Home
money flow index

MONEY FLOW INDEX, cos’è e come possiamo usarlo nel TRADING

Scritto da -

L'oscillatore Money Flow Index consente di identificare situazioni estreme di mercato (ipercomprato e ipervenduto) oppure sfruttare le divergenze

E’ fondamentale capire se in una fase di mercato sono compratori o venditori ad avere il controllo, e quanto sia forte questo controllo. L’indicatore MONEY FLOW INDEX (MFI) serve proprio a questo.

Questo oscillatore sfrutta i dati sul prezzo e sul volume per misurare quanta pressione di acquisto o di vendita c’è sul mercato.
In questo senso è molto simile al RSI (Relative Strength index), tanto che spesso l’oscillatore MONEY FLOW INDEX viene definito “RSI ponderato sui volumi”.

La rappresentazione grafica del Money flow index

money-flow-index-00.png
.
Dal punto di vista grafico, l’indicatore Money Flow Index (MFI) si presenta come una linea che oscilla tra 0 e 100, come possiamo in questa immagine tratta dalla piattaforma di investimento XM group.

Questo andamento ci permette da un lato di vedere quando ci sono picchi estremi di forza da parte dei compratori/venditori (parliamo di situazioni di ipercomprato e ipervenduto), e dall’altro di cogliere importanti indicazioni operative confrontando a colpo d’occhio l’andamento del Money Flow Index (MFI) rispetto a quello dei prezzi.
Ma andiamo per gradi…


Come si calcola l’indicatore MFI Money Flow Index

Partiamo dal calcolo, che vi riportiamo giusto a scopo didattico dal momento che il valore di questo indicatore ci viene automaticamente calcolato dalla nostra piattaforma:
MFI = 100 – 100 / (1 + money flow ratio)

…per arrivare a questa formula occorrono tre “sottocalcoli”:
Prezzo Tipico = (massimo + minimo + chiusura) /3
Money Flow = Prezzo Tipico * volume (calcolato per tutto il periodo in esame)
Money flow ratio = (Money Flow positivo del periodo) / (Money Flow negativo del periodo)

In sostanza questo indicatore confronta i flussi di moneta positivi e i flussi di moneta negativi che transitano per il mercato di un certo asset (generalmente si calcola su 14 periodi), e poi li unisce in un solo indicatore.
Questo se viene paragonato ai prezzi di mercato consente di identificare la forza o la debolezza di un trend.


Come si utilizza l’oscillatore MFI

Abbiamo detto che questo strumento è molto simile al RSI (Relative Strength index) e sostanzialmente si utilizza allo stesso modo.
Possiamo infatti sfruttarlo in due modi differenti…

1) Segnali da situazioni di IPERVENDUTO E IPERCOMPRATO

Questo oscillatore ci fornisce indicazioni utili relativamente alle condizioni estreme di mercato, quelle di ipervenduto (MFI minore di 20) e ipercomprato (MFI maggiore di 80).
_
money_flow_index_ipercomprato_ipervenduto

Abbiamo evidenziato questi due scenari sulla piattaforma XM group.
Sono situazioni in cui la pressione dei compratori o dei venditori è talmente elevata, che a lungo andare non può essere sostenibile. E’ cioè talmente forte che non reggerà.

In teoria quindi in una situazione di ipervenduto bisognerebbe comprare, in una situazione di ipercomprato bisognerebbe vendere. MA ATTENZIONE PERCHE’ USARLO COSì E’ SBAGLIATO!
Infatti utilizzandolo in questo modo può originare diversi falsi segnali. Per questo motivo è meglio utilizzarlo ASSIEME AD ALTRI STRUMENTI.

Quali? facciamo subito un esempio…
_

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

_
STRATEGIA MFI e BANDE DI BOLLINGER. Adesso vediamo un esempio in cui nella nostra strategia di trading utilizziamo l’indicatore Money Flow Index e le Bande di Bollinger.

Sfruttiamo ancora una volta un esempio concreto tratto da una piattaforma di trading XM group.
_
money-flow-index-1.png
_
Se i prezzi toccano o oltrepassano la linea di Bollinger inferiore, e l’indicatore MFI è in prossimità di Ipervenduto allora abbiamo un segnale per l’acquisto, da concretizzare non appena si forma una candela rialzista.
E’ proprio quello che accade nell’esempio sulla nostra piattaforma di investimento XM group.

Viceversa quando il movimento dei prezzi si avvicina od oltrepassa la linea di Bollinger superiore e l’indicatore MFI segna livelli di Ipercomprato, abbiamo il segnare di vendita. Entriamo dopo che si forma una candela ribassista.

Caratteristiche del broker utilizzato in questo articolo
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5 euroDisponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita

2) Segnali da DIVERGENZE tra MFI E PREZZO

Il secondo modo per utilizzare l’indicatore Money Flow Index è sfruttando le divergenze rispetto ai prezzi.
Sono situazioni nelle quali l’oscillatore tende a salire o scendere quando invece i prezzi tendono a fare il contrario.

Quando si verifica una divergenza (sia bullish che bearish) è segno che una tendenza sta perdendo vigore e che presto potrebbe esserci una inversioni di trend.
Vediamo un caso concreto tratto ancora da XM group.
_
money-flow-index-2.jpg

Se vogliamo avere un segnale più pulito ed affidabile, quando l’oscillatore Money Flow Index ci mostra una divergenza rispetto ai prezzi, possiamo cercare una conferma del segnale di cambio di tendenza tramite gli indicatori di inversione oppure vedere se è comparsa una candela di inversione.


Conclusioni

Il Money Flow Index è un indicatore che combina momentum e volume, fornendo segnali di trading sia sulla base dei livelli estremi che può raggiungere (ipercomprato e ipervenduto), sia grazie alle divergenze con i trend dei prezzi.

Come sempre, sconsigliamo di utilizzare il MFI da solo, specie nel primo modo. Meglio combinarlo con altri indicatori, così da avere un segnale più forte e attendibile.

Ecco infine tutti gli indicatori di momentum più famosi, tra i quali c’è anche il Money Flow Index.
Buon trading!
Momenutm Oscillator (MTM)
Stocastico
Relative Strength Index (RSI)
MACD (Moving Average Convergence/Divergence)
Triple Exponential Average (TRIX)
Awesome Oscillator
Commodity Channel Index (CCI)
Rate of Change (RoC)
Smoothed Rate of Change (S-RoC)
Relative Vigor Index
Williams %R (Wm%R)
Money Flow Index (MFI)
Bears power e Bulls power (Elder Ray)
Acceleration / Deceleration (AC)

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi



IN EVIDENZA