perché ci dà una immagine più chiara e immediata di quanto non faccia l’Alligator.
Vediamo infatti come si può sfruttare questo strumento, attraverso le quattro fasi del ciclo che descrive, che rappresentano altrettanti momenti che un mercato può attraversare.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento AvaTrade)
1) L’alligatore si sveglia quando le barre superiori e inferiori sono di colore differente.
2) All’alligatore viene fame quando sia la barra superiore che inferiore è verde.
3) L’alligatore si è nutrito quando subito dopo la “fase della fame” una tra le barre superiori o inferiori diventa rossa.
4) L’alligatore si addormenta quando sia le barre superiori che quelle inferiori sono rosse.
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
La fase più interessante per il trading è quella della “fame”, ovvero quando comincia ad accadere con maggiore frequenza che ci siano “doppi verdi” sulle barre dell’istogramma.
Questo infatti significa che una fase di trend accelera e raggiunge il proprio massimo. Quando poi compaiono i primi “rossi”, allora il trend sta scemando.
Broker che offrono SEGNALI DI TRADING ai loro clienti?
Segnali di entrata ed uscita
Ci sono due modi diversi per fare trading con questo indicatore.
1) Aprire una posizione quando le barre mostrano colori diversi e mantenere la posizione finché entrambi diventano rosse. A quel punto usciamo per trarre profitto.
2) Aprire una posizione quando le barre mostrano colori diversi e uscire alla fase di soddisfazione, ossia quando le barre superiori e quelle inferiori sono entrambe rosse.
Questo potrebbe farci perdere qualche buona opportunità, ma anche schivare qualche pericolo connesso allo stare esposti al mercato troppo a lungo.
UNA PRECISAZIONE IMPORTANTE. Il fatto che si entra a mercato quando le due barre sono verdi, spesso confonde i trader facendo loro pensare che l’ingresso debba sempre avvenire al rialzo.
In realtà non è così.
Ribadiamo infatti che il Gator serve a indicarci l’esistenza di un trend robusto (quando ci sono le doppie barre verdi), che però potrebbe essere sia rialzista che ribassista.
Per questo spesso si utilizza con un altro indicatore di trend, il Parabolic SAR, che ci indica la direzione del trend (rialzista o ribassista).
Ecco un esempio sfruttando ancora il broker AvaTrade.
Conclusioni
Il Gator è un indicatore molto semplice, che ha il pregio di avere un impatto visivo immediato ma il difetto di tutti quelli che sono basati sulle medie mobili.
Proprio per questo si rivela molto più efficace se usato in combinazione con altri indicatori (abbiamo visto l’esempio con il Parabolic SAR).
Buon trading!
Qui c’è l’elenco degli altri indicatori di trend che dovresti conoscere…
Media Mobile
Aroon Indicator
Average Directional Index (ADX)
Ichimoku Kynko Hyo
Donchian Channels
Bollinger Bands
Envelopes / Bande oscillazione
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
Supertrend
Alligator
Gator Oscillator
Kaufman Adaptive Moving Average (KAMA)
Indicatore ZigZag
Parabolic SAR
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |