Home
bears bulls power

BEARS e BULLS POWER, cosa sono e come sfruttare questi indicatori

Scritto da -

Questi oscillatori servono per identificare i successivi livelli di prezzo ai quali potrebbero verificarsi delle inversioni di trend

Gli indicatori dell’analisi tecnica BEARS POWER e BULLS POWER (che fanno parte della categoria degli indicatori di momentum) furono ideati da Alexander Elder, che li sfruttò per misurare la pressione esercitata delle tendenze ribassiste (Bears) oppure rialziste (Bulls) in un determinato periodo di tempo.

Graficamente si presentano come due istogrammi che descrivono la forza dei compratori e dei venditori, come vediamo nell’esempio sottostante tratto da Markets.com.
bears-bulls-power-1.jpg

Perché secondo Alexander Elder queste informazioni ci possono tornare utili?
Perché conoscendo la pressione di entrambe le forze di mercato (compratori e venditori) è possibile identificare i successivi livelli di prezzo ai quali queste spinte si bilanceranno, e di conseguenza dove potrebbe verificarsi l’inversione del trend.
Piano piano ti spiegheremo meglio…
Adesso però partiamo nel vedere le due componenti di questo indicatore.
Markets

74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Bulls Power

Possiamo pensare al Bull Power come la capacità delle forze rialziste di spingere il prezzo oltre la sua media.
Questo indicatore viene calcolato come la differenza tra il massimo del periodo di riferimento (che di fatto indica il momento in cui la pressione degli acquirenti ha raggiunto il suo culmine) e la media mobile esponenziale a 13 periodi.

Ti spieghiamo quali indicazioni ci fornisce, sfruttando un esempio concreto sulla piattaforma Markets.com.
indicator_bullsbears_1

Quando il prezzo è sopra la linea dello zero e l’istogramma sale, siamo tipicamente in una fase in cui i rialzisti divengono più forti (trend rialzista).
Se scende invece vuol dire che la spinta rialzista si sta indebolendo.

Bears Power

Il BEARS POWER viene calcolato come la differenza tra il minimo del periodo di riferimento (che di fatto indica il momento in cui la pressione dei venditori ha raggiunto il suo culmine) e la media mobile esponenziale a 13 periodi.
Il Bears Power misura la capacità delle forze ribassiste di spingere il prezzo sotto la sua media.

indicator_bullsbears_2

Come vediamo nel nostro esempio su Markets.com, quando è sotto la linea del BEARS POWER dello zero e l’istogramma scende, siamo tipicamente in una fase ribassista del mercato e vuol dire che i ribassisti divengono più forti (trend ribassista).
Se invece sale vuol dire che la spinta al ribasso diventa più debole.

Markets

74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Come sfruttare Bulls e Bear Power

In linea di massima, quando si sfrutta questo indicatore bisogna agire solo nella direzione in cui si stanno muovendo i prezzi, e per coglierlo basta inserire sul grafico una media mobile esponenziale a 13 periodi (la stessa che si usa nel calcolo dell’indicatore).
Se la media è in salita, opereremo solo con ingressi a comprare.
Se la media è in discesa, opereremo solo con ingressi a vendere.
Vediamo come…

Segnale di acquisto

Il segnale di acquisto si ha quando la media si sta muovendo al rialzo e il Bear Power è negativo ma in ascesa.
Rafforzano il segnale il Bull Power in ascesa e il Bear Power che segna una divergenza positiva con i prezzi (cioè prezzo forma dei minimi descrescenti, ma il Bears Power no).
È meglio non inserire una posizione lunga se l’oscillatore Bear Power è positivo.

bulls-bears-power-rialzista.png

Nell’immagine tratta dal broker Markets.com, vediamo come sono verificate quasi tutte le condizioni (manca quella rafforzativa della divergenza positiva tra Bears power e prezzi).

Segnale di vendita

Il segnale di vendita si ha quando la media si sta muovendo al ribasso e il Bull Power è positivo ma in discesa.
Rafforzano il segnale il Bear Power in discesa e il Bull Power che segna una divergenza ribassista con i prezzi (cioè il prezzo forma dei massimi crescenti, ma il Bulls Power no).
È meglio non inserire una posizione corta se l’oscillatore Bulls Power è negativo.

bulls-bears-power-ribassista.png

Nell’immagine che vediamo su Markets.com, si sono verificate quasi tutte le condizioni (manca quella rafforzativa della divergenza ribassista tra Bulls power e prezzi).

Markets

74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Conclusioni

Gli indicatori che abbiamo appena visto possono darci degli spunti interessanti per fare trading, ma come suggerisce lo stesso Elder, è consigliabile utilizzare Bears Power e Bull Power in congiunzione ad un indicatore di trend (noi lo abbiamo fatto includendo la media mobile), per meglio cogliere i segnali.

Per completezza ricordiamo che Bulls e Bears Powers possono essere combinati in un oscillatore conosciuto come Elder-ray indicator, ma è utilizzato per le azioni non per il mercato forex.
Buon trading con Markets.com!

Broker cfd: piattaforme e condizioni
Broker e piattaforma Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Xm.com
XM group

(Metatrader)
5$Disponibile conto a ZeroSpread
Segnali di trading
SCALPING consentito
Zero commissioni: spese di trasferimento a carico del broker
Recensione Xm.comVisita
Markets
Markets

(MarketsX e MetaTrader)
100 euro1) Grafico live di TradingView con oltre 400 strumenti e riconoscimento dei pattern
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
xtb
XTB

(XStation)
scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni/ETF Reali a 0% commissioni
Servizio Market Updates e Idee di trading
Trading su Azioni Frazionate
SCALPING consentito
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500
PLUS500

(Webtrader +500)
100 euroSPREAD ESTREMAMENTE COMPETITIVI
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Dukascopy
Dukascopy

(JForex, MetaTrader)
100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
eToro
eToro

(eToro WebTrader)
100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
AvaTrade
AvaTrade

(AvaTrader, Metatrader)
100 euroDisponibili Opzioni Vanilla
SCALPING consentito
Servizio di copy trading
Piattaforma per il trading automatico
Conti con spread fissi a partire da 0,9 pip
Recensione AvaTradeVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 74 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
markets
74,2% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
IN EVIDENZA