Home
market facilitation index

MARKET FACILITATION INDEX (MFI), cos’è e come si utilizza per fare trading

Scritto da -

L'indicatore MFI serve a identificare dei trend solidi, in modo da poter entrare nel mercato con maggiore probabilità di successo

Tra i vari indicatori inventati da Bill Williams, il Market Facilitation Index (MFI) è quello più particolare (a breve ti mostreremo perché).
Questo indicatore serve a misurare l’attendibilità di un movimento del prezzo, ovvero se è credibile oppure no che un asset si stia muovendo in una certa direzione.
In sostanza il Market Facilitation Index (MFI) ci fa capire quando una tendenza è abbastanza forte da giustificare il nostro ingresso sul mercato, e ovviamente ci dice anche quando potrebbe essere meglio evitare perché un trend si è ormai fatto debole.

Anzitutto vediamo perché abbiamo detto che il MARKET FACILITATION INDEX (MFI) è uno strumento particolare.
Basta che osservi l’immagine qui sotto…
_
market-facilitation-index-1.jpg
_
Sfruttando sia i dati sui prezzi che quelli sui volumi negoziati, il MARKET FACILITATION INDEX ci mostra una grafico molto “colorato”, come vediamo sulla piattaforma XM group.
Però prima di spiegartelo, dobbiamo aprire una parentesi…

La logica e il calcolo del Market Facilitation Index

Per capire bene questo indicatore, dobbiamo ricordarti che in un mercato agiscono sempre due forze opposte: quella dei compratori e quella dei venditori. Quando una delle due prevale, si genera un trend.
Secondo Williams il trend rappresenta l’occasione per guadagnare, proprio perché è una situazione di mercato definita e chiara, dove c’è senza dubbio una forza che prevale sull’altra.
Secondo lui quindi quando il mercato è in trend, allora il trader “corre sul concreto” mentre se il mercato non è in trend allora “corre sul fango”, cioè si impantana in una situazione che potrebbe evolversi in diversi modi.

Il Market Facilitation Index (MFI) serve proprio a farci capire quando siamo in una situazione o nell’altra, mettendo a confronto i prezzi e i volumi di negoziazione.

A puro titolo accademico, riportiamo anche il calcolo di questo indicatore:
BW MFI = RANGE (differenza tra massimo e minimo giornaliero) / VOLUME
In pratica esprime il movimento di prezzo per unità di volume
.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

Come si usa il MFI nel trading

Il valore numerico dell’indicatore Market Facilitation Index di per sé non ha significato, ma ci dà molte informazioni il modo in cui si sta muovendo, in relazione ai volumi di scambio.
Andiamo a rivedere il grafico…
_
market-facilitation-index-1.jpg
(Fonte grafica: piattaforma XM group)
_
Partendo dall’immagine, vediamo i 4 scenari definiti da Bill William:
1. BARRA VERDE: indica il contemporaneo aumento dei volumi e dell’indice MFI. E’ una situazione di mercato molto attivo, con molti partecipanti che per lo più seguono la direzione del trend, e questo rende significativo il movimento del prezzo.
Si possono aprire posizioni in direzione del trend.
Se si hanno posizioni aperte contro trend, meglio chiuderle.


2. BARRA MARRONE: indica una diminuzione dei volumi e dell’indice MFI. Il mercato poco interessante, di solito questo accade alla fine di un trend. Tuttavia una situazione simile potrebbe essere la “miccia” per un big move del prezzo, nel caso in cui dovessero entrare a mercato molti compratori o molti venditori, senza trovare un adeguato numero di controparti.
Questa situazione potrebbe quindi evidenziare una inversione del trend, specie se ci sono diverse barre marroni consecutive.

3. BARRA BLU: indica una diminuzione dei volumi ma aumento dell’indice MFI. C’è un trend, ma senza volumi adeguati è rischioso perché diventa probabile che il mercato sia sostenuto da manovre speculative.
Meglio quindi non stare nel mercato in una situazione di questo tipo.

4. BARRA ROSA: indica l’aumento dei volumi ma diminuisce l’indice MFI: mercato in grande attività, ma non esprime un trend deciso perché è in corso l’ultima battaglia tra rialzisti e ribassisti, come dimostra appunto il volume elevato. Può esserci una grossa opportunità non appena questa battaglia finisce e si instaura un nuovo trend.


Conclusioni

Il Market Facilitation Index è un indicatore molto semplice da “leggere”, e può essere efficace soprattutto se usato assieme ad altri indicatori, per avere conferma sull’opportunità di fare trade.
Ricordiamo che la sua utilità è quella di identificare delle situazioni in cui – vista una tendenza abbastanza forte – saresti giustificato ad entrare nel mercato, e quelle situazioni in cui è meglio evitare.
Buon trading!

Ecco tutti gli indicatori di volume che dovresti conoscere…
Accumulation/Distribution Line
Chaikin Money Flow
Market Facilitation Index (MFI)
Indicatore On balance Volume (OBV)
Money Flow Index (MFI)

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA