In analisi tecnica spesso viene utilizzato l’indicatore PARABOLIC SAR trading, che appartiene alla famiglia degli indicatori LAGGING, ossia serve a farci seguire un trend già in corso e cavalcarlo il più a lungo possibile.
Questo indicatore venne sviluppato da Welles Wilder, lo stesso che ha inventato anche un altro famoso strumento, ovvero il Relative Strength Index – RSI.
Come si presenta graficamente il Parabolic SAR
Dal punto di vista grafico il PARABOLIC SAR genera una serie di parabole a puntini che si formano sopra il livello dei prezzi (nel caso di trend ribassista) oppure sotto il livello dei prezzi (in caso di trend rialzista).
Lo vediamo in questo esempio concreto…
_
Come puoi vedere nell’esempio sulla piattaforma di investimento Plus500 CfD, quando la tendenza è ribassista, il PARABOLIC SAR forma un arco di puntini che si posiziona SOPRA il prezzo.
Viceversa, quando la tendenza è rialzista, il PARABOLIC SAR forma un arco di puntini che si posiziona SOTTO il prezzo.
A cosa serve il Parabolic SAR
Il termine SAR è un acronimo che sta per “Stop And Reversal”, e ti diciamo subito perché…
Il termine STOP indica la funzione di seguire la forza di un trend e dirci quando è il caso di uscire da una posizione (STOP). Il termine REVERSAL ci indica il fatto che potremmo aprire subito una contraria (REVERSAL), dal momento che può nascere una inversione del trend.
La cosa FONDAMENTALE da ricordare è che l’indicatore Parabolic Sar va sfruttato quando esiste un TREND DEFINITO, mentre nelle fasi laterali di mercato non è affidabile.
_
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
Come si usa il Parabolic SAR trading
Come abbiamo detto, il Parabolic SAR ci segnala quando un TREND ha perso forza e quindi bisognerebbe uscire dal mercato, ed eventualmente anche i possibili punti di inversione del trend stesso (dove entrare in senso opposto).
Si potrebbe quindi pensare che in teoria bisognerebbe VENDERE quando il Parabolic SAR si posiziona sopra le candele dei prezzi.
Allo stesso modo, si potrebbe pensare che in teoria si dovrebbe COMPRARE quando il Parabolic SAR si posiziona sotto le candele dei prezzi.
_
In realtà se osservi l’immagine sulla nostra piattaforma di investimento Plus500 CfD, ti renderai conto da solo che utilizzare in questo modo il Parabolic SAR è un errore.
Non si usa così!!!
Adesso ti spieghiamo perché…
…NON va usato da solo…
Abbiamo detto che l’elemento cruciale è il TREND, ma proprio questo requisito talvolta disorienta i trader inducendolo a commettere spesso due errori.
Il primo è quello di “vedere” situazioni di trend dove invece non ci sono.
Il secondo è di vedere delle inversioni quando invece il trend è ancora in corso.
Adesso osserva il caso concreto qui sotto…
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
Come puoi vedere nell’esempio, durante un trend ribassista capita che l’indicatore Parabolic Sar finisca sotto i prezzi. Basandoci solo sul Parabolic Sar, potremmo pensare che il trend stia finendo e ci sarà una inversione.
Invece il trend ribassista prosegue…
Peraltro lo stesso falso segnale può avvenire anche al contrario, ovvero una parabola che finisce sopra i prezzi anche se il trend rialzista è ancora in corso.
Quindi che si fa? Come possiamo evitare questi errori?
Te lo diciamo subito…
E’ ESSENZIALE che l’indicatore Parabolic SAR non venga mai usato da solo, ma sempre assieme ad altri indicatori tecnici.
Ad esempio, possiamo utilizzarlo in combinazione con altri strumenti che servono a identificare un trend, affidando poi al Parobolic Sar il compito di dirci fino a quale momento possiamo cavalcarlo e quando invece dobbiamo fermarci.
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili
Esempio: Parabolic SAR e ADX
Tra i vari strumenti che possono essere utilizzati in combinazione con il Parabolic SAR trading, Wilder raccomandava l’uso di un altro suo indicatore, l’ADX (Average Directional Index).
Guarda questo esempio …
In questo caso quando sulla nostra piattaforma Plus500 CfD vediamo la linea verde ADX sopra la rossa, è in atto un trend bullish e possiamo sfruttare il Parabolic SAR per entrare a mercato al rialzo e cavalcare il trend finché non sarà l’ADX a dirci che è esaurito.
Invece quando la linea rossa è sopra la verde, significa che è in atto una tendenza bearish e anche in questo caso possiamo sfruttare il Parabolic SAR per cavalcare il trend finché non sarà l’ADX a dirci che è esaurito.
Ma oltre all’ADX, ci sono anche altri indicatori che possono essere utilizzati assieme al Parabolic SAR tading.
Molto spesso viene utilizzato lo Stochastic per individuare soglie di ipercomprato e ipervenduto (80-20).
Gli INDICATORI di trading più utilizzati e più affidabili

L’altra utilità del Parabolic SAR: stop loss trailing
L’indicatore Parabolic SAR è molto utilizzato per fissare lo Stop Loss di una posizione, e adeguarlo a poco a poco (una sorta di traling stop manuale).
In questi casi lo Stop Loss viene posto qualche pips oltre il punto dell’indicatore al momento in cui apre ogni candela.
Vediamo un esempio:
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
In seguito andremo a spostare lo “stop loss” sui livelli individuati strada facendo dal Parabolic SAR, in tal modo sarà possibile far correre la propria operazione alzando (o abbassando) il livello di uscita dopo ogni candela.
Questo nel caso di trend duraturi ci consentirà di rimanere nel trend proprio finché non si SEGNALA una possibile inversione. Così facendo massimizzeremo i guadagni e al tempo stesso terremo la perdita potenziale sempre sotto controllo.
Buon trading!
APPENDICE: un breve cenno sul calcolo
Giusto per completezza, facciamo solo un accenno al calcolo del Parabolic SAR trading, anche se dal punto di vista pratico ci interessa poco visto che la piattaforma di trading fa tutto per noi.
La formula Parabolic Sar peraltro è complessa e si basa sull’Acceleratore, che è un coefficiente moltiplicativo che rende questo strumento a forma di parabola.
Questo coefficiente viene posto al 2% e poi cresce fino ad un valore massimo del 20% ogni volta che incontra un nuovo punto estremo (nuovo massimo in un trend al rialzo o un nuovo minimo in un trend al ribasso).
Broker e piattaforma | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|
![]() PLUS500 (Webtrader +500) | 100 euro | SPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro |
![]() XTB (XStation) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni Servizio Market Updates e Idee di trading Trading su Azioni Frazionate SCALPING consentito WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Markets (MarketsX e MetaTrader) | 100 euro | 1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() Dukascopy (JForex, MetaTrader) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |
![]() eToro (eToro WebTrader) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() AvaTrade (AvaTrader, Metatrader) | 100 euro | Disponibili Opzioni Vanilla SCALPING consentito Servizio di copy trading Piattaforma per il trading automatico Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip | Recensione AvaTrade | Visita |
![]() XM group (Metatrader) | 5$ | Disponibile conto a ZeroSpread Segnali di trading SCALPING consentito Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker | Recensione Xm.com | Visita |